| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 22:41
...sembra che sony presenterà una nuova camera con un sensore rivoluzionario....e se sulla nuova em1mkii..............sarei invece molto deluso se ci montassero il 20mpx della pen f lasciando al solo software il compito di gestire le novità. In sostanza vorrei più prestazioni che diavolerie, ma sopratutto vorrei la presentassero subito perchè come si può evincere nn sto più nella pelle dalla curiosità...spero solo di nn rimanerci male!!! |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 22:59
Credo che rimarrai deluso allora |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:08
Mi spiace ma credo che gli investimenti fatti da pana/oly x far produrre questo 20mpx dalla Sony nn si possano pareggiare nel giro di qulalche mese e con due sole macchine..gx8 e pen F.. Nell'economia di un azienda gli investimenti sono tali quando portano profitti..e x quelli nel caso di questo sensore dovremo aspettare ancora qualche anno e diverse uscite sulle varie macchine m4/3,nn c'è storia.. Certo,piacerebbe anche a me un sensore "unico,magico" e montato sulla nostra tanto agognata em1 mk2..ma poi costerebbe come una leica x recuperare i soldi x quel sensore Purtroppo così va il mondo..i soldi prima di tutto credo nn arriverà così presto..ci saranno miglioramenti su tutti i campi ma nn rivoluzioni..prendi ad esempio le varie em5/em5mk2, em10/em10mk2..al max mi aspetto il nuovo truePic VIII e assieme al sensore da 20mpx porterebbe miglioramenti sulla sensibilità sugli alti iso... Vedremo... |
user61069 | inviato il 02 Febbraio 2016 ore 9:11
io lascerei il 16MP e punterei agli alti iso... e potenzierei tutto il resto... ad esempio gli metterei anche un paio di GB di memoria interna per aumentare al massimo il buffering e aiutare in tutte le operazioni. e lascerei il mirino tilt verticale, e non articolato laterale... se lo fanno, vendo tutto e passo a fuji...non è una promessa... è una minaccia! |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 15:43
Beh, che dire...kuro credo proprio che la tua analisi sia logica ed inconfutabile: purtroppo molto spesso noi utenti siamo emozionali mentre dall'altra parte vigono delle regole aziendali e di mercato. D'altro canto, leggendo le prime recensioni della pen e quelle della gx8 non riscontro quelle migliorie evidenti sul sensore(gamma dinamica, rumore a bassi e tenuta agli alti iso) che mi sarei aspettato, considerando la forbice temporale che separa il 16 mpx(2012 ?? Em5) dal nuovo 20....da li la mia folle speranza di qualcosa di meglio(vedi sony o samsung)....anche perchè avere le quasi prestazioni di un ff di qualche anno fa con gli ingombri e peso del m4/3 sarebbe praticamente la chiusura del cerchio per me. E qua mi scontro di nuovo con le logiche di mercato: cliente completamente appagato=niente più spese!!! @ angelo...se potessi scegliere io sarei esattamente i linea col tuo pensiero...ed ora una curiosità: ma perchè tutta questa avversione verso il monitor articolato? Non fa molto professionale( a dire il vero per me potrebbero levare tutto il comparto video...mai fatti con em1) ma qualche opportunità in più a livello fotografico può anche offrirla... |
user61069 | inviato il 02 Febbraio 2016 ore 15:54
motivi pratici. 1.rende tutto più grande e vistoso,e ci si fa notare, e io già mi faccio notare troppo per conto mio... è inutile avere il m4/3 se poi per usarlo devi ingrandirlo come una reflex... 2.ci vuole più tempo a sistemarlo, e si è costretti a staccare l'occhio dal soggetto, con quello tilt basta solo aprirlo mantenendo la fotocamera puntata sul soggetto e la mano destra sui comandi principali... 3. quello articolato si appoggia sul braccio sinistro e non si raggiunge la posizione orizzontale a patto di non assumere posizione scomode... 4.il tilt lo si può usare con la mano destra mentre con la sinistra si regge la fotocamera, con l'articolato diventa scomodo... 5. se non lo metti in linea con la fotocamera mi crea vertigini.... |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:13
I rumors dicono che il nuovo sensore dell'ammiraglia porterà un miglioramento della IQ. Il sensore della nuova PEN, invece, mantenendo la stessa qualità ha aumentato di 4MP la risoluzione. Sono il primo a dire che -a gusto mio- preferirei un 16 migliorato che un 20 uguale al 16 come gamma dinamica e alti ISO: ma, considerando che ballano 4MP in più su un sensore 4/3 a parità di resa, il risultato in sé non è per niente disprezzabile. Quello che posso dire, però, è che non venderei la mia EM-1 per prendere la Mark II se il miglioramento del sensore fosse solo questo (ossia di risoluzione). |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:23
Peben: con l'ultima frase hai ben sintetizzato anche il mio pensiero(e le mie paure)...ed intanto domani sony sembra presenti la 6100...vediamo su che piano si mettono perchè qui si comincia a parlare di stessa fascia di mercato e di pietre di paragone.... |
user61069 | inviato il 02 Febbraio 2016 ore 19:57
la a6100 con la em1 cosa hanno da spartirsi??? forse il parco ottiche? |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:18
come scrivevo di là per le lenti luminose, anche qui - a meno non mi sia perso qualcosa - non abbiamo fatto passi in avanti... vorrei solo un po' meno rumore ad alti ISO con una gamma dinamica ben preservata.. per il resto tengo la mia... (certo se la x-t2 avrà lo schermo touch e magari tiltabile...) |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:29
Su 43rumors c'è un rumor!!! |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 19:09
Pensavo fosse impossibile fare di peggio di Sony, ma a quanto pare la scimmia ubriaca che ha scritto i menu' di Sony, finita l'opera d'arte e' tornata al bar a fare il pieno e poi ha scritto i menu della E-M1.
 io spero sinceramente che li razionalizzino e li semplifichino un pochino, dandogli anche una logica. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:12
“ despite the newer version being a huge improvement over the Mk1 there was no intention to increase the price significantly over the price of the EM1 „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |