RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji 56 mm f1.2 e f1.2 apd


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » fuji 56 mm f1.2 e f1.2 apd





user46920
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:08

Andrea, hai mai notato che ci possa essere una regolazione o che girando più o meno velocemente possa cambiare la precisione (il passo) ???

devo dire che anch'io ho avuto una buona impressione al tatto, a parte il fatto che dovevo continuare a girare per arrivare sul piano ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:13

mi sembra proprio che non si possa variare la velocitàConfuso
devo dire che nelle mie lenti però mi sembra ok, considera che raramente le usi poi completamente in manuale e fai tutto il giro. premendo AE-L mette a fuoco in auto anche quando sei in manuale (poi puoi rifinire a mano), volendo anche in af puoi attivare af+mf, per mettere a fuoco in af e rifinire a mano.

user46920
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 0:30

I passi diversi ci sono anche sulle ottiche manuali quindi bisogna sicuramente abituarsi all'attrezzatura, però sono sempre più curioso di provare queste ottiche fuji AF in MF ;-) ... magari un giorno prendo la XE2+27mm

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 2:52

E' cosi scadente il manual focus su ottiche Fuji? Se penso a tutte le funzionalità che hanno in quel senso...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 4:11

Non è scadente, semplicemente non è un leica ma pur sempre un focus by wire

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:58

Mi piacerebbe che Fuji facesse un 56-58 F1.8 o F2 e che costasse al massimo 400€ ... allora si che potrei farci un pensierino .... magari più piccolo di quello attuale

user46920
avatar
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 1:44

Nel frattempo potresti prenderti chessò un Helios-44 con 25 euro e cominciare a fare i primi passi verso il manual focus (quello "vero") ;-)

per il 56mm f/2 fuji, forse devi GRIDARE PIU' FORTE !!!

... magari ti sentono MrGreen (il 35/2 l'hanno appena fatto)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:59

Ciao cigno!

Per il vero MF ho appena preso il leica 135 R 2.8 Germany. Dovrò verificare il corretto funzionamento una volta preso l'adattatore perché la ghiera di messa a fuoco ha un gioco di 1 mm quando la ruoto.

Ho seguito con interesse questo post al riguardo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=504313

;-)

Al momento fino a settembre le mie tasche sono vuote, quindi mi divertirò a scattare con quello che già ho, che non è pocoSorriso

Nel frattempo magari in Fujifilm leggono questo 3D e iniziano a progettare un 56mm F1.8 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 9:09

Se cerchi un boche cremoso e non nervoso apd è il tuo ma tieni presente che per avere questa qualità c'è un filtro nd che chiude la luce progressivamente fino al diaframma di f 5,6, mentre il 56 liscio ti permette di avere la luce effettiva del f1, 2, poi entrambi hanno apertura 1,2 ma apd come detto prima ha un filtro ND che agisce sulla luce appunto. Spero di non aver detto Bonate.

Quindi se scatti più spesso all'interno con luce naturale preferirei il lisco se usi invece lampi e diaframma chiuso o scatti in prevalenza all'esterno vai di Apd ma soprattutto se hai quei 300€in più da spenderci , io andrei di liscio.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 11:52

Nel frattempo potresti prenderti chessò un Helios-44 con 25 euro e cominciare a fare i primi passi verso il manual focus (quello "vero")


L'helios 58-2 ce l'ho già, praticamente pari al nuovo insieme ad un 35-70 russo dal nome impronunciabile, erano montati sulla vecchia zenit ttl di mia madre che vorrei riutilizzare con pellicole in bn.

Alternative serie ai 56mm Fujifilm mi sembra di capire che non ce ne siano ...

Quindi se scatti più spesso all'interno con luce naturale preferirei il lisco se usi invece lampi e diaframma chiuso o scatti in prevalenza all'esterno vai di Apd ma soprattutto se hai quei 300€in più da spenderci , io andrei di liscio.


Si, scatto in esterno perché a casa non ho possibilità di fare nulla e l'affitto di una sala posa costa troppo. Ma poi vuoi mettere la bellezza della luce naturale con quella artificiale ;-)

user46920
avatar
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 3:15

Alternative serie ai 56mm Fujifilm mi sembra di capire che non ce ne siano ...


autofocus no, ma per il resto ...

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 11:29

autofocus no, ma per il resto ...


Parliamo sempre di bei prezzi, prima di spendere tutti quei soldi andrebbero prima provati Confuso

user46920
avatar
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 16:02

prima di spendere tutti quei soldi

se ti sei fermato al primo della lista, non ha senso neanche perdere del tempo a risponderti .. se invece hai visto anche tutte le altre possibilità, il tuo messaggio qui sopra non avrebbe senso.

quale delle due?


alcuni esempi:

- possibilità 1
- possibilità 2
- possibilità 3

invece di prendere il fuji, prendi questi tre (tutti e 3), li provi, tieni quello che ti soddisfa e poi rivendi gli altri due ... sicuramente è un'alternativa molto ma molto più economica e più "divertente".

Altri ragionamenti a riguardo non ci sono: per avere qualcosa di meglio del 56 fuji, bisogna spendere di più di quello che costa il fuji!

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 23:14

Non mi sono fermato ai primi della lista e non c'è bisogno di scaldarsi tanto ...

user46920
avatar
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 23:52

Bene, quindi che senso aveva il tuo commento
Parliamo sempre di bei prezzi, prima di spendere tutti quei soldi..
???

... pensi di trovare in giro un 56 fuji a 350 euro?



E' chiaro che mi da fastidio parlare di assurdità, tanto per perdere tempo con dei perditempo, per poi non arrivare mai a nulla di concreto ... ed è certo che sia una situazione che mi fa accalorare.

Se vuoi la prossima volta non ti rispondo nemmeno, che facciam prima ... o no? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me