JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Presente. Soddisfattissimo e devo ancora provarla nei suoi ambiti migliori. Tenuta iso fantastica per un aps-c. Per me l'unica pecca è proprio la mancanza del sensore FF ma il crop può aiutare molto in certe situazioni
user24904
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 9:41
Però stiamo parlando di un qualcosa non Canon.. e che comunque ha un bel costo.
Stiamo sui 350 euro.. mi pare. Ne vale la pena? Se serve solo per spostare le foto per me no. Meglio qualche scheda in più. Se invece ci facciamo il controllo remoto e si usa tanto, ad esempio per paesaggistica .. allora ok, può essere un buon investimento.
“ Macchina fantastica. La trovo allo stato pratico allo stesso livello della 1D mk IV con anche qualcosina di più per quanto riguarda il sistema di autofocus (su cui bisogna applicarsi). Per il tipo di foto che faccio per me è la miglior soluzione, considerando anche il prezzo. Rispetto alla vecchia 7D è avanti di un'era.... „
Mai parole furono più vere e sagge..!! Avevo scommesso che con l'uscita della 7D II,non deludendo le aspettative, il valore della 1D IV sarebbe precipitato nel periodo natalizio intorno ai 1.500 / 1.600 Euro......e così fu..!!!...... e il ribasso non è finito
La presi a settembre prima di andare in Islanda per avere un secondo corpo di backup da affiancare alla 6D nei viaggi ed avere comunque una macchina da usare dopo per caccia fotografica. Che dire, ottima macchina, oculare immenso, comandi comodi, menu stracolmi di impostazioni ma facilmente navigabili, autofocus da paura. Il fattore di crop torna utile nei viaggi, porto solo il 70-200 ed il moltiplicatore ed arrivo comunque a 448mm. Non è FF ma comunque regge bene gli iso, trovo in realtà che abbia un rumore diverso dalle precedenti aps-c. Avevo la 50D e la presenza di rumore cromatico era molto presente dopo gli 800 iso, la 7DII mi sembra invece che gestisca molto melgio il rumore cromatico e mi permette di andare ben oltre. L'unica cosa che un po mi manca è il wifi, sulla 6D a volte lo uso e trona comodo. Per le mie esigenze probabilmente una 70D sarebbe bastata ma ho investito qualcosa in più (neanche tanto alla fine) e per i prossimi anni dovrei essere a posto. Riassumendo, sono molto soddisfatto.
Possessore della 7d2 e una macchina per vocazione sportiva e naturalistica il campo dove fotografo io e ne aprezzo la raffica oltre un ottimo sistema AF che come dicono tt ha bisogno di studio.
user24904
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 12:40
Cerca Eye fi. Hanno la loro app per il passaggio dei file.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.