| inviato il 25 Settembre 2023 ore 15:01
lascia stare il panaleica, tieniti lo zuiko, al più prendi il sigma 30 ribadisco che il 25 1.4 è una delle lenti più sopravalutate del sistema. soprattutto quando ti accorgi che a 1.4 scatti con gli stessi tempi dello zuiko 1.8, quindi è anche un finto 1.4 |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 16:06
Mah... posso assicurare che il panaleica 25 1.4 lo ritengo un gioiello, se la può giocare senza troppi patemi con lo zuiko pro f/1.2 per quanto riguarda la nitidezza se non ad infinito che li il PL perde un po , a TA entrambi non eccellono ma chiusi un pelo già danno il meglio di loro, difficilmente credo che lo zuiko 1.8 gli si avvicini visto anche gli mtf, e poi nemmeno lo zuiko 1.8 lo regalano... Hanno rese un po diverse lo devo ammettere (PL e zuiko pro), ma io preferisco il PL allo zuiko pro che ho in vendita di un collega , forse anche x il prezzo o perchè a me l'f/1.2 davvero non serve e nemmeno la costruzione "pro". Come tempi però a f 1.4 zuiko pro e PL mi sembravano identici , come mai dici un falso 1.4 ? |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:16
Grazie 1000 Hobbit! “ È una buona lente, con una bella pasta, si ammorbidisce a TA „ Ti riferisci al mark II, vero? |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:31
Prima e seconda versione hanno schema ottico identico, hanno migliorato solo l autofocus e dato tropicalizzazione nella versione II. Anche su oly si può usare benissimo la prima versione del 25 1.4 , disattivando "l antisfarfallio" ... nessun rattlesnake. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:28
“ Ti riferisci al mark II, vero? „ otticamente sono identici, cambia af e tropicalizzazione |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:50
La penso come Hobbit, guarda le foto e non i giudizi. Io ho il PL prima versione. AF rumoroso come un fabbro, un pò morbido a TA, paraluce originale perso, ne ho 2 diversi a vite. Per il resto compatto, solido anche se in plastica e colori/atmosfera calda. Ogni tanto faccio il confronto con il Sigma 56mm che ho, ne monto prima uno e poi l'altro e con le stesse impostazioni il PL offre un'atmosfera diversa dal Sigma che è però più incisivo e nitido a TA. Sogno sempre una linea unica con stesso family factor di obiettivi PL f1.4 in metallo e ghiera su barilotto come il 15mm f1.7 per lunghezze quali il 9-15(o 17)-25-42.5 invece Pana ne ha fatto 4 obiettivi tutti diversi tra loro. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 11:11
Io ho la prima versione. E' la lente digitale più longeva che ho, 8 anni, non l'ho venduta nemmeno quando sono passato temporaneamente a Nikon. Su corpo Pana è silenzioso come tante altre lenti, su Oly invece è rumoroso a causa del diaframma. Non ho provato ma dicono che togliendo l'antisfarfallio nel menu dei corpi Oly la questione migliori molto. @ Alebri78 non ho mai avuto il 25 1.8, perciò non posso fare confronti diretti. Però le foto che vedo in giro, soprattutto ritratti in studio, non mi piacciono. Troppo netta, poco poetica. Forse è una caratteristica dei fotografi e non della lente, non so. Nel dubbio continuo a preferire il Leica, lo scambierei con lo Zuiko solo per la compattezza che mi intriga. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 11:24
Si confermo niente rattlesnake su olympus disattivando l'antisfarfallio ( m1 mark 3) |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 11:25
“ non ho mai avuto il 25 1.8, perciò non posso fare confronti diretti. Però le foto che vedo in giro, soprattutto ritratti in studio, non mi piacciono. Troppo netta, poco poetica. Forse è una caratteristica dei fotografi e non della lente, non so. Nel dubbio continuo a preferire il Leica, lo scambierei con lo Zuiko solo per la compattezza che mi intriga „ li ho avuti tutti e 3: 25 1.8, 25 1.4 e 30 1.4 finiamola nel dire che è "poetico" per non dire scarso, perchè è quello che è: scarso, oltretutto venduto ad un prezzo senza senso. il 50 per antonomasia è un ottica tutto fare: il PL non è mai perfettamente nitido, aberrazioni e purple fringe che spesso non sono correggibili tanto sono spesse.. per una foto buona che ti esce ne hai cestinate una 20ina. poi ripeto: uno compra l'1.4 per la luminosità (specie sul micro) e poi ti ritrovi un ottica che a 1.4 ti fa scattare con gli stessi tempi dell'1.8; li si che noti la differenza col sigma ottica scarsa che viene definita "poetica" solo perchè ce scritto leica sopra, altrimenti non se la cagherebbe nessuno ho già detto che è scarsa? |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:37
Poetica non so, ma il PL l.ho sempre usato a f/1.6 o 1.8 per ritratti a mezzo busto e mi ha sempre soddisfatto, e sono uno da jpeg. In coppia col 56 1.4 mi ha fatto sempre e dico sempre andare sul sicuro. Già da 1.4 a 1.6 la nitidezza migliora lo posso assicurare. A 2.8 è una vera e propria lama, non so bene quest odio verso il panaleica ... per 1 buona ne cestini 20? Sinceramente ne faccio 3 o 4 per essere sicuro della maf ecc... e se ne esce qualcuna non perfetta solitamente è colpa mia. Io non so che esemplare hai avuto ma mi sembra da ciò che scrivi che non è come il mio... Il purple a 1.4 purtroppo c è , ma chiuso un pelino scompare, a f/1.6-1.8 la sua nitidezza è indistinguibile dal 25 pro 1.2 ( che a TA di certo nemmeno lui è una lama). A 1.8 al centro è più nitido del 12-40 pro a 2.8 che è molto nitido pure lui... quindi secondo me hai una copia scarsa del panaleica eh. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:44
Ciao, io nel tuo stesso dubbio ho preso il Pana 42,5 f1,7 Magnifico Saluti |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:53
Come sarebbe eri nel dubbio di quale 25mm prendere... e hai preso un 42.5?! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:55
Si , ma la mia ricerca era orientata su un obiettivo da ritratto alla nipotina e sono contento dell'acquisto Fra i tre litiganti il quarto gode Ciao |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:57
|
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 16:58
Grazie a tutti per i commenti. “ su oly si può usare benissimo la prima versione del 25 1.4 , disattivando "l antisfarfallio" ... nessun rattlesnake. „ Grazie Rafx24x. “ il PL non è mai perfettamente nitido, aberrazioni e purple fringe che spesso non sono correggibili tanto sono spesse.. per una foto buona che ti esce ne hai cestinate una 20ina. „ Purtroppo ho trovato diversi video e recensioni online a questo proposito, questo commento conferma i miei peggiori dubbi e mette la parola fine al mio progetto di upgrade del 25mm: mi tengo l'Oly f1.8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |