| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 20:45
Salve a me oggi dopo 9 mesi per la prima volta è capitato. Al primo scatto a 1/4000s mi si blocca e spunta err sul display. Spengo tolgo la batteria è nulla...tolgo l ottica e guardo dentro e in pratica l otturatore era chiuso. Rimetto l ottica accendo premo il pulsante di scatto e si sblocca...e non me l ha più rifatto. Secondo voi cosa può essere? Firmware o problema all otturatore? |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 21:45
@Marco Patti “ Al primo scatto a 1/4000s mi si blocca e spunta err sul display. „ Se vai a questo link, trovi un'ampia discussione su questo problema. Nelle prime pagine, c'è pure qualche tuo intervento www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1743748&show=6 Ribadisco qui, cio che scrivevo nel citato topic: “ Se compare 'Err' sul display Se si blocca lo specchio in posizione alzata Se bisogna spegnere la fotocamera (o togliere la batteria) Se dopo lo spegnimento, per tornare alla 'normalità' bisogna premere ancora una volta il bottone di scatto Allora la risposta è : 'Hardware'. Qui trovi la ricevuta del lavoro eseguito sulla mia D750 „ s22.postimg.org/f442m2z29/LTR.jpg |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 21:59
grazie beh dato che ho ancora 3 anni e mezzo di garanzia nital...aspetto e vediamo se ricapita...in caso...mando tutto a ltr |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 22:04
A me è capitato 2 o 3 volte. Diciamo che, da semplice fotoamatore, anche se lo sono da una vita, non mi avrebbe dato fastidio continuare a spegnere, accendere, etc. Ma se sei un pro, e ti capita quando non puoi permetterti di perdere lo scatto, non ti rimane che bestemmiare. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 22:37
professionista è un parolone, ma ci lavoro e onestamente se mi dovesse succedere durante un lavoro mi incazzerei a bestia. Vediamo come regge, in caso spedisco anche se non vorrei rimanere senza corpo. |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 9:35
Aggiornamento..stamattina ho riprovato a 1/4000 e l ha rifatto..ma per SBLOCCARSI non ho dovuto ne spegnere la fotocamera..ne togliere la batteria..ma solo ripremere il pulsante di scatto. Poi ho messo la raffica e ho iniziato a scattare a ripetizione...e non l ha più fatto. In pratica succede solo al primo scatto se uso tempi super veloci.. bah |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 20:17
La possiedo da un anno e mezzo e in questi giorni ho scoperto per caso che anche la mia (seriale non soggetto ad alcun richiamo) dà questo problema, esattamente come lo hai descritto tu Marco. Cosa hai fatto poi, l'hai mandata in assistenza? Se la cosa resta limitata al primo scatto a 1/4000 fa nulla, è una rarità e sapendolo ci si può stare attenti, basta che poi magari non degeneri. |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:57
Vaake parlando con alcuni intervenuti anche in questo post prima o poi degenererà. La mia fa lo stesso e la manderò in assistenza conoscono perfettamente il problema e mi hanno già preventivato il cambio otturatore. |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:01
La D750 è una delle macchine più problematiche della storia della fotografia, quantomeno degli ultimi 22 anni (da quando fotografo). E c'è ancora qualcuno qui sopra che la difende a spada tratta |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:05
Vaake ancora non l ho mandata in assistenza appunto perché non mi da nessun tipo di problema...fondamentalmente ..appena avrò un secondo corpo la mando subito in assistenza...non posso permettermi di rimanere senza corpo |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:06
“ La D750 è una delle macchine più problematiche della storia della fotografia, quantomeno degli ultimi 22 anni (da quando fotografo). „ Anche le Mercedes Classe A e Classe B sono state oggetto di richiami, per problemi di sicurezza . Anche allora c'era qualcuno che le difendeva... e comprava, nonostante tutto. www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/06/problemi-di-sicurezza-mercedes-ric |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:09
Infatti dopo quella figura di merd4 colossale col catorcio classe A della Mercedes, passai dal 190 2000 E alla BMW Quello fu pure peggio della figura che ha fatto la Nikon con la 750: le auto si ribaltavano ! |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:13
Un conto è l'avvolgibile della cintura di sicurezza posteriore, un conto una macchina che si rovescia o una fotocamera che gli parte l'otturatore appena comprata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |