RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indeciso..obiettivo fisso Oly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Indeciso..obiettivo fisso Oly





avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:54

E il 40-150 non è quello PRO, ma quello f 4 - 5.6, comunque mi sa che vado di 45 fisso anche per via del prezzo! Spero che babbo natale me lo portiCool

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 17:41

ho avuto il 75mm 1,8, lente molto professionale, lo venduta perchè non la usavo, quanti ritratti ci devi fare,
in percentuale del costo quanto la usi ?, se hai il 40-150 2,8 i ritratti li fai con
quello, guardando il tuo corredo opterei per per il 7-14, darei via il 9-18 e il
14-42 e avrei una tripletta formidabile, poi se sei affezionato al marchio con
calma andrei sul 45 f1,8 e il 17 f1,8

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:01

Non ho il 40-150 f2.8, ma quello normale 4-5.6, per questo sono indeciso Nike!

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 21:39

a ok, cmq il 75 è una lente molto specialistica, è vero
che a una qualità impressionante ma costa tanto, se lo usi
vale tutti i soldi che spendi, il 45 qualità prezzo assoluto,
veramente un ottima lente più versatile, ottimo per i ritratti
paesaggio e natura morta

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:12

bonus.olympus.eu/customer-apply-for-promotion/?country_promotion=16&ln

Questa è la pagina del cashback Olympus: 50€ per il 45mm e 150€ per il 75mm.

Attento ad acquistare da un rivenditore riportato nella lista della pagina "termini e condizioni" LINK altrimenti non ti accetteranno la richiesta di rimborso.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:50

Ciao Fedeisak, come ti hanno già detto gli altri, il 75 è certamente una lente ottima ma il 45 NON PUOI NON AVERLO. Questo per ragioni di focale, luminosità e rapporto qualità / prezzo. Il 75 fa dei ritratti favolosi ma richiede una certa distanza dal soggetto che non sempre potresti avere, ad esempio per scatti indoor. Inoltre il peso e le dimensioni sono un po' al limite per quanto riguarda la filosofia m4/3, che dal mio punto di vista deve privilegiare il rapporto qualità / compattezza. Detto questo, io ho acquistato entrambe le lenti e me le tengo strette MrGreen
Ciao!

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 14:17

Grazie Ale, ho guardato il tuo corredo e hai un po' di tutto, l'ideale per me sarebbe avere 4 lenti così suddivise:
- un 9 o 10 mm fisso almeno F1.8;
- il 12 - 40 pro che ho già;
- il 45 fisso (dopo i vostri pareri ho deciso per questo);
- il 45 - 200 panasonic.

Però non so se esiste un 9 o 10 fisso F1.8 per le fotocamere micro 4/3..

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 15:01

perché vorresti un grandangolare così luminoso? L'unica opzione è il nuovo fisheye Zuiko 8mm f1,8 ma è piuttosto costoso. Se non ti piacessero le immagini distorte del fisheye puoi trasformarle in ortoscopiche in post produzione, ottenendo risultati che potrebbero essere simili a quelli di un 9-10 mm. Io ho il fisheye Samyang 7,5mm e la distorsione non è affatto un problema con i paesaggi e in montagna è favoloso:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1323317

Discorso diverso se fotografi paesaggi urbani o architettura ma in quel caso, come detto, puoi raddrizzare l'immagine in post

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 15:23

Complimenti aleziggio, questa foto conferma ancor di più la bontà del Samyang...e il rapporto qualità/prezzo é ottimo!

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 16:20

Per panorami notturni, comunque il Samyang è ottimo a vedere la tua foto! Ci penso perché a spendere soldi c'è sempre tempo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:06

Beh, vi sarebbe pure il panasonic 35-100 f2.8:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_35-100
Gran bella lente... Non ti fa rimpiangere i 45 / 75 fissi ... Non è impegnativa per peso e ingombro come il 40-150 pro ... Insieme al 12-40 ci sta proprio bene nel corredo... Unico neo il prezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:18

Costa uno spropositoTriste

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 19:11

Beh certo che se si vuole spendere c'è sempre la possibilità!! Però F1.8 è parecchio più luminoso di F2.8..alla fine sono scelte..

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 21:55

p.s. ancora sui grandangolari, se ti accontenti di un 11 mm f2,0, puoi accoppiare il Panasonic wide converter DMW-GWC1 al Panasonic pancake 14 mm f2,5, conferendogli appunto quelle caratteristiche finali. Io l'ho avuto e devo dire che funziona bene - finché non lo perdi nel torrente Triste. Le immagini presentano una minima distorsione ai bordi, ampiamente accettabile. Si tratta di una soluzione certamente low cost rispetto allo Zuiko 12 mm f2,0 e all'8 mm f1,8 e mantieni l'autofocus. Il limite che ha è che non puoi accoppiare i filtri a causa della curvatura della lente e dell'assenza di filettatura. Ho anche provato a interporre i filtri tra il wide converter e il 14 mm ma, a parte che hanno un filetto diverso, l'immagine degrada leggermente a causa della perdita di distanza ottimale tra le due lenti. Come se la cava con i paesaggi notturni, che sono quelli che ti interessano? Egregiamente:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1390278

a conferma che la distorsione che apporta sia minima, ecco anche uno scatto di architettura:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1313222

Se invece fossi un purista e i wide converter non li digerissi, esiste anche la versione m4/3 del Samyang 12 mm f2,0, completamente manuale dall'interessante rapporto qualità / prezzo ma è già un 12 mm, mentre tu scrivi che vorresti un 9 o 10 mm. Parlando di angolo visuale, quello che ottieni nel m4/3 è questo:

14 mm --> 75°
12 mm --> 85°
11 mm --> 95°
9 mm --> 150° (fisheye)
8 mm --> 160° (fisheye)

In fatto di grandangolari si tratta di un formato svantaggiato rispetto all'aps-c e al FF, in quanto è più semplice costruire grandangolari per sensori più grandi e i prezzi e le focali disponibili lo dimostrano. Ad ogni modo, un 12 o un 11 mm ortoscopici offrono già delle bellissime visioni panoramiche. E se proprio non bastasse il FOV, resta da non sottovalutare il fisheye Samyang 7,5mm: non è particolarmente luminoso ma per la paesaggistica non posso che consigliarlo. Saluti!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 18:27

Ciao, non so se hai già fatto la tua scelta ma io da quando ho preso il 75 f1,8 non l'ho più staccato dalla macchina....che lente e che qualità...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me