JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi ricollego a questa disucussione perchè alla Reflex in questione manca uno di quei due anellini (che di solito sono triangolari) ai quali va collegata la tracolla.
Ciao, e scusate se riesumo questo post, ma un pò di tempo fà uno zio mi ha ceduto la sua vecchia e quasi intonsa Spotmatic a vite. Le batterie non ci sono e anzi il vano è davvero pulito e limpido. Purtroppo lo specchio è rimasto in posizione alzata e non cè verso di farlo tornare a posto. Domanda: è perchè manca l'alimentazione?...basta inserire le pile per farlo tornare al suo posto? Oppure?....ditemi che ho un rullo di Tmax vintage da inserire...
Nelle Pentax a pellicola a funzionamento meccanico le batterie servono soltanto per attivare l'esposimetro, ma non hanno alcuna funzione per scattare le foto. Se lo specchio è rimasto in alto potrebbe essere stata attivata la funzione di sollevamento dello specchio che comunque è strettamente collegata alla posa B. Prova a controllare che il selettore dei tempi non sia in posa B.
Ciao Phsystem...credo di aver letto quel link, ma il mio problema è che l'otturatore si carica, la tendina si apre e scatta su tutti i tempi ma lo specchio resta comunque in posizione alzata E' molto probabile che i meccanismi un pò vecchiotti e non più utilizzati da anni possano essere rimasti bloccati. Prima di pensare di portarla da un tecnico vorrei sentire appunto qualche esperienza simile... Magari cerco nei forum dei pentaxiani. Ciao e grazie per l'aiuto Gp
Niente...ieri sera ho rimesso fuori la Spotmatic e ho provato in tutti i modi...lo specchio non ne vuol sapere di rimettersi al suo posto. L'ho appena toccato tanto per sentire se fosse incollato ai feltrini del mirrorbox, ma si muove un pò percui credo sia incastrato l'ingranaggio. Ho notato anche che i tempi non sono perfetti. La porterò da un riparatore credo che sia una delle fotocamere nelle migliori condizioni della mia raccolta, e se lo merita. Intanto ho messo due pile nella mia moderna Minolta X700, che userò a breve dopo ....boh almeno 15 anni di inutilizzo.
Se il fotoriparatore non chiede troppo e garantisce la riparazione e la funzionalità credo valga la pena di farla riparare e usarla, viceversa conviene tenerla in una vetrina come oggetto da collezione
“ non sapevo di questa storia ... ma, devo preoccuparmi ? „
Bisognerebbe capire la pericolosità effettiva di quei valori che, in quell'articolo, vengono definiti "comunque allarmanti"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.