| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:42
“ Le uso. E noto la differenza eccome nelle raffiche. „ Fammi capire....hai una Gobe ed una Lexar e noti la differenza? |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:43
Non ho trovato una gobe da 150 MB/s e quindi trovando che la Gobe ha solo 105 MB/s e non è così conveniente sul 64GB SD, ho scelto la classica Lexar. Se l'avessi pagata metà e avesse avuto prestazioni molto diverse dalla 95MB/s che ho già, ci avrei fatto un pensiero. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 1:22
Si ma quelle sono velocità in lettura, in scrittura invece non sembra ci si discosti molto con i valori dichiarati se non ricordo male. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 3:55
“ Non ho trovato una gobe da....... „ Quindi di che si sta parlando?......di dati numerici scritti sulla carta. Io invece ti sto dicendo che ho una cf gobe dichiarata a 90mbs che viaggia più veloce di una sd lexar da 150mbs.....e questa non è teoria ma realtà pratica. |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 11:09
Ieri ne ho ordinata una da 32GB Explore, martedì mi arriva. |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 11:51
Certo che i prezzi sono crollati. È da un bel po' che non prendo SD (con la D90, una da 8 e una da 16gb bastano e avanzano), ma cavolo, me le ricordavo molto più costose. Le 16gb praticamente te le tirano dietro. |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 12:41
La tecnologia avanza :D. 10 anni fa una 16GB la pagavi anche più di 30€, ora costa la metà. |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 17:33
Si d'accordo... ma non parlo mica di 10 anni fa, e nemmeno di 5 . |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:40
Sto usando seriamente la Gobe da 32 GB da un paio di giorni. Ero soddisfatto, anche per le raffiche riuscivo a fare circa 12 scatti raw+jpeg prima che la D7000 rallentasse, ma oggi dopo qualche foto sulla macchina è uscita la scritta "card error", non c'è stato modo di farla funzionare, ho dovuto finire il giretto fotografico con la seconda SD da 8 GB Toshiba. Il computer non ha avuto problemi a leggere la Gobe e così ho potuto recuperare le foto, ha ripreso a funzionare anche nella macchina. Ora l'ho formattata... Ero tentato di contattare Amazon ma aspetto, magari era un problema temporaneo. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 16:13
Oggi mi ha ridato errore... Niente, ho appena richiesto il reso/rimborso su Amazon. Peccato, poteva essere veramente una buona alternativa alle solite marche. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 17:03
Le SD Gobe sono schede di altri produttori rimarchiate, bisognerebbe vedere i codici del produttore per capire chi le fa, se sono buoni si può risparmiare un bel po' senza perdere in prestazioni e affidabilità. In certi casi non serve nemmeno cercare il codice ma basta guardarle, come per la 64GB SDXC da 104MB/s, che è identica all'equivalente Sony con tanto di "lock" in plastica gialla. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 17:48
“ Le SD Gobe sono schede di altri produttori rimarchiate, bisognerebbe vedere i codici del produttore per capire chi le fa, se sono buoni si può risparmiare un bel po' senza perdere in prestazioni e affidabilità. In certi casi non serve nemmeno cercare il codice ma basta guardarle, come per la 64GB SDXC da 104MB/s, che è identica all'equivalente Sony con tanto di "lock" in plastica gialla. „ Immagino, magari mi è capitato un esemplare fallato che può capitare a tutti senza dubbio, però come prima esperienza si parte male e la fiducia viene molto meno. Lunedì passa il corriere a prendere il pacchetto per il reso, per fortuna ho trovato una scatolina in casa . Prossima scheda a questo punto sarà una solita Lexar o SanDisk. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |