RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex per ragazza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima reflex per ragazza





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:19

consiglio anche io la 100d che è piccola e leggera senza perdere in potenza e quindi in durabilità nel tempo, abbinata ad un classico 18-55 o a un 17-85. Se non fosse un regalo(che quindi immagino per forza nuova), ma un semplice consiglio di acquisto potendo quindi puntare all'usato con qualche prezzaccio la si trova anche sotto i 400 cosa che permette di abbinarla a un bel 50 fisso che è sempre una lente divertente o perchè no a un 10-18 anche quello usato.

user28347
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:01

concordo per la pentax ,poi se vieni in sardegna ti vendo l'obiettivo fantastico 50-135 f2,8 a 500 euro che nuovo costa 1200;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 9:06

Che fotocamera/obbiettivi consigliereste ad una ragazza che si vuole approcciare al mondo reflex? Budget 500€
Io le presterò un libro di fotografia digitale......

Sono d'accordo anch'io per la K50. Solo il mirino a pentaprisma, più grande e più luminoso di quello a pentaspecchio e le due ghiere separate per tempi e diaframmi valgono la scelta per una spesa decisamente sotto ai 500 euro compreso il 18-55mm tropicalizzato



user15476
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 9:08

Con quel budget non esiterei a prendere una D200 usata.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 9:18

Già la D200 ai suoi tempi gran macchina.
Però mi viene in mente un mio amico fotografo e possessore di una D200 che dopo aver visto le mie foto scattate con la K7, quindi una reflex tutt'altro che recente, andò a comprarsi una D600 perché all'improvviso vide che le foto della sua gloriosa D200 erano meno dettagliate e i file jpeg, visto che lui non scatta in raw, erano cromaticamente meno belli.
Come dettaglio le sue foto adesso sono sicuramente più dettagliate, però come colori sono più o meno gli stessi della D200.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 9:36

Sul nuovo sotto i 500 la k50 è imbattibile.

Fra l'altro si trova in diverse colorazioni che magari una ragazza potrebbe apprezzare

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 9:52

In varie prove di paragone lette nel tempo, ho appreso che anche le reflex di bassa fascia Olympus e Pentax sono dotate di ottiche di migliore qualita' rispetto a Nikon e Canon. In base a cio', penso sia preferibile propendere per una di queste due marche, tenendo presente che - se non erro - la Pentax e' anche tropicalizzata.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 9:57

Ad un amico consigliai di trovarsi una fidanzata con la passione della fotografia. Mi ha ascoltato. Ora è in paranoia perchè è più brava di lui....MrGreen A parte gli scherzi..si compra in base al budget...tutte fanno foto, poi la mano aiuta molto...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:01

Per una ragazza, soprattutto nella fase iniziale, dovrebbe contare la leggerezza, che è garantita dai corpi entry level; ma non solo da quelli.

Se si vuole già partire con qualcosa di più avanzato, contenendo però peso e ingombro, quello dalla 100D mi pare un ottimo consiglio.

La Nikon D200 è una macchina ancora meravigliosa e me la comprerei io; ma è robusta e pesa come un lingotto.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:25

Quando si da un consiglio bisognerebbe pensare a chi lo riceve. Non esistono reflex buone o cattive, mobili buoni o cattivi, autovetture buone o cattive. Esistono solo reflex, mobili, autovetture adatte o inadatte.

Chi inizia è confuso, non sa se farà della fotografia un hobby oppure un episodio. Per questa ragione mi associo a chi ha consigliato un'entry level (ed intendo "entry entry", canon 1xxx, nikon 3xxx con lente kit) soprattutto se è di seconda mano. Spendere 200€ per provare può essere un'ottima idea. Fra 6 mesi potrà decidere se tenersi il suo kit da usare il giorno del compleanno del figlio oppure se fare un upgrade perché il numero dei pixel, la dimensione del sensore, il peso, la grandezza del corpo, la marca, la compatibilità ottica, ecc. ecc. ecc. non permette di esprimere a pieno il proprio estro.

Se invece questa ragazza ha già qualche nozione e sa a cosa andrà incontro, be', il discorso cambia molto. Per 500€ solo corpo può prendere ottima attrezzatura di seconda mano (addirittura FF) oppure di qualità media. In questo caso, però per dare un consiglio giusto servirebbe conoscere meglio le sue esigenze.

my two cents

user15476
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:44

Il mio consiglio sulla D200 più una lente manual focus Nikon vecchia scuola per stare entro quel budget e avere foto di qualità con una reflex che è stata nel segmento professionale e non amatoriale base o avanzato che sia. Insomma, penso che sia importante avere buone foto già in jpg. Penso sia anche il modo migliore di fare pratica, con una pro di qualche anno fa, rispetto ad un giocattolo recente. E può fare sia foto per svago che esprimersi più a fondo.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:45

Olympus M10 + 14-42, anche quello non in versione pancake che si risparmia qualcosa e pare sia leggermente meglio dal punto di vista ottico.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:47

oddio... la D200 ad una ragazza alle prima armi.... non è un po' troppo per portarsela dentro il borsello?

io consiglierei una reflex entry level con un 35mm o un 50 f/1.8 e gli insegnerei a scattare in priorità diaframmi. Alle ragazze di solito piacciono molto i ritratti e lo sfocato delle lenti fisse le farebbero capire subito che non è la stessa cosa di scattare con un iphone
Il 18-55 serve solo per far foto ricordo e quelle le può' benissimo con lo smartphone..

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:35

Il 18-55 serve solo per far foto ricordo e quelle le può' benissimo con lo smartphone..

Non diciamo stupidaggini. Io il 18-55mm l'ho usato per più di un anno e le mie foto non mi sembravano così scarse o al livello di quelle di uno smartfone
In questo link ci sono alcune foto scattate con il Pentax 18-55mm. Obiettivo che comprato insieme al corpo macchina costa appena 50 euro.

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=416616&show=1

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:40

Olympus e-m10 "MARK I" con ottica 14-42 e sd da 16gb

+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me