RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

argomento inflazionato : ff, apsc, m4/3 ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » argomento inflazionato : ff, apsc, m4/3 ...





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:31

tre OM-D di fila...
ho trovato un sistema "carino" per averle sempre addosso in maniera funzionale con tre focali complementari. Questo mi consente un'operatività senza tempi morti. ;-) Nicolò ne sa qualcosa...
14-150... che ha il suo perche'
ebbene sì, anche lui con tutti i suoi apparenti "contro", in determinate situazioni è risolutivo. Sorriso
Fine OT

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:31

Per me, prendi un buon fisso alla Oly per la street e una 5d con un fisso per i ritratti.
Così nutri la scimmia e hai un doppio corredo da usare per ogni occasione.
(P.S spulcia la galleria di Nicophoto, guarda che ti combina!)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:55

Ciao..partendo dal presupposto che quello che esporrò sono considerazioni del tutto personali, credo di sapere cosa vuoi dire, o almeno penso di averlo intuito avendo in parte i tuoi stessi dubbi e perplessità ed infatti ci sto ragionando proprio in questi giorni. Ho fatto quasi il tuo stesso percorso:nikon d7000 poi 7100, poi venduto tutto per sistema più snello e considera che ho investito parecchio:12,40 , 40-150 pro , em1 esecondo corpo em10 mkii.
Della qualità sono soddisfatto(e ci mancherebbe) ed entusiasta di tutte quelle possibilità che il sistema offre rispetto alle reflex( mirino evf con istogramma, stabilizzatore sul sensore, assenza di specchio)...insomma porti sempre a casa lo scatto con una percentuale molto più alta , poi il rumore nn è più di tanto un problema, giocando con gli slider di lightroom e grazie agli insegnamenti di melodycafè del forum(che ringrazio), ed in stampa sparisce...e la nitidezza con lenti pro è molto ma molto alta.............allora dove sta il problema? Sono andato a rivedermi i file delle reflex e semplicemente mi sono accorto che sono più (passami il termine)"tridimensionali" cioè per me bucano di più lo schermo. Non sto parlando di stacco dei piani giocando con lo sfocato ma proprio senso di rilievo...nn sò come altro esprimerlo...quelle della mirrorless sembrano piatte...nitide , belle ..ma piatte!
Soluzione:mi riaffianco una serie d7000( il ff per me è ancora lontano per aver investito tanto sul m4/3) e vivo tranquillo nel sapere che all'occorrenza posso contare sulla praticità o sulla maggior qualità o su entrambe nel caso in cui vada a fare l'uscita della vita!!!!
Sperando di aver tradotto il tuo pensiero e di esserti stato utile ti saluto cordialmente.

Andrea

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:58

Se c'è un problema che le M4/3 non hanno è la nitidezza... Sul rumore possiamo parlarne, ma la differenza con una APSC è quella che è... Cercando il pelo si trova, ma nell'uso giornaliero lo noteresti?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:33

Cuccopazzo ha decodificato il mio pensiero al 100%

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:14

Potete mettere qualche scatto tridimensionale fatto con la reflex e qualche scatto piatto fatto con oly?
Ovviamente le lenti devono potersi confrontare.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:27

La mia Nikon D7000 con 70-200 f 2.8 e il ritratto con il 17-50 2.8 entrambe Tamron non stabilizzati
Io noto una grossa differenza senza PP
www.juzaphoto.com/me.php?pg=154697&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=154705&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=154705&l=it#fot1696473

Olympus però PP
www.juzaphoto.com/me.php?pg=151014&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=151014&l=it#fot1654962
www.juzaphoto.com/me.php?pg=151014&l=it#fot1653959


avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:35

...filtro non ho mai postato sul forum...semplicemente nn so come si fa!!
Però puoi andare su flickr e cercare Andrea Corsini e confrontare qualche foto in special modo sulla firenze-fiesole manifestazione historic cars(fotografare auto è la mia passione) alla quale ho scattato nel 2014 con la 7100 e nel 2015 con la em1 a patto di nn ingrandirle perchè credo di averle postate a risoluzioni differenti... cmq le condizioni di luce simile dovrebbero essere simili e le le lenti di pari nitidezza( 17-50 tamron liscio e 12-40 oly)...forse si evince... ma ti assicuro che sul tv 48 full la differenza di "rilievo " a favore della reflex si percepisce e nn solo dai miei occhi...
ciao

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:39

dovessi giudicare solo dai links che hai postato non avrei dubbi. Vedo in effetti una grossa differenza proprio come dici tu. Però a favore della Oly!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:49

Anedar MrGreen Bene .. bella casino ora, sono ancora più incasinato ... comunque terrò la 10 mark II e compro un bella FF con una 50mm e quando mi capiterà, prenderò un 24-80

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:50

Confermo, la qualità degli scatti con la Nikon è molto bassa, non so se per colpa del fuori fuoco, del mosso, della PP o di tutto l'insieme!Eeeek!!!
Meglio quelle con Olympus ma il confronto non esiste per condizioni troppo diverse! E' come confrontare mele con...non pere, conigli!MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:52

Malfinson : sono sincero, ma per soggetti, condizioni di luce, situazioni, lenti completamente differenti, che paragone vuoi fare? Non me ne volere, ma a mio avviso è impossibile esprimere un giudizio.
Cuocopazzo: quello che vedo sono scatti fatti in in condizioni di luce in gran parte differenti, da cui probabilmente la tua sensazione di "diversa" tridimensionalità sul alcuni soggetti, altri invece ... anche no.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:57

Anedar MrGreen Bene .. bella casino ora, sono ancora più incasinato ... comunque terrò la 10 mark II e compro un bella FF con una 50mm e quando mi capiterà, prenderò un 24-80

Malfinson, tranquillo, ci siamo passati tutti per i momenti di "casino".
Segui il tuo istinto e se serve vai di FF. Solo l'esperienza insegna e se sbagli, amen, almeno ci hai provato...;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:21

Ciao se guardi nella mia galleria Hong Kong vedi oly epl5 vs la 6d
Io uso entrambi i sistemi e ho anche la 5d. Ma per me per vacanze e passeggiate la oly e insostituibile. In particolare il sensore stabilizzato e le dimensioni minime

Ciao

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:37

Malfinson tra 4/3 e FF, i due litiganti, prendi una Fuji! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me