| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 19:44
Ottimo, ben fatto |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 20:40
Ciao a tutti, avrei una domanda, x quanto riguarda la ricarica del flash sono piu veloci le ricaricabili tipo eneloop oppure le usa e getta? Il flash io lo uso pochissimo ed ho notato usando sempre le usa e getta che tra un marchio e l'altro ci passa molta differenza sia nella velocità di ricarica del lampo che in durata delle stesse, ho fatto anche prove per rendermi conto della durata e dopo che si sono scaricate le tolgo e scottano, con le ricaricabili migliora la velocità e la durata oppure continuo con le usa e getta? |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 22:12
Io uso sul nb-5000 nikon e sul nb-910 le energizer 2350mh vanno davvero super bene, ma sono carucce |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 7:57
Io ho le Amazon Basic bianche e le ho usate sia sullo Yongnuo che ora sul Canon 430 ex II e devo dire che non mi danno alcun problema. Uso il flash sporadicamente e non ho mai rilevato problemi di perdita di carica. Insomma, un ottimo acquisto. Non sono a differenza con le nere ma pare siano più potenti e meno durature delle bianche. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:30
“ Io ho le Amazon Basic bianche e le ho usate sia sullo Yongnuo che ora sul Canon 430 ex II e devo dire che non mi danno alcun problema. Uso il flash sporadicamente e non ho mai rilevato problemi di perdita di carica. Insomma, un ottimo acquisto. Non sono a differenza con le nere ma pare siano più potenti e meno durature delle bianche. „ Le Amazon Basics sembra siano le Enloop rimarchiate (dovrebbero essere le generazioni precedenti) comunque dicono siano molto valide. Credo che ci sia la stessa differenza che intercorre tra le bianche e le nere delle Eneloop. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:48
“ Ciao a tutti, avrei una domanda, x quanto riguarda la ricarica del flash sono piu veloci le ricaricabili tipo eneloop oppure le usa e getta? Il flash io lo uso pochissimo ed ho notato usando sempre le usa e getta che tra un marchio e l'altro ci passa molta differenza sia nella velocità di ricarica del lampo che in durata delle stesse, ho fatto anche prove per rendermi conto della durata e dopo che si sono scaricate le tolgo e scottano, con le ricaricabili migliora la velocità e la durata oppure continuo con le usa e getta? „ Non sono un esperto, ma ho letto un po' in giro e sembra che all'inizio, le batterie usa è getta siano leggermente più performanti (a piena carica), quando sono ancora praticamente nuove, ma che poi peggiorino in prestazioni rispetto alle ricaricabili di cui stiamo parlando (prendo ad esempio le Eneloop che utilizzano una tecnologia che consente una bassa autoscarica. In pratica consente alla batteria di mantenere il livello di tensione al di sopra di 1,1 Volt per un periodo più lungo rispetto alle altre batterie, di conseguenza, alla lunga, mantengono la carica per più tempo e lavorano meglio delle batterie normali). Poi subentra il fattore ecologico (le batterie inquinano tantissimo) ed economico , a mio parere nettamente a favore delle ricaricabili, perché è vero che si spende di più all'inizio, ma poi si risparmia molto nel tempo, specialmente comprando ricaricabili di ottima qualità come quelle di cui si parla in queste pagine. Chiedo a chi ne sa qualcosa in più di darci un suo parere! |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:00
Che le ricaricabili sul flash funzionino benissimo e che convengano economicamente ed ecologicamente rispetto alle usa e getta mi sembra un fatto fuori discussione. Tutti credo le usiamo da anni con soddisfazione. Interessante è il tema del caricabatterie perché non sono tutti uguali... Ad esempio un modello avanzato come il Technoline BC 700 ha alcune funzioni interessanti come ad esempio la possibilità di regolare la corrente di ricarica (per accorciare i tempi di ricarica o allungare la vita alla batteria) oppure la possibilità di cicli di scarica/ricarica per testare la batteria o ripristinare la capacità di ricarica. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:21
