JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quoto in pieno Lordcasco..in comune e da solo poi..hai molto meno tempo ..tutto si svolge velocemente ..se puoi trovati comunque un amico anche amatore ..che ti dia una mano da una prospettiva diversa..
Tralasciando tutta la polemica sul fatto che non avete esperienza, non siete attrezzati ecc ecc ecc... Ma a parte questo, siete così felici di rompervi il deretano per una giornata del tutto gratuitamente e con il concreto rischio di produrre risultati molto lontani dall'eccellenza? Se alla festa di compleanno di un cugino dovessi fare da cameriere invece di stare a divertirmi con gli altri non ne sarei affatto entusiasta, perchè dovrebbe essere diverso per un matrimonio?
Ho fatto il primo matrimonio per mia zia. A gratis ovviamente anzi, non mi ha chiesto i risarcimenti... è stata brava. La voglia di scattare è tanta, vorresti non smettere mai. Diverso è se lo fai di lavoro. Magari non vedi l'ora di andare via. Comunque per la cronaca mi sono perso l'arrivo della sposa perché provavo la luce nella sala del comune. Ecco, occhio a non fare ste cagate. Al secondo matrimonio sarai gia bravo il doppio. D'altronde cosa vuoi, è come quando fai l'amore per la prima volta. Ti applichi giusto nei concetti di base. Mica puoi pensare di essere rocco siffredi! ?
“ D'altronde cosa vuoi, è come quando fai l'amore per la prima volta. Ti applichi giusto nei concetti di base. Mica puoi pensare di essere rocco siffredi! ? „
Ok ok....forse non è così drammatico. Io ho cominciato così (anche se le prime esperienze le ho fatte a fianco di fotografi matrimonialisti esperti e quindi già sapevo come muovermi)! L'attrezzatura che hai certo non ti aiuterà a facilitarti la vita, forse gli unici due oggetti utili sono il 50 e il Flash. Il corpo macchina dovrebbe anche andare bene. Un paio di consigli che posso darti sono i seguenti: - non abbassare mai l'attenzione (sono sicuro che l'adrenalina del primo servizio non te la farà calare) ogni attimo è buono per un buono scatto......alcuni istanti sono migliori di altri....sta a te cogliere questi e per farlo....devi stare attento a tutto quello che succede intorno agli sposi. - Il flash di rimbalzo in una sala con le pareti rosse non lo azzarderei manco per scherzo....ho fotografato nella sala del comune di Siena....rossa anche quella....per illuminare la scena di rimbalzo non basterebbero i riflettori da stadio! Usa il flash diretto e magari mettigli avanti un diffusore per ammorbidire la luce e le ombre risultanti. - fai sopralluoghi ovunque e magari prova prima qualche scatto che ti permetta di avere un buon risultato con le combinazioni varie di tempo ISO e apertura che mettano in evidenza il rumore del sensore nella minor misura possibile. - Fai attenzione a tutto quello che fanno gli sposi....ma stai attento anche a tutti gli altri perchè in quel giorno tutti interagiscono con tutti....e in questo un aiuto sarebbe opportuno.
Buona fortuna e buon lavoro
PS....se pochi minuti prima di cominciare ti viene un attacco di colite nervosa e ti viene in mente che vorresti essere ovunque meno che li....allora l'adrenalina è in circolo e può darsi che venga fuori qualcosa di buono!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.