| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:23
Alex Frigeri, di che anni parliamo? Maxxy71, sulla qualità ottica non discuto, lo reputo nella norma. |
user72463 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:24
boh alex non tutte le ciambelle riescono col buco,il mio vecchio 17-40 come ti dissi era una vera ciofeca in confronto a quello che mi hai venduto tu |
user72463 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:25
sì anche io parlavo di costruzione,robustezza,tropicalizzazione e autofocus..otticamente per essere uno zoom lo trovo più che adeguato,e non molto inferiore al 24-70 f/4 ad esempio... |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:25
“ Canon 17-55 f2,8 is e Canon 24-70 f4 is L aspirapolveri „ Petr2, li ho entrambi (non più il 17 55) ma non ho mai riscontrato il problema, ma è anche vero che li ho dotati di filtro protettivo appena acquistati nuovi. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:27
provato, sia rivolto vero il basso che verso il soffitto. per circa 30 secondi la focale non si muove. il mio ha codice OC.... quindi del 2014. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:28
ma neanche il mio nuovo lo faceva, temo che sia solo questione di "rodaggio", spero ovviamente per voi di sbagliare. anche il mio subito era bello sodo. come ha detto qualcuno. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:31
quoto maxxy71. anche io ho avuto 2 esemplari del 17-40, uno vecchio e uno del 2012. il recente era migliore del vecchio. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:31
migliore, in che senso? |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:34
era un po' piu nitido, soprattutto ai bordi. difatti ricordo che il primo l'avevo ceduto perchè non mi soddisfava a pieno. |
user72463 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:36
il mio ha 2 anni e credo sia l'obiettivo che ho usato di più,è ancora solido come una roccia (sgrat sgrat ) riguardo il 17-40 il mio vecchio esemplare era molto meno nitido,specie ai bordi e particolarmente sul bordo sinistro, e corretto dal punto di vista della distorsione rispetto a quello che ho preso da Alex (che cmq non è recentissimo neppure lui,mi pare sia del 2011) sembrano 2 lenti diverse |
user72463 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:39
in ogni caso esemplari sfigati credo esistano di tutte le ottiche (come esistono di tutte le cose prodotte,tutto sommato),a maggior ragione se parliamo di obiettivi diffusissimi come possono essere gli zoom da kit come il 24-105..parliamo probabilmente di milioni di pezzi prodotti... |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:44
certo ma proprio perchè parliamo di obiettivi diffusissimi le loro magagne più comuni si conoscono meglio e questi due casi: ptosi nel 24 105 e slipping focus sul 70 200 f4 is non sono difetti occasionali, sono difetti reiterati in continuazione, frequenti, addirittura attendibili con il tempo. (talvolta non molto). non è il guasto che avviene ogni tanto che può capitare a tutti, questo intendo evidenziare in questo topic. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:45
Allora, sui difetti degli obiettivi Canon, questa la mia esperienza: - 24-105L, venduto per scarsa omogeneità di resa, nel mid-frame sinistro era visibilmente spappolato; sostituito da quel 35IS che considero un gioiello venduto sottocosto (beh, quasi... ); - 16-35IS, bordi sinistro mediocre alla focali più wide, molto migliorato a seguito di accurata microtaratura, ma sempre sotto indagine; - 24-tse II, è il secondo nuovo di pacca che rimando a Canon, fino a quando non me ne inviano uno che va come il muletto, assolutamente perfetto... Insomma, non sono tutte rose e fiori, ma mediamente sono MOLTO soddisfatto del mio corredo Canon. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:46
Riguardo agli esemplari sfigati, mi sto trovando nella situazione scimmiesca di acquistare un talpone usato e per chiacchiere da forum richiedo scatti ad 1.2 avendo sentito da alcuni una morbidezza/nitidezza ballerina di questo obiettivo.. Forse sono un po ot visto l'intento di Ooo |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:48
che te ne fai di richiedere scatti a 1,2? ti daranno i 2 buoni su 10 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |