user1856 | inviato il 09 Giugno 2012 ore 0:26
“ Infine 1000 euro in piu per uno stop in meno di iso??? „ in effetti è anche poco 1000€ per uno stop di differenza... fosse sempre così.... |
| inviato il 09 Giugno 2012 ore 0:31
Guardando i test a me sembra più nitido l'f4.... |
| inviato il 09 Giugno 2012 ore 0:35
Adoro lo sfocato ma il passo lo farei piu che altro per abbassare iso=-rumore. ...scusa l'intervento,ma leggendo questa tua frase mi viene da pensare;molla la 7d ed investi quei soldi in una 5dIII !!! (non scrivo la II visto che magari ti interessa un AF veloce) e la parola rumore la dimentichi!!!! scusa se non centra con la tua domanda p.s. quoto Pellizzari. |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 19:50
Ciao ! Come ben sai non uso Canon ma Nikon e sono passato al 70-200 VR2 che è eccezionale ! Poi sul full frame rende ancora di più. Certo sono da considerare la spesa ed il peso non indifferente. A presto ! |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 20:08
“ Il 2.8 Is II e' un mostro, e' perfetto, se abbinato a FF da dei risultati fuori dal comune, AF fulmineo, nitidezza perfetta a tutte le focali (a livello dei fissi) un bello sfocato.... „ Posseggo sia il 70-200 f/2.8 II Is L sia il 70-200 f/4 L liscio e devo dire che dal mio punto di vista in un corredo possono coesistere entrambi. Sulla qualità indiscussa del 2.8 Is II quoto quanto sopra, il fratellino f/4 ha però il vantaggio della grande trasportabilità, per lunghi viaggi sicuramente preferisco la versione f/4 perchè molto leggera rispetto al 2.8 e come qualità ottica permette di non scendere a compromessi. L'anno scorso ho portato la versione f/4 in un viaggio in Birmania/Cambogia di 3 settimane e ne sono stato entusiasta, per la cronaca lo avevo comprato appositamente un paio di mesi prima usato per poco più di un tozzo di pane Bruno |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 1:27
e affiancarlo al canon 70-300 L??si rischierebbe di avere un doppione visto lo stesso range di focali? |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 17:34
Secondo voi,con una 5d mark 3 dove puoi aumentare parechio gli iso,con un 70-200 f4 otieni lo stesso i risultati che oteresti con un f2,8?Perche anch'io sto pensando ad un 70-200 esendo posesore della mark 3 pero sono nel dubio se veramente vale la pena spendere mille euro in piu per uno stop visto che questa camera rende bene anche ad alti iso. |
user1856 | inviato il 28 Aprile 2013 ore 18:26
c'è uno stop di differenza anche sulla PDC... il discorso ISO in tal caso vale meno di zero... |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 18:31
pellizzari uber alles! poco ingombro/peso -grandissima qualita'. Raccomando invece aggiornamento con 6D.Oppure prova il tuo f 4 con una 6D.Poi stesso finale: ti compri la 6D |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 21:26
Rxp, se per il tipo di foto che fai pensi ti serva un 2.8 il cambio ha senso. A novembre avevo anch'io il pallino del 2.8 II poi per quello che mi interessa ho preso il pompone e tenuto il bianchino ... Mi sa che comunque la tua scelta l'hai già fatta ... Ciao Alberto |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 21:35
Sono passato da uno stupefacente EF 70-200L f/4 IS al Fratellone f/2.8 IS II L, che dire di sicuro c'è un guadagno di uno stop sia in diaframma che forse anche di stabilizzazione, di contro ci sono pesi ed ingombri, sulla qualità di immagine dire i che sono molto molto vicini, (a parte lo stop di guadagno) se dovessi ripensare al cambio forse e dico forse non lo rifarei... |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 22:00
Scusa Cos,se non posso essere d'accordo con te pero non e mica vero che gli iso valgono zero.Facciamo che scatti a 200 mm in una chiesa a mano con 100 iso della 7D e facciamo che io scatto nelle stesse condizioni,fianco a fianco a te,con iso 2000.Che tutti e due scattiamo a f2,8 oppure a f4 sono sicuro al cento per cento che io sarò moooolto più vantaggiato di te.Tu magari proverai a portarti a casa lo scatto con il PDC pero avrai la foto mossa per quando io magari scatto anche a f4 pero porto a cassa lo scatto sul sicuro.Tu prova ad alzare gli iso oltre mille e butti le foto.Prova ad fotografare con 100 iso con f 2,8 e ti vengono mosse,quindi butti le foto.A questo punto a chi lo dici che gli iso non contano,contano e come se no a fare cosa spendiamo migliaia e migliaia di euri su corpi sempre più preformanti di iso? |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 22:36
Ho permutato il f.4 col focale 2,8. Il nocciolo della questione è tutta qui. Ti serve lo stop in meno o no. A diaframma 4, per me la differenza non è apprezzabile. La differenza di peso sì. Se il badget Te lo permette, fai il cambio perché il tarlo che ci corrode, alla ricerca del sempre meglio, non ci abbandona mai. I soldi sì. |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 23:04
Io ho fatto esattamente il contrario...ho scambiato il 2,8 con il 4 e lo rifarei 100 volte,ma per me il peso fa veramente la differenza.Tutte queste differenze fra i 2 non le ho notate, forse il 4 e' un po buio ma per il resto sono differenze piu che trascurabili.Tutto dipende dalle esigenze,come se,pre ;) |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 23:13
Cristian non sono d'accordo. A 1000 ISO non butti la foto . E' ancora buona . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |