RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

20 mega Telecom


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » 20 mega Telecom





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 15:03

Io avevo una alice 7 mega e dai test online andavo dai 5,5 hai 6.0 raramente 6.5 circa!
ho voluto provare la 20 mega e ogni volta che faccio il test mi da 10,8 o poco meno,
non mi aspettavo 20 mega ma 13-14 si oltretutto non disto piu di un km in linea d'aria dalla centrale!!!
aspettiamo la fibra....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:37

Prova a sentire un altro operatore. Dal sito Fastweb puoi verificare se la tua zona e' coperta. Solo Telecom e Fastweb hanno fibra propria, Vodafone la "compra" da loro due. Se il problema e' la saturazione dell'apparato di centrale non ci sono soluzioni se non la sua sostituzione/potenziamento, ma qui decide l'operatore. Dal sito Fastweb c'è' il link ad una pagina che riporta la velocità minima che l'operatore deve garantire ( roba da farsi delle grasse risate o piangere...). Ah, dimenticavo: magari cambiando operatore spendi meno...

user72463
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:41

da quel che scrive penso viva in un piccolo centro dove di fatto esiste solo telecom e gli altri operatori si appoggiano alla rete esistente,quindi cambiando passerebbe semplicemente dalla padella alla brace

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:48

www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Non so se funziona il link poiché lo raggiungo dalla mia utenza, spero si possa raggiungere anche se non sei cliente.
In ogni caso bisogna tenere monitorata la situazione, io appena allacciato arrivavo a 72 Mbps in download e 10 tondi in upload, poi un giorno ho scoperto che non arrivavo a 30 in down e 8 in up! Ho un contratto FTTS venduto come 100 Mega ma sarebbe più corretto venderlo per 70 in quanto il 100 sarebbe solo per la fibra dentro casa (FTTH).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:49

Verissimo Maxxy! Purtroppo...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:59


L'ADSL ha una caduta di segnale maggiore tanto più tu disti dalla centrale ed inoltre se la centrale è "sovraffollata" anzichè attaccare 100 linee ad un dispositivo ne attaccano il doppio dividendo la banda e ... fattostà arrivi ai 3-4 Mb quando va bene. Se la zona è servita male non ne esci nemmeno cambiano operatore (salvo che non abbia linee proprie ma di solito no).

Purtroppo è vero. Telecom è proprietaria del 95% delle linee ADSL che arrivano nelle case, quindi il cambio del provider serve solo a farsi male (non vi spiego perché, altrimenti mi querelano, ma dopo vent'anni con Telecom e Infostrada nessuno può convincermi del contrario ;-)*).
Io avevo una linea a 7 MB nominali, ma avevo spesso di cadute a causa della distanza dalla mia abitazione alla centrale 7 Km. Ho chiesto l'abbassamento della banda nominale a 4 MB e la linea è notevolmente migliorata, non cade praticamente mai ed il traffico è costante in entrambi i sensi.
Meglio avere 3/4 MB costanti e fluidi, che 7 MB con cadute continue.

Giorgio B.
* Vent'anni fa non c'era l'ADSL, ma c'era la CDN, comunque era la stessa cosa, visto che Telecom era sempre proprietaria del "Ultimo miglio".

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:10

Siamo letteralmente fuori dal mondo, da questo punto di vista.
Chiamano solo per fare offerte, e appena fai due domande per capire, ti buttano già la cornetta.

Vodafone è già la quarta volta che mi offre la fibra.
Già so che qui, a casa, non c'è la copertura di nessun operatore. Parlano, parlano, parlano, poi gli domandi come fanno a darti la fibra se non c'è, e riattaccano.

Mah, prima o poi arriverà il 2016 anche in Italia, speriamo.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:13

Scusate il ritardo ma ero occupato.
Abito in una paese vicino a Treviso, non isolato !
Sono distante dalla centrale circa 500 metri... quindi la ricezione dovrebbe essere buona.
Ho chiesto in paese ed effettivamente in certe zone c'è il 20 mega e in certe no.
Mi ero illuso che in qualche modo si potesse richiedere un aggiornamento della centrale, ma mi sbagliavo.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:18

Volevo ringraziarvi per i vostri esaustivi commenti !
A questo punto non ci resta che aspettare il rinnovo delle linee telefoniche MrGreen

Quello che fa pensare è che ci sono paesi (intendo Stati) vicino a noi che ormai viaggiano solamente su fibra ! Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:52

il problema è che ci sono troppi operatori e nessuno vuole spendere soldi per fare agganciare gli altri gratis !!!!! se io poso un cavo FO di 10 20 30 coppie sono obbligato dall' authority a dividerlo con gli altri operatori !!!!!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:59

E chissà quanta burocrazia ci sta dietro ! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:05

Se sei della provincia di Treviso vai sul sito di Eolo e verifica la copertura, è l'operatore di cui parlavo.
Leggi bene le caratteristiche delle varie offerte.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:07

condivido !!!

user3834
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:31

Se usi internet soprattutto la notte valuta il 4G della TRE, ovviamente se sei coperto dal servizio.

www.speedtest.net/my-result/a/1471085398

È abbastanza veloce MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:55

Siete fortunati ad avere 3 o 4 megabit.. io a Roma (in periferia.. non estrema) se mi dice bene vado a 2 MegabitConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me