“ Interessante è il tema del caricabatterie perché non sono tutti uguali... „ Questa è una cosa che varrebbe la pena di approfondire! Io finora ho utilizzato un ANSMANN con le sue batterie originali, ma un po' di tempo fa le batterie sono morte (non caricano più) con questo caricabatterie non avevo possibilità di caricare una batteria alla volta ma solo 2 per volta. Ora ho acquistato quello in KIT con le Eneloop nere, che ha la funzione di caricare anche una sola batteria per volta (sia AA che AAA) con un led di carica che segna lo stato delle batterie da approx. 0-20 % - 20-80% e 80-100%. Non è certamente il top, ma spero che funzioni bene e credo sia uno step in più rispetto al modello che avevo prima. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:08
Ciao a tutti, anche io dovevo acquistare le ricaricabili esclusivamente x il mio flash neewer ttl 565ex x canon, alla fine ho preso le eneloop pro da 2500mah e le Panasonic 2700. Messe alla prova le eneloop risultano a gran lunga le piu performanti, regge addirittura 3 scatti in raffica veloce della 7d regolando il flash a media potenza mentre con le Panasonic 2700 e le varta usa e getta impiega circa un secondo x la ricarica.A piena potenza le Eneloop impiega circa 1 secondo contro i 3 delle Panasonic /varta usa e getta.Provengo dal modellismo ed ho un caricabatteria che mi permette di caricare e scaricare in modo controllato tutti i tipi di batterie ricaricabili in commercio, ho fatto un ciclo di scarica carica sia con le eneloop, sia con le Panasonic, le prime prende in pieno la carica dichiarata di circa 2500mha, mentre le Panasonic appena 1500mha circa (dichiarati 2500). Avendo usato anche batterie li/po nel modellismo dove la qualita di esse si misura in corrente di scarica posso dire che le eneloop sicuramente ha una potenza di scarica molto alta, ecco perché sono consigliate x i flash e perché la vita in termine di cicli di ricarica è limitata. Spero di essere stato utile anche se per un giudizio definitivo sarebbe da provare anche altre marche. Sicuramente acquisterò altre Eneloop pro perché la differenza di prezzo con le altre non giustifica la differenza di prestazioni. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:09
Le Eneloop nere (Pro) sono da 2500mAh, quelle che hai linkato da 1900mAh. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:14
chiedo scusa mi sono espresso male. che ciucco Quelle AMAZON linkate sopra sono ancora da considerarsi eneloop rimarchiate? |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:02
il migliore compromesso per l'uso nei flash non sono le pile amazon, ma bensì quelle dell'ikea bianche, anche loro sono con ogni probabilità eneloop rimarchiate e corrispondono realmente a quelle nere da 2450\2500 mah, io ne avrò ormai 20-30 di quelle batterie avendo 8 flash. Sono molto valide anche quelle da 1000 per oggetti con poco assorbimento come i trigger o altre cose domestiche. Se hai un ikea vicino casa sono assolutamente da preferire perchè paghi le batterie da 2500mah meno di quelle da 1900 di amazon. |
user1036 | inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:24
Le Eneloop Pro (Sanyo o Panasonic), quelle nere da 2500 MAh, le reputo sempre le migliori, soprattutto per capacità di tenere la carica, anche se non utilizzate per lunghi periodi. Negli anni, ho provato oltre alle varta, alle duracell, anche le Sony ad alta capacità da 2700 MAh, ma nessuna è paragonabile per affidabilità, Ultimamente ho inziato ad usare le batterie Ladda di IKEA, sono da 2450 MAh www.ikea.com/it/it/catalog/products/70303876/ e sinceramente le trovo assimilabili alle Eneloop, che probabilmente potrebbe esserne il produttore, infatti a differenza di quello che molti potrebbero pensare, sono made in Japan proprio come le Eneloop. Costano €8, io farei una prova, anche due. Il consiglio per una lunga durata è di acquistare un buon caricabatterie come il Lacrosse come questo: https://www.amazon.it/Technoline-BC-700-Caricatore-batterie/dp/B000WIL |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:59
sì è proprio il fatto che siano made in japan a far pensare tutti che siano eneloop rimarchiate, condivido anche io il suggerimento sul caricatore, anche io ho proprio il bc700. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |