RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[dibattito] "Cogliere l'attimo": pareri in merito


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » [dibattito] "Cogliere l'attimo": pareri in merito





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:09

Mi frega niente se è colta al volo o costruita ... guardo se mi colpisce o no.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:12

Ievenska75, definirli ritratto (no) fotogiornalismo (non sono un giornalista)colto l'occasione di riprendere persone che non hai bisogno della liberatoria per pubblicarli.
Persone comuni in contesti di vita quotidiana per postarli oggi si deve avere la liberatoria.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:14

Mi frega niente se è colta al volo o costruita ... guardo se mi colpisce o no.

infatti conta sempre il risultato finale, che ovviamente è imprescindibile dal momento colto.
Si dice che i bambini hanno le antenne, che se dall'altra parte del telefono la persona sorride si capisce. Non è pensabile che anche in un'immagine non passino messaggi della costruzione di una foto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:19

Alvar, l'immagine della modella e sul fondo l'uomo che guardano nella stessa direzione l'ho notata una volta visionata sul computer è un caso non è cercata e voluta solo fortuna.Che poi dica o trasmetta qualche cosa non lo so.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 19:01

Riguardo le inquadrature mi pare che proprio Bresson diceva che la fotografia è fatta di millimetri. Probabilmente non è il caso di perdere la vita ma in quanto ad inquadratura e collocamento del soggetto la scelta è determinante.

Di attimo, cogli l'attimo, attimo rubato non saprei, tutto è un attimo.
Io parlerei del momento decisivo, che è quello che fa la differenza, questo è ancora più determinante dell'inquadratura e del collocamento del soggetto. Certo che se ci sono tutti e tre i fattori il cerchio si chiude perfettamente. Che poi ci sono molti metodi per raggiungere questo obiettivo, anche quello di sceneggiare e ricreare una situazione è indiscusso ma personalmente, ogni volta che ci ho provato, non sono mai riuscito nell'intento, ho sempre notato qualcosa di finto in quella mia fotografia. Allora preferisco affidarmi alla mia intuizione e sensibilità nel vedere o prevedere.

Chiaramente ognuno ha il suo metro di misura ma vorrei mostrare il mio modo di considerare questi tre fattori perché ritengo che l'argomento è un po' l'essenza della fotografia e non va limitato solo alla teoria o alla tesi.
























































avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 19:48

Domenico..mi sembra che si sia perso il senso del "cogliere l'attimo" in ambito fotografico e rischi solo di mostrarne il lato negativo..quello del "punta e scatta"..!Hai fatto delle foto alla "paparazzo"a 2 persone..famose o non famose restano 2 ritratti.Quando si parla di "cogliere l'attimo",e'quando si ha la consapevolezza che durante una certa attesa,intuito,o fortuna..in quella scena che noi stiamo tenendo sott'occhio accadra'qualcosa che dara'risalto alla composizione stessa!!Se diamo l'esempio di 2 volti ripresi tra la folla,non credi che le difficolta'rasentano lo zero..??Se domani vado al parlamento prima o poi scatto a un politico..,ok..,ma la scena e il contesto devono parlare,altrimenti come gia'detto rimane una foto tessera..di un personaggio famoso come molti tanti se ne vedono sul web.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:34

scusate, ma non è per necessità di essere cacato ma per capire se ho colto il comune pensiero del coglire l'attimo.
de 5 link delle foto che ho fatto chi considera che siano in tema?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:41

OOo...ma come ti chiami??MrGreen Posso chiamare un utente OOO??MrGreen La prima foto e'un video..le altre sono di comune reportageCool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:46

chiamami ooo, quindi a tuo parere in nessuna ho colto l'attimo?
il genere non credo che conti molto riguardo alla questione in titolo.* :-P
grazie per la tua opinione.

