RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma vs tokina


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma vs tokina





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:41

per paolo, non sono daccordo con te :) cmq parlavo di costruzione di Quelle tipologie di lenti e non stavo generalizzando, ho provato in passato entrambi e volevo dare un consiglio sul Post postato da stellina, non sull 8 millimetri che trovo INAPPROPRIATO per una beginner.
poi grazie a dio non uso piu' sistemi reflex anche per evitatre tutti questi aspetti tecnici inutili! :) non è per far polemica anzi, volevo dare un consiglio,
qualita' prezzo il 11-16 tokina p una lente ottima per cominicare a capire cosa si puoi' fare con un grandangolo amplio anche su APS-c .
provare per credere .

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:55

Sascha, se 8 millimetri sono non semplici da gestire (io uso solo quelli) essendo un 8/16 lo puoi sempre usare come un 11/16....e imparare con calma non trovi ?
Ripeto il Tokina mi piace ed è stato per molto tempo in lizza per il mio acquisto arrivando secondo
La costruzione del Sigma 8/16 mi pare molto buona, in ogni caso non mi da problemi ed ha pochissimo flare in confronto al Tokina.
Ovviamente si tende a consigliare quello che ognuno di noi conosce ed usa, ma vorrei dire a Stellina di stare tranquilla perchè i grandangoli in genere sono tutti ottime lenti

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:02

Lo posseggo, tokina 11-20

Puoi vedere qualche foto nelle gallerie

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:09

un'ultima cosa e poi non vi rompo più...ehehe....qualsiasi grandangolo vada per una aps-c non andrà bene se dovessi comprare la full frame? grazie

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:12

Credo solo il Nikon 14/24

Ma compra quello che ti serve e ti piace ORA
SE domani cambi formato venderai le ottiche e ci perderai poco

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:32

Stellina: una cosa da valutare è l'eventuale uso di filtri, i Tokina non hanno problemi, il Sigma 8-16 credo necessiti di una qualche struttura particolare avendo la lente sporgente, i Nikon non li conosco. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:41

Li conosco io e i filtri li puoi montare.
Rispondo a Stellina: si possono montare ottiche DX anche su FF, ma in pratica non conviene.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:43

" C'è anche il Nikon 10-24."

... e anche il 12-24.

Che se piacciono i wide e non si necessita di obiettivi luminosi sono molto versatili.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:47

Io comprerei il Tokina 11-20. è bello anche l'11-16 ma con l'11-20 guadagni 4 mm e oltretutto ho letto che soffre meno di flare rispetto all'11-16 e sembra anche piu' nitido.
ti lascio un link dove puoi fare le tue valutazioni tra i vari grandangoli.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Ciao

user58635
avatar
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:37

un'ultima cosa e poi non vi rompo più...ehehe....qualsiasi grandangolo vada per una aps-c non andrà bene se dovessi comprare la full frame? grazie


Ci sono obiettivi DX e obiettivi FX. Stai attenta al momento dell'acquisto. Ad esempio il Tokina 11-16 è DX. Lo puoi comunque montare su FF ma perdi qualità agli angoli, quindi risulta praticamente inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:44

Montare si monta, le foto le fa, poi le butti. Amen
Ma a chi chiede consigli non è meglio dire che tra tutti i grandangoli solo il Nikon 14/24 (che costa 2000 euro e su APS-c non è poi un gran grandangolo) è usabile anche su FF ?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:56

io mi permetto solo di far notare che il consiglio non è sul miglior grandangolo... ma su un grandangolo da usarsi per i paesaggi.
La precisazione è importante perché, nei paesaggi, l'apertura massima è trascurabile poiché si utilizzano sempre aperture da f9 in su. Ma se una lente è f2.8 peserà molto più di un f4.0 perché ha una lente frontale doppia (più o meno). E costa, in paragone, di più...

quello che, invece, è più importante è la resistenza ai flare (anche se, una volta conosciuto l'obiettivo, in parte puoi controllarli), la nitidezza (che in tutte le lenti consigliate è a livelli eccelsi), l'angolo di campo, il costo/l'usabilità dei filtri e lo zoom.

tra un 10mm ed un 11 la differenza c'è e si sente. tra un 8 e l'11 la differenza è enorme.
tra un 11-16 ed un 11-20 la differenza è trascurabile poiché, a 17-18 mm, su apsc, ci arrivano tutti gli zoom "normali"...

Il tokina lo stra-consiglierei per i cieli stellati e gli interni.
Ma, a te, se non hai intenzione di usare molto i filtri, mi orienterei sull'8-16 per la sua interessantissima escursione focale ed aggiungerei un ottimo tre piedi.

p.s. paolo ha ragione. solo il nikon è una lente FF. Ma un 14 mm lato wide è spettacolare su FF ma non fa certo gridare al miracolo in casa APS-c. Prendi quello che ti piace ora, quando cambi corpo riconsidererai la scelta.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:02

Non è vero che il 14-24 è l'unico grandangolare usabile su FF, ci sono altri modelli sia Nikon che di terze parti. Concordo però sul fatto che su APS-C non è esattamente ultrawide.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:02

Falconfab +1
Stefano non facevi prima ad elencarli ?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:03

Per ora non faccio né cieli stellati e neppure interni. Mi piacciono alba tramonti ora blu e notte o giorno ma paesaggi di mare urbani e di campagna e niente montagna....ho voluto specificare che forse non lo avevo detto...
grazie a tutti siete fantastici e preparatissimi!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me