| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 21:49
Ciao, ce li ho avuti anch'io l'anno scorso, mi avevano fatto andare in paranoia...leggi i miei suggerimenti sull'altro topic, in sostanza metti l'attrezzatura sotto al sole o meglio vicino una stufa/termosifone, con bassa UR muoiono per disidratazione, poi cerca di abbassare l'umidità in casa, perché la presenza di questi acari indica che conservi l'attrezzatura in luoghi umidi |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 17:41
Grazie a tutti Nordavind, il mio problema è stato lo zaino dove riponevo la reflex, ora sto sanificando qualsiasi cosa. |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:31
sei sicuro? quando è successo a me pensavo anch'io allo zaino, ma mi sbagliavo, controlla per sicurezza i muri di casa, gli acari non li vedi ma potresti notare altri animaletti marroncini più grandi (psocotteri) sintomo che appunto c'è umidità nella stanza dove conservi l'attrezzatura ad ogni modo lo zaino lavalo e/o mettilo nel congelatore per almeno 24h, dopo lascialo ad asciugare al sole e la sera vicino una fonte di calore, magari aiutati col phon per assicurarti che si asciughi per bene e che l'aria calda stermini questi acari, come ho scritto nell'altro post volendo puoi usare un insetticida a base di cipermetrina che li fa fuori tutti, spruzzalo sui battiscopa o negli angoli della stanza dove conservavi l'attrezzatura però non usarlo se hai gatti in casa ;) |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:16
L'attrezzatura la tengo nella mia stanza, umidità 40-50% e pareti prive di muffa. Il zaino l'ho direttamente sostituito. Ho comunque acquistato uno spray apposito per pulire anche l'armadio. Dico che il problema è lo zaino poichè questa estate ho avuto problemi di irritazioni quando mettevo lo zaino, e guarda caso questi acari provocano un irritazione identica |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:03
Comunque ho risolto, 2gg in freezer in sacchetti sottovuoto sia per la reflex che per gli obiettivi. Nessun problema riscontrato all'attrezzatura |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 2:18
È abbastanza rischioso mettere la reflex in congelatore secondo me, inoltre sotto al 40-45% di UR questi acari non vivono o meglio muoiono quasi tutti, quindi strano che ci fossero se avevi già l'umidità così bassa L'importante comunque è che hai risolto! |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 16:00
Che problemi potrebbe dare il freddo all'attrezzatura sottovuoto? Sinceramente credo che la mia attrezzatura veda situazioni molto peggiori quando scatto sul campo... Anche a -10°C con neve e vento |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 13:18
Ciao ho notato anche io questi insetti nella mia 6d.Ad oggi pensavo fossero spariti da soli ma fotogrando questa mattina li ho notati.Come posso fare?non ho proprio idea di come siano entrati |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:40
Leggi quello che ho scritto sopra e i suggerimenti elencati nel topic linkato nella prima pagina di questa discussione |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:53
Ciao e grazie Nordavind,tu hai risolto in questo modo?Sinceramente ho paura di fare dei danni.Guardando le foto al 100% noto che si vedono dei puntini neri,quindi dovrebbero essere proprio sul sensore? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 5:59
Anche io ne avevo uno, non so come ma era finito tra il filtro e il sensore ed era morto lì. Portata la macchina a far pulire (5D3) al camera service mi avevano detto che su questo modello non era possibile smontare il filtro come in passato e che l'unica soluzione era la sostituzione del sensore. Fortunatamente la garanzia scadeva pochi giorni dopo e non ho pagato una lira, altrimenti erano 650 euro mi pare. Quindi ti consiglio di eliminarli prima che facciano troppa strada. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 8:54
I puntini sul sensore potrebbero essere anche semplice sporco... Nel mio caso erano anche all'interno di alcuni obiettivi, ho messo tutto sottovuoto e nel freezer come scritto sopra, nessun danno (anche perchè penso di aver scattato a condizioni climatiche ben peggiori, spero tu risolva presto |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 11:10
Fra un paio di giorni ci sarà un tour nella mia città di un negozio che vende materiale fotografico e offrono la pulizia del sensore gratuita ma non penso che si risolva così facilmente |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 11:18
No... gli acari non rimangono fermi e non rimangono sul sensore... Ti consiglio di risolvere al più presto perchè si moltiplicano in modo spaventoso... |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 11:21
Pensavo di aver risolto poichè mi hanno sostituito il vetro di maf,non li vedevo da un paio di mesi.La mia paura è che si siano infiltrati da tutte le parti,la cosa che mi preoccupa e che se porto la macchina in assistenza e in quel momento non ci sono,non mi credono es io non ho prove da offrirgli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |