| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:52
manuale entrambe ... e non croppate,così come son venute |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:53
Eh no.. Ciccate. Riprova in AF e una delle due falla a diaframma più chiuso, almeno f/7.1. Poi monta un'altra ottica (avrai un 18-55 da kit, spero, o qualsiasi altro vetro) e fà delle prove simili, sempre su cavalletto, su soggetti più vicini. Mi sa che il problema è nel tele-zoom comunque |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:58
Adesso è buio, non riesco più. Domani mattina provo. Può essere tutto causato dal fatto che le foto le faccio da una finestra? Attraverso il vetro intendo... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:05
Cazzarola.... E lo dici solo ora? Sinceramente, ti può sembrare un test attendibile fotografare attraverso il vetro di una finestra??? Riprova tutto, in AF, con vari obiettivi e assicurati di avere tutti i noise reduction disattivati in camera, soprattutto quello "alti ISO" che tende a piallare parecchio i dettagli fini... Scatta in nef e sviluppa con Capture NX D (gratuito, scaricabile dal qualsiasi sito Nikon), cosicché da verificare velocemente il valore di nitidezza preimpostato: Considera che, se tutto è ok - focus in primis- già con un valore di 4-5 dovresti avere un dettaglio ben più che accettabile, di solito sparando da 7 a 9 vengono fuori degli artifici poco piacevoli e aumenta la grana anche a bassi ISO |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:09
“ Può essere tutto causato dal fatto che le foto le faccio da una finestra? Attraverso il vetro intendo... „ Pensa che ci sono discussioni infinite sulla perdita di qualità dovuta all'uso o meno di un semplice filtro UV sull'obbiettivo....   |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:13
scusate l'ingenuità ... provo domani senza vetri "in mezzo", anche se il dubbio mi rimane ... Per quanto riguarda i noise reduction, trovo una voce nel menù, chiamata "riduzione disturbo"... è quella? è su on... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:15
Si, lei. Spegni tutto e armati di santa pazienza per ripetere il test |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:19
Se ho capito bene ,Capture NX fornisce un indice di nitidezza della foto ? io uso View NX2 sempre della Nikon ... lui non lo fa? |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:21
Mi sembra di si, non ricordo l'ho usato l'ultima volta tre anni fa |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:36
Grazie per il supporto ... domani aggiornerò il post con le prove fatte. Buon 2016 !! |
user53566 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:38
Ciao, le ultime due sono scattate a f5,6, una a 3200 iso quindi non penso sia un problema di fuoco dovresti chiudere il diaframma e abbassare gli iso, ma ci vuole molta luce per questo, non si può chiedere miracoli ad un attrezzatura nemmeno ben più professionale. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 7:44
Buongiorno a tutti, scusate il ritardo della risposta ma il tempo è poco. Ho inserito due foto, la nr 3 e la nr 4 nella galleria sul mio profilo. Il soggetto è un cardellino sull albero del mio giardino. La prima foto è cosi come è uscita, la seconda croppata e leggermente corretta in pp. Unendo tutti i vostri consigli ne è uscito questo. Sono molto soddisfatto del risultato e ringrazio tutti per il supporto ricevuto. Se posso migliorare ancora qualcosa, attendo vostre considerazioni. Grazie a tutti. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:38
Ciao, ho visto solo ora questo post usando la tua stessa attrezzatura e anche se non faccio avi fauna posso confermarti che: 1) a 300 mm. di focale l'obbietivo da il peggio di sè perdendo (specialmente se il soggetto non è illuminato) moltissimo in nitidezza. 2) Sopra gli 800 iso la macchina crea rumore in eccesso che specialmente in alcuni tipi di foto disturba. 3) In ogni mia foto fatta con il 55-300 devo aggiungere un filtro di nitidezza in PP per in qualche modo "combattere" la scarsa qualita della lente. 4) Il micromosso che veddo in alcuni tuoi scatti sono purtroppo una costante anche in molti miei scatti fatti a tempi inferiore all 1/80 5) Il vetro della finestra non aiuta Ciao Nino |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:59
La strada è quella giusta, altro dettaglio è la luce giusta... La foto con il cardellino è migliore delle altre perchè la luce è migliore, quindi la macchina lavora meglio con l'esposizione e gli iso. Purtroppo io vedo a fuoco il ramo, il cardellino è leggermente front focus, se avevi usato l'af con punto centrale è probabile che sia per quello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |