RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per fortuna che c'è Gimp....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per fortuna che c'è Gimp....





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:43

Io ho usato entrambi ed ora utilizzo prevalentemente Gimp più macchinoso magari ma è pieno di tutorial su youtube che ti insegnano ad usarlo.Utilizzo i programmi di fotoritocco poco perchè preferisco lo statto originale allo scatto troppo elaborato. Per i file raw utilizzo quello in dotazione con la macchina, vecchio ma personalmente valido. :)

user134039
avatar
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:17

Da quando esiste, per consuetudine ho sempre scatto in RAW e per l'eventuale ottimizzazione finale riferita alla sola esposizione e/o taglio dell'inquadratura ho sempre utilizzato solo i programmi Nikon. Da quando Capture NX2 non è più funzionale in quanto sostituito con il ben più limitato, seppur gratuito NX-D, a volte sono tentato di provare Gimp che però per quel 0% che ne conosco, rinuncio regolarmente e subito a cimentarmi.

In Gimp principalmente riscontro questi due problemi causa dello scoraggiamento:
1.) Non vede i RAW salvati. Quindi devo prima convertirli e salvarli tramite l'apposito programma Nikon in TIF o JPEG. Solo dopo questo passaggio Gimp riconosce e apre il formato che ho usato per la conversione.
Trovo troppo dispersivo e macchinoso iniziare questo lavoro (assolutamente non occasionale) con un programma per finirlo con un'altro.
2.) Quando apro Gimp lo vedo completamente spoglio dei pannelli laterali contenenti le principali funzioni lavorative. Non so come attivarli e eventualmente disattivarli. Suppongo sia anche possibile sostituirne parte dei medesimi con altri. Ma ripeto, non so come farlo e quindi rinuncio con rammarico e esco da Gimp.

Carlo.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:49

Carlo, come ogni programma, anche GIMP ha la necessità di una formazione anche minima per permetterti i primi passi.

Ci sono ottime guide e tutorial che puoi trovare in rete e posso assicurarti che, una volta ottenuta una infarinata sul programma, riesci a fare quasi tutto come con PS.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:49

Rcris: "A mio avviso 12.19 euro al mese per avere l'accoppiata Photoshop e Lightroom sono alla portata di chiunque."

È vero, anche se sei un semplice fotoamatore, ad usare il digitale, hai talmente tante spese di attrezzature che quella si mimetizza abbastanza. Personalmente però trovo fastidioso il concetto dell'abbonamento, preferisco pagare una volta per tutte e poi decidere fino a quando usarlo.

Aggiungo la mia opinione di fotoamatore acerbo digitale, io uso:
Olympus viewer per sviluppare il raw
GIMP se devo fare qualche (modesto) ritocco.

(Con tempi lunghi) sta uscendo la versione di GIMP che supporta i 16 bit colore.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:53

Rawtherapee è meno aggiornato di darktable e mi pare sia lasciato a morire, almeno su Linux che utilizzo
Da lì poi passo a gimp
Lunga vita al pinguino

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 9:02

Se calcolate la spesa tipica del caffè al bar in un mese probabilmente basta a coprire l'abbonamento da 12,90€ per poter disporre di Lr+Ps

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 9:46

Il problema è la percezione che si ha di Photoshop.
Se lo vediamo quale strumento indispensabile per la realizzazione dei nostri scatti, quei 12.90 sono nulla....
Al contrario sembreranno soldi buttati...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 10:16

Meki, RawTherapeee è aggiornatissimo, basta guardare sul suo sito web. Se su Linux non hai la versione aggiornata è un problema della tua distro.
Io uso Fedora ed ho sempre la versione aggiornata

Gimp e RawTherapee sono una accoppiata perfetta e comunicano tra di loro.
Inoltre entrambi sono tra i pochi programmi che sono disponibili su Windows, Mac e Linux, con tutto quello che me consegue per chi come me usa più piattaforme.
Darktable ad esempio, non è disponibile su windows.
A livello di documentazione per entrambi è ottima. Per Gimp c'è anche in italiano, mentre per RawTherapee c'e la RawPedia in inglese che si può anche scaricare come libro pdf. È completissima e spiega come elaborare le foto dalla a alla z

Per me sono gli strumenti top per un appassionato di fotografia

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 10:20

Volente o nolente gli strumenti top restano quelli adobe...se non altro perché il 99% di corsi, workshop, tutorial di post produzione sono realizzati con quei software....
Poi ripeto...tutto dipende da quanto uno ritenga importante la post produzione dei propri scatti....


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 10:21

Strumenti top per chi non guadagna con la fotografia e non vuole buttare via soldi.
Adobe è lo standard professionale, quindi è vero che tutti i corsi a pagamento fanno riferimento a quello.
Non è comunque un grosso limite, i concetti sono sempre quelli, l'interfaccia grafica è diversa, ma si possono imparare entrambe.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 10:26

È appunto quello che dicevo....
Se uno percepisce che siano soldi buttati meglio non spenderli...
Ad ognuno il suo....
Io con la fotografia non guadagno, o per lo meno non è la mia fonte di reddito principale...ma come in tutto ciò che faccio, cerco di ottenere il massimo...e nel digitale questo implica post produrre e studiare le tecniche più adatte allo sviluppo dei nostri scatti...
In questa ottcia la suite adobe è ancora senza rivali...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:26

Io non uso i prodotti Adobe più che altro perché sono decenni che ho solo Linux installato. Però devo ammettere che LR mi stuzzica e trovo che il costo mensile sia più che accettabile. Attenzione però che l'abbonamento è annuale.
Gimp lo uso da sempre, da quando era ancora veramente acerbo, e permette di fare tantissime cose. Io comunque lo uso principalmente per ritocchi di precisione e per comporre le pagine da mandare in stampa.
Per lo sviluppo dei raw uso l'accoppiata DPP+EasyHDR con cui mi trovo molto bene.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 13:21

Anche l'accoppiata UFRaw / Gimp non è niente male. UfRaw lavora su i Raw e li converte mandandoli poi direttamente a Gimp.

user134039
avatar
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:19

Ho dato una veloce occhiata alle info su UFRaw sopra menzionato. Mi sembra di capire che non funziona su Windows 10. Esistono forse nuovi aggiornamenti anche per Windows?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:38

@MatteZonta - anche Rawtherapee lavora i Raw e li manda direttamente a GIMP.

Io li uso entrambi su Windows 10 con i file RAF della Fuji. Ho abbandonato Lightroom e PS da quando Google ha reso gratuiti i plug-in della Nik Software e si riesce ad utilizzarli direttamente all'interno di Gimp con uno script.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me