RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r2 - problemi (sensibili) con grandangoli canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7r2 - problemi (sensibili) con grandangoli canon





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:01

Sarebbe stato più scandaloso invece che la 5d con ottica nativa facesse peggio della a7rII con ottica Canon adattata magari con adattatore da 20€?!
Quindi il risultato ci può stare e "secondo me" una bella fetta di colpa sta o nell 'adattatore o in Ken!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:02

Entrambi... "disadaddati" ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:09

beh .. diciamo che Ken ha ottenuto quello che voleva .. un bel pò di click sul suo sito MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:23

@Perbo: 2 cose mi vengono in mente, la prima che le tolleranze costruttive di lente ed adattatore nel caso del 50mm si compensino (a quei livelli basta mezzo millimetro e hai sballato il piano di maf); la seconda ipotesi è che il peso del 16-35 in qualche modo faccia forza sull'adattatore andando ad accentuarne il difetto...
Rimane il fatto che se Otto ha fatto delle prove mi fido 1000 volte più di lui che del pallonaro di Ken (per il quale ma miglior lente del mondo è il 18-300...)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:34

È l'adattatore scadente..questo problema l'ho visto decine di volte anche in astrofotografia. Tipico di quando il sensore non è perfettamente perpendicolare con l'ottica. Bastava provare un altro adattatore al posto di alzare un polverone...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:36

quindi cosa alludete? che ken ha sabotato l'adattatore per sfanculare la sony?
oppure è proprio così incompetente da non capire di avere tra le mani un adattatore sfanculato?

l'ipotesi che sul lato wide le lenti adattate presentino stitching ai bordi è così abominevole?

cioè, qual'è il problema?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:48

Scusa zen illuminami...questo adattatore è un semplice adattatore meccanico? Non ha lenti....come dovrebbe influenzare le performance di un'ottica?
Soprattutto considerando che di regola l'adattatore dovrebbe mantenere la stessa distanza dal sensore canon e i due sensori hanno le stesse dimensioni...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:50

Non è abominevole... Ma come non è abominevole il fatto che c'è gente che riesce ad utilizzare quell'attrezza senza problemi così evidenti... Quindi non c'è nulla di certo e definitivo dopo aver letto quel test

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:52

Lucius anche se vuoto se è costruito con le chiappe fa più danni di uno con lenti scadenti, potrebbe non reggere perfettamente la lente adattata o altro, ad esempio anche far filtrare luce

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:54

Il mio 17-40L sulla A7R II va da dio... (Con il solito Metabones)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 12:59

Ecco quindi chi ha ragione.. Ken o Michele? O magari dipende da cosa è come si è usato... ;)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 13:03


Anche qui il Canon 16-35 va molto meglio sulla 5ds che sulla Sony..
non è il solo ken...


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 13:11

Ma dovrebbe essere il contrario?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 13:18

Si fefo quello che volevo dire è che il problema può essere solo meccanico..non ottico...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 13:22

Si fefo quello che volevo dire è che il problema può essere solo meccanico..non ottico...


MrGreen

www.lensrentals.com/blog/2014/06/the-glass-in-the-path-sensor-stacks-a

www.lensrentals.com/blog/2014/06/sensor-stack-thickness-when-does-it-m

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me