RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Classic chrome Fuji







avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:56

Per me sta diventando una vera droga: sui ritratti è la fine del mondo!

È normale o è solo una scimmia temporanea?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 8:26

Io la scimmia Fuji l'ho mollata da mesi tornando alla sola reflex......ma il classic chrome mi manca e simularlo in LR non e' proprio cosi come dirlo.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:48

Io la reflex l'ho accantonata per il momento. Devo dire che non ho una FF, ma una Canon 550D, pertanto è forse per quello che non mi manca la reflex. Allo stato attuale non riesco a non scattare con le Fuji (X100S e XE2S).

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:45

Visto che ci siamo, una curiosità, dai fujisti del forum qui presenti: visto che si dice che queste fuji sfornano meravigliosi jpg, quanto vi trovate a fare davvero affidamento su di essi? Mi spiego, io ho sempre scattato in raw, ma sinceramente mi sono un po' rotto, non sarebbe male avere jpg "affidabili" e relegare i raw solo alle occasioni più importanti.
Ci sono fujisti che hanno abbandonato il raw, magari dopo aver abbandonato la FF? MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:02

Con le macchine di oggi che hanno tutte le possibilità di gestire la conversione da raw a jpg, personalizzarsi un picture style o usare un profilo pellicola tarato a piacimento, in molti casi si può fare a meno del raw. Io personalmente salvo raw+jpg, ma sono molte le volte che uso solo il jpg. Se la foto è esposta correttamente o non si cerca una post produzione particolare, il jpg spesso basta e avanza. All'occorrenza ho sempre un raw su una delle due memory cards...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:37

Io scatto solo in raw per abitudine, ma i jpg sono ben più che affidabili. A volte mi capita anche di convertire un raw in jpg direttamente in macchina, soprattutto se voglio condividere rapidamente una foto. Credo che l'ideale sia lavorare come Lecter con il raw+jpg, ma mi creerebbe problemi di gestione del database perché sono un casinista ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2016 ore 19:42

Quoto Grekon, spesso uso il jpeg ed archivio il raw, anche perchè il jpeg della Fuji di solito è meglio di quello mio.
Ma io sono proprio incompatibili con PS.
Vincenzo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 19:50

Comprerò una Fuji a breve proprio quer questa maledetta, irresistibile simulazione pellicola. I preset non sono la stessa cosa, lo sappiamo bene. Mi dite percaso se questa simulazione pellicola è presente su xe2; x30 e xt1 please? E se si è necessario un aggiornamento firmware?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:00

Xt1 manca across. Chissà se con l' uscita di xt2 ci sarà un ulteriore aggiornamento....

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:34

... No, non credo l'aggiorneranno. Anche se fuji con gli aggiornamenti è sempre prolifica...

user81826
avatar
inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:39

Classic Chrome è fantastico e tenendo conto dell'ottimo bilanciamento del bianco di Fuji sto pensando anche io di cominciare veramente ad usare qualche jpg sooc invece ci stare sempre a sviluppare il Raw.
Riguardo all'Acros secondo me Fuji non fornirà un aggiornamento alle vecchie camere e lo lascerà prerogativa delle nuove, anche perché tutto sommato c'è già l'ottimo Monochrome che in diversi casi per le mie prove risulta praticamente identico all'across e solo in determinate condizioni di luce se ne differenzia abbastanza.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:43

Sia ligthrom che photoshop non demosaicizzano bene il raw fuji, cosa già nota in migliaia di post su juza bisogna utilizzare altri software.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1238519&show=&o=/[\URL]

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:51

RAW+jpeg e classic chrome tutta la vita.
I jpeg fuji sono molto affidabili ed escono OOC già una meraviglia. Se qualche ombra o luce è leggermente fuori basta regolarla, ma sono già molto buoni.
Solo in alcune situazioni disperate di forti contrasti vanno un po' in crisi e allora su quelle lavoro il RAW.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:35

Buonasera
Mi sono imbattuto a leggere un post in cui si metteva in evidenza il Classic Chrome della X100T . Foto naturalistiche all'ultimo grido . Ma questa simulazione pellicola,Classic Chrome, non so se è giusto dire cosi .. dove si trova all'interno del menu delle nuove X-E ? Grz in anticipo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 21:27

Trovo veramente perfetto Classic Chrome per la street in alternativa al bianco e nero. Per quanto riguarda i jpg, io scatto normalmente in jpg + raw. Direi che quando ti fai un viaggio o un servizio con magari già selezionati 100 o 200 o più immagini, avere un jpg già bello e pronto è un gran vantaggio. I jpg Fuji sono belli e pronti. Certo, con il raw hai qualche margine e flessibilità in piu' e ottieni dei risultati ancora migliori. Soprattutto il raw lo si utilizza quando vuoi personalizzare molto lo scatto. Ma alle volte mi sono accorto che è difficile ottenere qualcosa di meglio del jpg con il raw. E' tutto detto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me