RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per i più esperti...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Per i più esperti...





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:14

Maxgt,
hai 3 lenti 135mm, evidentemente la focale ti piace, allora vendi qualcuno dei tre ed acquista il Leica R 135/2,8 (250/300 Euro)...non userai più gli altri, IMHO. :-P

user89680
avatar
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:17

da espertissimo, nessun ottica vintage deve stare per forza in un corredo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:23

Hai 17 (diciassette!!) obiettivi vintage!?Eeeek!!!
Cui sono probabilmente da aggiungere alcuni obiettivi attuali ... ipotizzo che tu abbia ... 20 obiettivi?

Scusa ma ... quando hai tempo di usarli?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:58

Scusa ma ... quando hai tempo di usarli?

Domanda indiscreta, mi trovo nella stessa situazione e di fronte ad una simile richiesta mi troverei a disagio. Dopo un pò subentra una malattia chiamata collezionismo. Hai una collezione di migliaia di francobolli? Quando hai il tempo di usarli? Cristalli Swarosky? Orologi più o meno pregiati? Stessa cosa.
Sono d'accordo con Razius sui 135, l'unico inconveniente dell'Elmarit è il peso. Su reflex tutto ok, su ML per di più con adattatore mi trovo troppo sbilanciato. Per questo sulla piccola X-E2 come 135 preferisco Zeiss o meglio ancora Nikon AI-S.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 10:08

Collezionista anche io.
Solo obiettivi vintage.
Però a mio parere bisogna evitare gli obiettivi mediocri. Solo top di gamma Per esempio di FD sto tenendo solo i serie L e di pentax quelli *

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 10:20

Se hai qualche FD da consigliare ben venga.
A forza di provare sono arrivato a questa conclusione: ottiche moderne su reflex, vintage su ML.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 10:43

Se parliamo di collezionismo cambia tutto!
Pensavo si parlasse di obiettivi da usare per fare fotografie.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 11:14

Certo Stefano, su ML è problematico l'uso di lenti vintage per reflex, pesanti e con l'adattatore che peggiora le cose.
Maxgt però mi pare avesse indicato che le userebbe su Canon 6D. ;-)

P.S. evitiamo di parlare di collezionismo altrimenti rischio........il divorzio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 11:33

Alvar, nessuno vieta di utilizzare gli obiettivi per fotografare, ci mancherebbe altro, sarebbe la scelta migliore, ma a volte il solo possesso dell'oggetto basta a gratificare le vittime di questa perniciosa malattia.
A volte mia moglie mi chiede quando mai ascolterò le migliaia di cd e lp che possiedo, se rispondessi rischierei anche io il divorzio come Razius.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:42

Stefano, queste sono le lenti FD da me provate su Sony NEX 3 qualche anno fa e su Sony a7 oggi:
20/2.8
Non mi ha entusiasmato. Non tanto la resa, anche se su FF ai bordi un po' soffriva, quanto la distorsione a baffo. Devo dire però che su altre foto in rete ne vedo meno. Quindi, o sono ipercorrette in PP oppure il mio esemplare aveva qualche problema. Comunque l'ho venduto.
24/1.4 L
Bellissima lente. Magari non proprio portatile, ma ha una resa che mi soddisfa, da f/2 anche agli angoli. Pochissima distorsione. Ovviamente c'è l'ho ancora.
50/1.2 L
Altra lente leggendaria, che possiedo e non venderò mai. Bella da vedere. Un po' freddina come resa, per i miei canoni. Però ha un bel bokeh e da f/2.8 diventa anche molto nitida.
85/1.2 L
Altro mio cavallo di battaglia. C'è l'ho e lo uso spessissimo. Bellissimo bokeh. Se gli devo trovare un difetto, è poco contrastato.
100/2
Lente spettacolare. La raccomando. Compattissima, con uno splendido bokeh e con resa sul colore molto più calda dell'85 e del 135. La lente ideale da portarsi in giro. Il mio esemplare l'ho venduto perché era in condizioni B, ma se ne trovo una in condizioni A la riprendo di sicuro.
135/2
Lente bella da vedere. Molto più ingombrante del 100, a mio parere non vale il peso in più. Più fredda e meno contrastata, ha una resa più simile all'85. Intendiamoci, bellissima lente. Io però l'ho venduta.
200/2.8 IF
Sto parlando della terza versione, quella IF, distinguibile dal paraluce con trama diamantata. È la più nitida tra i 200/2.8 FD. Resa ottima e splendido bokeh. Un po' freddina, come la maggior parte delle FD. Io c'è l'ho ma è in vendita. Ho già il pentax 200 A* e in qualche modo devo evitare il divorzio.
300/4 L
Splendida resa per una lente leggendaria. Non compattissima (il 300/4 A* di pentax, che pure possiedo, è molto più compatto) ma molto comoda da utilizzare. C'è l'ho e non la vendo. Anche questa ha una resa non caldissima.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:35

Ho capito, presto fonderemo un fotoclub per divorziati...grazie per le preziose informazioni, contributo davvero prezioso, mi prendo subito qualche appunto in agenda.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:38

Ogni fine settimana quando esco ne metto uno e faccio le foto, li uso poco, però ognuno ha un suo carattere e delle caratteristiche uniche, per quello volevo tenerne una decina, altrimenti non saprei più dove metterli...
Oggi visto che sono in ferie ho preso questa macchinetta...
img292.imagevenue.com/img.php?image=009296897_12660201_102058474080851

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:24

Nel senso che l'hai comperata oggi o che sei uscito a fotografare con la Pentax?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:28

L'ho acquistata stamattina....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 16:36

Complimenti, mi fa pensare ad un tempo felice in cui la fotografia reflex non si limitava al solito duopolio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me