| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:04
Ho iniziato a scattare con Nikon, ho utilizzato diversi corpi macchina APS-C ed obiettivi (sempre Nikon), poi ho deciso nel 2012 di passare al FF. Ho venduto tutto per finanziare il salto al pieno formato: a questo punto si trattava di scegliere tra la Nikon D600 e la Canon 6D (il mio budget non mi permetteva altre opzioni). La D600 era affetta dal problema dell'otturatore "sputa-olio" ... Ho scelto Canon e non ho rimpianti. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:22
Ciao, io iniziai con una olympus, poi me la rubarono e cercai quali offerte fossero più appetibili. All'epoca era uscita da poco la 550D, e iniziai così il mio corredo Canon. Ho avuto una breve parentesi con Nikon (una D90), ma sia per un'abitudine ai comandi Canon, sia per alcune ottiche che Nikon non ha, sia per un fatto di assistenza (dettaglio non trascurabile), ho lasciato stare Nikon e sono tornato a Canon. Questo non vuol dire che Canon sia migliore in assoluto ovviamente. Le foto non le fa solo le reflex... Un saluto | 
user67391 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:28
Ma è semplice trovare una risposta sulla 6d. Vai a vedere nelle mie foto, e li troverai una foto fatta a 12800 asa, di notte, e capirai perchè. Scherzo naturalmente. Quello è solo uno dei tanti motivi. Io ho scelto tanti anni fa la eos 5 analogica, che ho ancora, grande macchina. Sono rimasto in canon dopo lunghe indecisioni, e ho scelto la eos 6, FF che offre tanto per il prezzo che costa. Poi ho scelto canon di nuovo per l'assistenza, le ottiche e la facilità di utilizzo delle impostazioni dal menu'. Non mi sembra poi che da altre parti offrano un cosi grande parco ottiche, di qualità e anche a buon prezzo. Vedi per esempio, il 50 stm, l'85 1.8, il 100 f2 (che ho) e il 200 f2.8. Per non parlare dell'altra ottica che ho, il 24 105 f4. Che costa poco, anche usato, e rende bene. Naturalmente sono tutte opinioni personali le mie, che sicuramente verranno attaccate da parecchi, perchè non condivise. Ma ci terrei a precisare che non sono un fan della canon. Infatti stavo per farmi, da affiancare alla 6d, una Sony a 6000 usata per fare street con un bel 19 sigma. Ma ho perso l'offerta dell'usato. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:30
Ho scelto Canon,perché nel complesso, attualmente, la vedo superiore, Nikon non ha mai finito di piacermi del tutto. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:38
La semplicità dei menú delle canon rispetto a nikon | 
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:44
Prcollins la superiorità nelle vendite è una legge dell'economia che chiunque può comprendere:"il mercato premia sempre i migliori".Quindi se canon vende + di nikon leica,fuji,olympus vuol dire che il mercato la reputa migliore. É evidente che il mercato la reputi migliore, io vorrei capirne i motivi per cui la si reputa la migliore, finora ho sentito parlare di assistenza e prezzi ma non di qualità fotografica migliore e questo da chi possiede Canon mi sorprende. Grazie a tutti per le risposte. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:52
Colori in genere molto profondi e incarnati perfetti da tradizione Canon, tenuta alti iso impressionante corpo macchina piccolo ma con la semplicità dei settaggi e dei menù intuitivi è un vero piacere da usare. Sono pareri personali non mi va di discriminare altri marchi, ho scelto Canon 6D perchè mi sono trovato bene | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 0:58
“ Colori in genere molto profondi e incarnati perfetti da tradizione Canon, „ Lo stavo scrivendo comunque argomento tirato fuori esattamente al momento giusto XD “ tenuta alti iso impressionante „ Sicuramente la 6d ha una tenuta fantastica ma oggi in casa sony con l'a7r2 la si ritrova con il doppio dei megapixel ma la 6d ha i suoi anni bisogna vedere che sensore tira fuori la nuova versione perchè di corpi ne escono meno frequentemente ma così tengono più il valore quindi ripeto Canon non ha interesse a innovare o stupire, semplicemente rimane lì affidabile e precisa a guardare il mercato se sei informato e cerchi tanta tecnologia a poco prezzo con altri tradeoff devi guardare anche in altre case | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 1:13
“ Prcollins la superiorità nelle vendite è una legge dell'economia che chiunque può comprendere:"il mercato premia sempre i migliori".Quindi se canon vende + di nikon leica,fuji,olympus vuol dire che il mercato la reputa migliore. ? evidente che il mercato la reputi migliore, io vorrei capirne i motivi per cui la si reputa la migliore, finora ho sentito parlare di assistenza e prezzi ma non di qualità fotografica migliore e questo da chi possiede Canon mi sorprende. Grazie a tutti per le risposte. „ per qualquno ci sarà anche la qualità fotografica,qualità ottica,tecnologia,non guarderanno tutti all'assistenza ed al prezzo sarebbe troppo semplice | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 1:23
canon per diversi anni è stata molto più avanti di nikon e di qualunque altro marchio nel digitale, chiunque fotografi da tempo è possibile che abbia scelto, nel tempo, canon e si sia costruito un parco ottiche rilevante. Passare a nikon oggi sarebbe assai costoso. | 
user15476 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 1:47
“ la superiorità nelle vendite è una legge dell'economia „ Pensavo si parlasse della fama di un marchio rispetto ad un altro, tra gli utenti di questo forum. Altrimenti, dove trovate le info che un marchio vende più di un altro? Se anche fosse che un marchio vende di più, non penso sia nel segmento ammiraglie (dove sono alla pari per qualità), ma nel segmento molto più grande degli amatori più o meno avanzati. In questo caso il brand che vende di più è quello che riesce a rifilare il miglior giocattolo che ben presto diventerà obsoleto. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 1:55
L'importante non è scegliere Canon o Nikon. È poter continuare a scegliere... | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 7:04
Io ho iniziato per puro caso tanti anni fa con una compatta powershot. Mi trovai benissimo e continuai con quel marchio. Al momento di passare a fullframe presi in considerazione anche Nikon ovviamente, non avevo preclusioni avendo solo una aps-c 500d con una sola lente, ma era il periodo dello scandalo d600. La d600 sarebbe stata ottima. Ma scelsi alla fine la 6d. Ora non credo si ripresenti ll'occasione di cambiare brand. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 8:27
Secondo me la gente sceglie la Canon 6D perchè ha un ottimo rapporto prezzo/qualita per una FF (è una reflex ancora abbordabile come prezzo). Se, poi, ci aggiungi tutto il resto del brand (parco ottiche, assistenza capillare...) trovi la risposta. E poi Canon, ma anche Nikon, attrae più degli altri marchi. | 
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 8:48
Io penso che un brand venga scelto per disparati motivi. Io ho iniziato col digitale nel 2003 con la Canon 300D, prima e unica reflex a basso costo per l'epoca (basso per l'epoca: 1083€ solo corpo era un botto). Non esisteva altro sul mercato di paragonabile: la scelta era obbligata. Ho costruito negli anni un piccolo parco di ottiche Canon. Qualche mese fa ho cambiato la mia figlia prediletta (la suddetta 300D) per la Sony A7RII. La 300D funziona ancora egregiamente, pur avendo passato il suo limite di scatti da anni. Se l'avessi cambiata qualche anno fa sarei rimasto su Canon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |