RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple: evadi 1 miliardo paghi un terzo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Apple: evadi 1 miliardo paghi un terzo...





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:11

Ma doppio de che? Comunque è un discorso lunghissimo che qui non si può fare ma l'accertamento dell'agenzia delle finanze ha qualcosa di grottesco. È un sistema completamente fallato.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:15

I grossi evasori contrattano sempre. Un esempio : Valentino Rossi. Ma è in buona compagnia. "Siamo solo noi... qeulli che pagano sempre ehh! "

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:16

Ripeto che non è così.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:24

Le imposte sono dovute per intero. Se si paga entro 60 giorni sono le sanzioni che vengono ridotte. Questo vale per tutti, piccoli e grandi.
Il miliardo evaso potrebbe essere l'imponibile. L'aliquota IRES (imposta sulle società di capitale) è del 27%, quindi i 318 milioni sono il 27% del miliardo evaso + 1/3 di sanzioni + interessi, che nel 2015 è dello 0,5% annuo.
E' una legge applicata a chi non ricorre contro l'avviso di accertamento.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:29

Se ti chiami Apple.. Google o gestisci macchine elettroniche da gioco o.. Altro in Italia ti scontano le multe.

Se sei uno che sbaglia o dimentica una fattura da 100 euro ne paghi 300 di multa...

Italia..... gestita da rinco per crasti.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:35

pensate allo schifo del bail in e non serve aggiungere altro per capire come mai esistano paradisi fiscali

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:36

Concordo, quando si t*fa come nel caso di Apple, e non solo bisognerebbe recuperare l'intero importo evaso più una salata multa...ma saremmo a parlare di fantascienza MrGreen

user25280
avatar
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:38

Smettetela con questa ipocrisia da farsa fantozziana.

Quando le banche dei ministri stanno per fallire e vengono salvate con decreto legge e soldi del popolino italiota, nessuno si scandalizza? Evidentemente no.

Quando Valentino Rossi ha evaso e ha preso per il culo gli italiani, pagando un terzo e dicendo "l'obiettivo era quello di farmi ritornare in italia" il popolino ad appaludirlo e fsteggiare il ritorno dell'eroe.
Quanti di loro hanno residenza a Montecarlo e paradisi fiscali e sfanculizzano il fisco?
Ma poi tutti con il naso incollato alla tv a pagare l'abbonamento a Sky per guardarli a girare in tondo in un circuito e a fare il tifo.

Le multinazionali petrolifere (già la benzina che si mette nell' auto) hanno tutte sede fiscale in paradisi fiscali ben protetti, non versano un euro di tasse nei paesi dove producono, inquinano a bestia, condizionano i governi per scatenare guerre per egemonizzare il perolio.

E mi fermo qui perché la lista é molto molto lunga e ho cose più serie da fare.

Ma il problema é sempre e soltanto ................."APPLE"

Tuoni e fulmini, ho nominato il nome del demonio.

Ma svegliatevi, che con tutte queste ipocrisie da forum rischiate di fare indigestione prima del cenone di capodanno.Cool


Adesso arriverà qualcuno con il solito "Caro steve......................."
Buon anno a tutti

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:52

Voi paghereste il 65% di tasse sul vostro fatturato?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 13:56

Ma cosa c'entra apple??? Se questa notizia avesse riguardato Amazon avremmo detto le stesse cose.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 14:07

In america le tasse si pagano,tutti le pagano, e il fisco é gestito tramite tre regolette...avete idea di quante regole,sottoregole,condoni ecc sia gestito quello italiano?neanche un bravo commercialista le conosce tutte,e perche? Semplice,per favorire l'evasione...e voi cosa vi aspettate?che il forte paghi?la vedo dura

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 14:13

Le multinazionali evadono anche negli USA... il vizio non è solo italiano!!! Anzi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 14:15

Esatto, basterebbe chiudere le aziende che evadono e mettere Dentro i responsabili come si fa negli altri paesi. (Lasciamo stare che a volte comunque capita anche da quelle parti che qualcuno se la cavi indenne o che peggio si compri il silenzio)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 14:17

filo, se però in America ti beccano sono cazzi... Anche se sani il debito vai dentro comunque

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 14:44

che schifo di stato,bhè d'altra parte finchè la gente và a votare incapaci,incompetenti,× e nessuno dice niente vuol dire che và bene così,poi ci si lamenta sul web,in strada,al bar,con gli amici/parenti,questa è la repubblica italiana,la prossima volta che prendo 100 euro di contravvenzione chiedo di patteggiare a pagare 30 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me