*faccio un es. fotografi in studio una modella con un boccettino di profumo, riesci a scattare mentre accidentalmente le cade, a mio parere hai colto l'attimo.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:23

OOoo..stiamo confondendo le idee..L'esempio del profumo che cade e'un dettaglio,ma non puo'essere il fulcro principale in una foto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:38

secondo me le idee confuse sono tra titolo del topic e sua prosecuzione.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:29

Che sia una previsualizzazione di qualche micro secondo, come nel caso di Ooo o la pianificazione di mesi per uno scatto, rimane per me, la capaictà di prevedere un qualcosa che accadrà, o che meglio potrà accadere.
Vorrei fare un distinguo, a questo punto, che rientra nella capacità intima del fotografo, c'è chi ha la capacità di osservare e chi no.
Le foto di Ooo, sono di chi ha in qualche modo questa capacità, il cogliere l'attimo è prevedere quello che accadrà sei stato colpito da una situazione, tipo il tizio che si tocca il baffo, in qualche modo la tua attenzione inconscia si era già posata sul tizio, parliamo secondo me di microsecondi, si è toccato il baffo e hai scattato, così come le altre.
C'è una sorta di predisposizione si hanno in quel momento i senso amplificati, così come quando cominci a notare una cosa e la rivedi in molte persone quando poco prima non lo avevi notato.
tipo mia moglie incinta, tutte le donne incinte, "ma prima dove erano?" oppure i baffi e così via.

Cosa che mi dispiace dirlo, non rivedo affatto nelle foto di Domenicoc54 , non puoi fare una foto, della modella abbagliato dalla bellezza e poi accorgerti che erano in linea con lo sguardo del tizio dietro, le foto non si fanno al computer, cioè pure si, nessuno lo vieta, però....

@RobertoF quelle foto credo siano le tue, non vorrei dire una stupidaggine...io ne ho fatte alcune anche se non è il mio stile, ad esempio la situazione del ragazzo che si butta in acqua, le ho fatte in Puglia, erano dieci minuti che questi ragazzi si buttavano in acqua, ho avuto il tempo di fare quello che volevo.
La foto del cavallo, i cavalli spesso si rotolano per terra, e non lo fanno per un secondo, lo fanno per un po' di tempo.

Per carità in queste mie parole non c'è minimamente la volontà di smorzare la forza delle vostre fotografie.


Poi vedo alcune tue foto in cui il "colpo d'occhio" è più preponderante del "cogli l'attimo", che è anche un valore, tipo il tizio dietro al lampione, credo che tu abbia visto la scena ti sia prefigurato la giusta composizione e abbia agito di conseguenza.

In buona sostanza, quando si parte per fare delle foto d'impulso, si parte con i sensi di ragno allarmati, tutte le antenne dritte e riusciamo a cogliere cose che se ad esempio fossimo sovrapensiero non saremmo in grado di vedere.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:29

Eccomi. Non ho lanciato il sasso per poi nascondere la mano, tante robe da fare.
Mi fa piacere che il post sia stato preso largamente in considerazione.

Tra i vari pareri e foto che ho visto c'è in effetti un discorso che non avevo mai preso in considerazione, ovvero "prevedere i momenti". Data la mia natura non ce la faccio (fisiologicamente...) ad evitare i paragoni con la musica ma ci provo.
Ho sempre pensato al "cogliere l'attimo", che sono d'accordo voglia dire tutto e niente, come al fotografare più o meno a caso sperando di catturare quell'immagine che quando la guardi, in un certo senso, ti fa sentire bene e soddisfatto. A costo di buttare un'intera sd di fotografie, a costo di rischiare la frustrazione perenne.
E allora forse no.

Sono comunque convinto che la parola "rubati" riferita alle foto sia come la Corazzata Potëmkin, "una ca..ta pazzesca".

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:42

Lordcasco,
le foto non si fanno al computer

Questo passaggio non l'ho capito!!
Preciso che lo scatto è come mamma la fatto cioè la a7RII nulla aggiunto nulla tolto solo un piccolo crop.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:50

Domenicoc54 si scusa mi spiego meglio, intendevo non elaborate al computer ma riviste e rivalutate al computer una volta scattate.
E approfondisco, capita che una foto sembra debole nel momento dello scatto, poi rivista al computer acquisti una forza inaspettata, bene, ci sta, capita, ma ripeto per me non deve essere la regola, mi riferisco a questo tuo intervento
l'immagine della modella e sul fondo l'uomo che guardano nella stessa direzione l'ho notata una volta visionata sul computer è un caso non è cercata e voluta solo fortuna
.
Poi alla fine può essere un approccio valido, che non capisco, ma non è vietato da nessuno, lo scattare per poi confezionare e cercare lo scatto a posteriori, ma per come sono fatto io non sarebbe appagante.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me