| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 23:25
Beh in realtà io ho subito consigliato la d7000 anche a lui ma lui ha detto essere troppo "evoluta" per lui che ha 0 esperienza, e quindi si è detto aperto a qualsiasi brand ecc... anche perché vuole spendere il meno possibile |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 23:33
Secondo me il corredo proposta da Capotriumph è eccezionale per il prezzo proposto: un ottimo zoom tuttofare, un eccellente fisso macro, un corpo "evergreen". Per quanto riguarda la compliance, la domanda da farsi è l'opposto: una volta che avrò preso un po' di manualità, non sarà troppo macchinosa una entry-level? Da Canonista ti dico che eviterei la 60d: viste le richieste, piuttosto ci attacco qualcosa e prendo una 7d old, stesso sensore e un'altro universo come corpo e come modulo AF. Per prendere una 60d, risparmi un tot e ti prendi una 50d, sensore un po' meno evoluto ma comunque ottima resa, costruzione eccellente in lega di magnesio, taratura dell'AF on-camera. Non ci fai filmati, bisogna vedere se è un aspetto rilevante. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 23:42
Per uno che non ha esperienza e che non sa quale sara' la sua strada, il consiglio di Capotriumph è esagerato. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 23:44
Bravo Zua87,tu si che hai capito tutto, ciao |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:01
Zua87 la 100d è una buona macchina ma a lui non piace proprio per la compattezza, l'ha provata in negozio ed ha detto che è troppo piccola (per le sue mani almeno) ha detto sembra più una bridge che una reflex (ovviamente un parere poco esperto e solo per l'estetica) e quindi è stata scartata anche perché era una delle prime scelte visto che ultimamente ci sono parecchie offerte a riguardo |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:01
Ascolta Navar.h 60D usata. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 9:53
Nessun altro consiglio? |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:26
Il sito MirrorLesson indica la EM-10 Olympus. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:37
Per le mirrorless direi anche io e-m10, o magari una fuji x-e2, ma se ha scartato la 100d perché troppo piccola e sembra poco una reflex direi che vuole una reflex |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:50
La olympus e-m10 è una buona macchina sopratutto al prezzo che si trova ma riguardo le ottiche e altri accessori lui ha detto preferire giustamente una canon o una nikon per tutto quello che hanno da offrire rispetto ad altre marche, io infatti avevo consigliato una a5100 ma con adattatore per obiettivo e obiettivi stessi diventerebbe un prezzo più alto e quindi l'ha scartata |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:57
Sient'ammè, accattati la d90 dell'annuncio.. Macchina e corredo migliore di quelli a quel prezzo ne trovi pochi.. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 18:01
La olympus e-m10 per una persona che ha sempre scattato con smartphone ha il vantaggio importante di avere uno schermo touch che permette di scegliere il punto di messa a fuoco e altre caratteristiche direttamente toccando lo schermo posteriore proprio come si fa con uno smartphone. Poi ha anche un buon mirino elettronico, che col tempo probabilmente imparerà ad apprezzare anche più del touch. In più, rispetto a molte reflex ha la possibilità di interagire con il telefono via wireless per passare a quest'ultimo le foto o addirittura per comandare la macchina a distanza. Infine, cosa secondo me da non trascurare, come tutte le mirrorless, utilizzando un mirino elettronico invece che ottico, permette di avere un'anteprima precisa dell'esposizione direttamente dal display o dal mirino, altra caratteristica che per un principiante mi sembra molto comoda. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 18:10
Capotriumph: lo ha contattato e ha detto di averla da 3 anni e da uno è mezzo non la usava neanche, sarebbe una buona fotocamera anche nel 2016? (Ormai siamo lì) lui dice che è un po troppo datata, Triche grazie gli spiegherò tutto ma credo lui proprio per aver sempre scattato con smarphone voglia proprio qualcosa di diverso dal solito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |