| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:59
Insomma...mi tocca a vendere il sigma 12-24....per prendere o questo...o il tamron, oppure il canon 16-35...il canon 11-24 è fantascienza! Speriamo sia accessibile a costi se non per tutti...almeno per la maggioranza....anche se con la serie ART, visto il livello, anche sigma ha ritoccato l'asticella dei prezzi. Stefano |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:00
Filtri a vite? Neanche a pensarci. |
user39791 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:07
Ho avuto il 17 40, poi sostituito con il sigma 12 24II, a sua volta sostituito con il 16 35is. Se potessi tornare indietro resterei con il sigma, 12 mm lineari sono una figata enorme, a 16 la creatività si smorza molto. L'alternativa sono i fish ma alla decima foto non li reggo più, anche se ci sono utenti che li sanno usare alla grandissima ma io no. Mentre se uno vuole usare i filtri a vite credo che non ci siano alterative valide ai vari 16 35. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:13
Effettivamente filiberto ...il fisheye ha il suo fascino...ma va gestito e centellinato altrimenti alla lunga stanca. Io con il sigma mi trovo bene...ottimo al centro...anche se i bordi diventano morbidi ma è economico, relativamente piccolo e abbastanza affidabile. Vedremo. Stefano |
user39791 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:19
Grazie alla cortesia del negozio Il Fotoamatore ne ho cambiate 3 copie del 12 24II e il terzo andava molto bene anche ai bordi (le prime due copie erano poco nitide su un lato, una a sinistra e l'altra a destra). Anche per questo mi dispiace averlo dato via, perchè era un esemplare praticamente perfetto, a quanto pare cosa non facile da trovare con queste ottiche. Il rovescio della medaglia è l'assoluta difficoltà ad usarlo in controluce il 12 24, il 16 35is è decisamente meglio ma il 17 40 lo surclassa sotto questo aspetto. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:52
cavoli, notiziona! speriamo in una lente all'altezza del 12-24 II, mi ci trovo benissimo. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 14:25
Seguo! |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:48
“ Filtri a vite? Neanche a pensarci. „ Che mi risulti il Venus 15mm F/4 è l'obiettivo FF con la focale minima in grado di montare filtri a vite. A di sotto di questa temo che sia moto difficile, se non impossibile, offrire tale possibilità. “ L'alternativa sono i fish ma alla decima foto non li reggo più, „ “ Effettivamente filiberto ...il fisheye ha il suo fascino...ma va gestito e centellinato altrimenti alla lunga stanca. „ Sono anch'io dell'opinione che il fisheye vada usato con parsimonia per i suoi effetti "sopra le righe" che rischiano di stancare. A mio parere funziona soprattutto in spazi NON caratterizzati da geometrie ortogonali ma piuttosto da linee curve e superfici avvolgenti. Ci son tuttavia dei software che raddrizzano le linee curve verticali e permettono di ottenere una prospettiva di tipo cilindrica, ampliando il campo di utilizzo dei fisheye. Tra questi Hemi (plugin di Photoshop) e Hugin: www.marcocavina.com/articoli_fotografici/fisheye_rendering/00_pag.htm www.dpreview.com/forums/thread/3479747 www.dpreview.com/forums/post/50722127 Il risultato è molto simile simile a quello che si ottiene con le panoramiche che si ricavano unendo in PP varie foto, ad esempio con la funzione Photomerge di Photoshop e l'opzione per la prospettiva cilindrica. Solo che così si fa tutto con un solo scatto. Comunque anche il grandangolo molto spinto presenta alcune controindicazioni per le foto di architettura e paesaggio. La mia opinione in proposito l'ho scritta qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1525986&show=3 |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 17:57
I filtri a vite li monta anche lo Zeiss 15 2.8 ... Sono da 92mm ma per un 11 mm la vedo dura. !! Se veramente ne vale la pena ci armeremo di holder e filtri a lastra |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 18:21
Ora che ci penso anche il Voigtlander 15mm f/4.5 può montatre filtri a vite, mi sembra da 52mm (la vecchia serie, il Mk III non so). Però non è un obiettivo per reflex. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 19:41
Scuasami Juza magari sono nella sezione sbagliata ma avrei un consiglio da dare riguardo il vendo/compro e cioe' obbligo per gli inserzionisti il numero di telefono altrimenti l'annuncio non viene pubblicato.A volte bisogna aspettare giorni per avere risposta e spesso e volentieri non rispondono alle richieste.Lo trovo molto irritante.Numero di telefono chiami e risolvi in un attimo.Sono in attesa di risposta da giorni e non e' bello cavolo. Scusate Grazie Enio |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 20:44
Molto interessante. Staremo a vedere. |
user39791 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 20:48
“ Sono in attesa di risposta da giorni e non e' bello cavolo. Scusate „ Non per tenere la sua parte ma se scrivi i messaggi in post a caso mi pare normale.............. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 20:50
“ „ |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 22:59
Davvero interessante come alternativa economica al Canon, comunque secondo me la differenza maggiore sarà più nella qualità d'immagine che per l'angolo di campo più alto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |