user80653 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:12
A me risulta la piena libertà di fotografare persone che si trovano in un LUOGO PUBBLICO. Non vi è invece la piena libertà di PUBBLICARE la fotografia scattata. Come si può facilmente notare vi è una grossa differenza fra fotografare e pubblicare. Mi pare dunque legittimo il comportamento del fotografo che si è rifiutato di cancellare lo scatto dalla scheda di memoria. Quanto al fatto che la persona fotografata abbia reagito con "due sberle che lo hanno fatto cadere", se fossi la persona fotografata comincerei a preoccuparmi di andare incontro a una denuncia per lesioni gravi. Non va dimenticato che il fotografo ha in mano il ritratto della persona che lo ha preso a sberle e dunque può facilmente individuarlo e denunciarlo perchè venga perseguito a norma di legge. Resto sorpreso nel notare che la persona fotografata non si sia ancora resa conto di averla fatta grossa e che addirittura si compiaccia di ciò che ha fatto. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:54
Hai dimenticato che ho sottolineato trattarsi di reazione e difesa. Il fotografo mi ha messo le mani al collo in maniera violenta. Non mi compiaccio di nulla. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 14:03
E per quanto per legge si possano fotografare persone in luogo pubblico coi propri giocattolini, bisognerebbe anche ricordarsi il rispetto per le persone. Ho incontrato nuovamente il tipo al parco stamattina. Si è scusato. Probabilmente si è reso conto che non avrebbe dovuto attaccarmi. Gli ho chiesto dell'attrezzatura. L'obiettivo si è leggermente ammaccato, ma funzionante. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 14:04
Si tratta di semplice buon senso, oramai sembra andato perduto...io scatto una foto ad un tizio, il tizio viene da me e mi chiede di cancellare la foto... ora io che faccio? Spiego la situazione con calma, ragiono con il tipo, chiarisco le mie intenzioni sul perché l'ho fotografato, e poi vediamo se è irrimediabilmente nella sua posizione di voler cancellare le foto, le cose sono due: - "guardi io non le cancello perché è mio pieno diritto fotografarla, se non è d'accordo aspettiamo insieme la polizia e vediamo"; - altrimenti visto che non sono un'artista, visto che non fotografo per la Magnum, dico, "vabbè dai scusa, non c'era nessun intento negativo, fatti curare perché sei un po' paranoico" cancello e me ne vado. Ripeto, al di là delle considerazione e leggi prese da internet, ci vuole "buon senso". Il fotografo non ne ha avuto perché altrimenti non sarebbero arrivati alle mani, il "fotografato" dovrebbe stare un po' più tranquillo perché non tutti stanno tentando atti terroristici o rapimenti... Take it easy. Ciao LC |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 14:47
Sì ma il buonsenso ci vuole da entrambe le parti. Averlo preso a sberle e averlo fatto cadere procurandogli un danno materiale è comunque sbagliato, a prescindere da chi aveva iniziato. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:26
La terza soluzione è la più pratica e veloce. Il valore e la parola delle persone d'altronde sono molte volte nulli. Poi, chiaramente, la foto non deve essere pubblicata. |
user80653 | inviato il 14 Dicembre 2015 ore 17:29
L'approccio tecnico e tattico che ha assunto questa discussione mi lascia basito. Si discute se e come si possa liberamente fotografare una persona in un luogo pubblico e quasi si sorvola sul fatto che due persone si sono messe le mani addosso a causa di una fotografia scattata (semplicemente scattata, non pubblicata). Non vi pare, cari utenti del forum, che la discussione possa considerarsi chiusa qui e che sia più saggio stendere un pietoso velo di silenzio su queste due persone abituate a discutere con le mani? Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa, tristemente chiusa. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 17:43
Risparmia la morale, non è oggetto della discussione. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 14:29
Naracu, se ti ha messo lui per primo le mani al collo... hai fatto bene! Prova ne sia che poi ti ha chiesto anche scusa! Io, per principio, sto molto attento ad evitare situazioni del genere quando fotografo (chiedo il permesso, quando sia possibile, persino ai figuranti delle sfilate, agli artisti di strada ecc. ecc.!) ma fosse capitato a me non avrei esitato un attimo a cancellare la foto: la fotografia dovrebbe servire ad unire, non a dividere! |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:29
Personalmente l'avrei cancellata, mi piace rispettare anche la sfera "emotiva" altrui, ma avrei evidenziato che non ero tenuto a farlo. In luogo pubblico posso. E se proprio volevo togliermi la soddisfazione avrei chiamato un vigile / poliziotto per raccontarti come stanno le cose. “ ma sentirsi dire arrogantemente "ao', è na foto... mo te ne faccio n'artra pe' flickre"... „ Ovviamente non mi è piaciuta la reazione del fotografo. Si è posto male, non c'è dubbio. “ Tra l'altro spero che la Canon (credo 5d) e il 35 L si siano danneggiati nella caduta... „ Così poi devi pagargli i danni. Lascia perdere la prossima volta. Hai fatto bene ad evidenziare che non gradivi essere fotografato. Poi sta a lui comportarsi come meglio crede. Però tieni presenti i tuoi diritti e anche i suoi. Questo in Italia. Fuori, occhio, soprattutto nei paesi islamici. Paese che vaim usanze che trovi (non solo in ambito fotografico). |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:59
Quoto Wolfschanz e appoggio Naracu. Mi sembra che troppo spesso si dimentichi il rispetto per le persone! |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:49
Naracu santo subito! Se fossi stata li potevo darti una mano...sono sfigata mi perdo sempre il divertimento : ( |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 0:45
mamma mia...e siete amanti della fotografia? mi sembra un tantino rigido il tuo comportamento naruco,a meno che non fossi stato in una situazione "sgradevole",non capisco tutta questa ritrosità nel farsi scattare una foto da una persona che vive la nostra stessa passione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |