JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io lo uso abbinato ai tappi per le orecchie...altrimenti rischi l'udito!
user58245
inviato il 18 Marzo 2016 ore 12:25
@Alby85, magari grazie. @Armando1972, su youtube ho visto parecchie riprese con reflex + obiettivo, a mano libera e lo stabilizzatore aiuta parecchio. Per chi lo ha, basta provare, a mano libera con e senza stabilizzatore. Se poi caricate i filmati su youtube (con audio originale) e mettete un link qui, sarebbe fantastico.
Ho provato, direi che è trascurabile a mio avviso.. diciamo che si mischia in maniera omogenea al rumore di fondo che la mia 70D registra..
user58245
inviato il 18 Marzo 2016 ore 14:03
Grazie delle info @Alby85, molto utile considerando il fatto che anche io ho la 70D Com'è l'accoppiata? Ti trovi bene? Sia come nitidezza, dettaglio, velocità e precisione AF?
eccezionale direi! c'è da dire che il mio esemplare a f/4 a TA non è proprio perfetto.. ho fatto delle prove macro con il tubo di prolunga e la nitidezza calava rispetto a 7.1 x esempio e anche i riflessi (fotografavo una moneta da un euro) venivano un po' spalmati e scialbi.. non so se mi spiego.. cmq AF fantastico e anche l nitidezza (a parte l'esempio riportato) direi che va alla grande..
il mio esemplare è davvero di qualità. purtroppo soffre di slipfocus in vericale, come spesso accade a quest'ottica. ma è anche vero che la posizione verticale è alcuanto improbabile. Se proprio potessi fare una richiesta, che ovviamente non sarà mai esaudita, avrei preferito, pensate un po', il diaframma variabile. Ovvero mi sarebbe piaciuto da 70f2,8 a 200f4. Comunque va bene così, perfetto nei viaggi.
Però se ti sei avvicinato alla cinciarella.
user58245
inviato il 18 Marzo 2016 ore 20:46
Insomma da acquistare, rumori a parte è un ottimo obiettivo. Appena arrivo alla cifra lo prendo anche io.
si Alessio, consigliatissimo, se lo prendi a breve mano controlla che non ci sia slipfocus in verticale, ma devo dirti che il mio lo ha ma non me ne accorgo, la cosa è rilevante solo se punti spesso in alto o in basso.
user58245
inviato il 19 Marzo 2016 ore 21:33
@Ooo abbi pazienza dell'ignoranza, cosa sarebbe lo slipfocus? Va fuori fuoco se lo metti in orizzontale o verticale? Penso di comprarlo nuovo (quando arriverò alla cifra), al massimo lo mando in garanzia.
è un rallentamento dell'autofocus che si presenta in posizione verticale, può fare impressione vederlo in questo video ma la situazione si presenta in modo moderato di solito e non in orizzontale. Si può chiedere anche la riparazione ma è abbastanza costosa.
È la cinciarella che è venuta da me! :) le fortune del Bird gardening! ;) E caspita!!! Non ne avevo mai sentito parlare di questo fenomeno! da davvero impressione!! Proverò anche col mio!!!!
è molto comune, ma se non lo segnali molti non se ne accorgono, e se non se ne sono mai accorti significa che è un non problema.
user58245
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:42
@Ooo Concordo, ma visto che ora lo so, quando lo acquisterò controllerò subito. Mi piace avere le cose che funzionino bene Non vedo l'ora di acquistarlo, ma mi ci andrà ancora qualche mese.
se dai un'occhiata ho qualche scatto fatto con quest'ottica montata su una miserella 400D.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.