RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Live View può danneggiare il sensore? Questa mi è nuova.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il Live View può danneggiare il sensore? Questa mi è nuova.





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:58


anche questa comunque deve far riflettere.
oltretutto a mano libera... certo non siamo al tramonto ma...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:02

Azz. .... ora mi fate salire il panico! :-P

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:03

molta differenza comunque tra un lunghissimo tele e un grandangolo aperto.
lo wide è pericolosissimo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:13

Il foto siti del sensore potrebbero bruciarsi, questo è vero quindi la prudenza non è mai troppa.
Il sole irradia circa 1kW/m2, non è assolutamente poco altrimenti il fotovoltaico non avrebbe senso MrGreen
In definitiva è il calore che potrebbe danneggiare il sensore, quindi è meglio stare in campana. Di qui la raccomandazione sacro santa dei produttori.
I danni sarebbero evidenti, fotositi bruciati (se ti va bene), altrimenti buio totale ovvero sensore fuori uso in maniera completa.
Il silicio per elettronica più robusto non resiste oltre i 120°C. Per i sensori cmos questo valore è molto più basso, nell'industria si arriva a 85°C in casi estremi. Normalmente oltre i 50 gradi iniziano a non funzionare per riprendersi se raffreddati. Esposizioni prolungata a temperature eccessive possono danneggiarli irreparabilmente.


Giusto pur pour parler, eventuali danni al sensore come si evidenziano?


Nel migliore dei casi si blocca per temperatura eccessiva e si riprende dopo essere stato raffreddato (sempre che la macchina gestisca questa eventualità).
Altro caso, alcuni foto siti si bruciano ma il sensore continua a funzionare.
Ultima eventualità, si brucia irreparabilmente e vedi tutto nero (o forse verde o chissà che).

Raffaele

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:19

@Vangogh
Ottima spiegazione e molto interessante. Mi hai fatto venir voglia di approfondire l'argomento. Cool

Riguardo la temperatura, ero proprio in aperta campagna e ci saranno stati 5 gradi a dir tanto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:21

Ora non facciamoci prendere dal panico.
Insomma il sano buon senso credo che ci eviterà cocenti delusioni.
Io scatto controsole, mi piace e lo faccio...chiaro che non sto trenta secondi a fissarlo in attesa che mi bruci la macchina;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:21

Scusatemi, quindi le mirrorles sono più a rischio rispetto alle reflex?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:26

La temperatura bassa di sicuro un aiuto te l'ha dato, ma in caso di luce concentrata avresti potuto far poco. L'irraggiamento istantaneo e concentrato non ti avrebbe lasciato scampo. Nel dubbio sempre meglio stare attenti.
Considera che i sensori cmos hanno avuto larga diffusione perché sono prodotti con gli stessi processi dei microprocessori dei nostri PC. Quindi chi lavora il silicio ha avuto "vita facile" nello sviluppo.
Questi senza dissipatore muoiono subito MrGreen meglio non provare per credere MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:27

Quindi mi dici che non devo scattare controluce??

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:28

Scusatemi, quindi le mirrorles sono più a rischio rispetto alle reflex?


E' il live view che mette a rischio il sensore, mentre il mirino ottico mette a rischio la retina.
Per inciso una ML è a rischio quanto una reflex usata in LV.

Ci vuole solo buon senso.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:31

Quindi mi dici che non devo scattare controluce??


Il problema è il sole diretto (o coerentemente riflesso). Basta il buon senso.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:36

Guarda che io avrò qualche migliaio di scatti fatti controluce, pure col sole nel frame perché mi completava la composizione.
Scatto solo dopo aver in mente la scena, punto e scatto...ad ora non mi si son presentati problemi, toccatinaMrGreen

Pure oggi cercavo il controsole nei primi piani dei bimbi, perché mi piace l' effetto che rende, un po' immaginifico, se così si può dire...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:38

E' chiaro che hai agito sempre col buon senso Cool

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:39

ti rielenco la sommatoria degli eventi più rischiosi:
. lungo tempo d'esposizione al Sole (del sensore)
. grandangolo
. grande aperura lente (indifferente il diaframma impostato)
. maggiore altezza Sole
. treppiedi
. temperatura ambientale elevata
. cielo terso
. perigeo

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 19:39

O col culoMrGreen;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me