RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Appassionati di gocce


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Appassionati di gocce





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 16:49

Neanche al seconda





Raffaele

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 16:53

A me più che le gocce piace l acqua in genere.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=9689&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:26

Raffaele le tue gocce non sono male, peccato per la qualità dell'immagine che mi sembra molto bassa, inoltre mi,paiono un po' mosse, forse perché hai usato tempi un pelo lenti?
Comunque sono le prime giusto?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:40

Sono un crop da foto di 6 mpixel. Nikon D70s con nikkor 60mm AF micro, illuminazione sb600 controllato a distanza. La PdC è ridotta e rigorosamente sulla sfera d'acqua. Non credo che la bassa qualità dipenda dal tempo di scatto.
Si, sono le prime gocce immortalate forse nel 2005.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:42

Dimenticavo, pp praticamente nulla. Erano scatti in jpeg. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 15:28

La prima non è affatto male secondo me, soprattutto considerando la totale assenza di PP...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 15:34

Volevo fare i complimenti a Bruno Pioselli per la bellissima serie condivisa! Eeeek!!!
Anche a me affascinano tantissimo le collisioni: posso chiedere se è stato utilizzato uno strumento elettronico con timer ecc.? Io, per quelle poche collisioni che ho avuto la fortuna di fotografare, ho sempre utilizzato un modestissimo deflussore da flebo regolato pazientemente a mano MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 16:11

Qui il soggetto principale è un altro ,ma le gocce sono fondamentali
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1610207

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 16:15

anche perchè dopo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1610227&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 16:19

Bellissima Paolo, il mio gatto le prendeva al volo con la zampa MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 18:03

Bella

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 18:21

Grazie Andrea!!!

Ho cominciato pure io con il deflussore da flebo, ma non riuscivo a far collidere le gocce.
Alla fine mi ha aiutato la tecnologia....
Tramite Arduino, gestisco l'elettrovalvola (tempo di apertura e distanza tra le due gocce) e lo scatto.
Un'altra cosa importante è che per riuscire ad ottenere degli steli sufficientemente alti ho dovuto utilizzare un addensante con l'acqua.

Bruno

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:06

Buonasera,

Posto anche io uno scatto sul tema:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1129901&srt=&show2=1&l=it

AB

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 0:51

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1606147&l=it
Il così detto fare un "BUCO" nell'acqua.. MrGreen



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1606146
Goccia d acqua blu che sta per entrare in un mare di acqua Rossa, per colorare l acqua ho utilizzato del colorante alimentare, ne basta qualche goccia per colorare un bicchiere.Per far scendere le goccie invece ho creato un piccolo recipiente dai recipienti che si utilizzano per le sigarette elettroniche. sul tappo munito di ago ho incollato un tubicino con gocciolatore da giardino. Con questo metodo fai da te non mi sono trovato male anche se i tempi non sono stati molto precisi Sorriso

Saluti,Alberto Sorriso


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 14:09

@Bruno Pioselli Grazie per le delucidazioni! Io addirittura sapevo che, per ottenere steli più alti, bisognasse rendere l'acqua meno densa... Confuso Farò prove con un addensante. Tanto finora ho sempre utilizzato l'acqua senza niente di aggiunto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me