RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade obbiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade obbiettivo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 21:15

Secondo me ha senso spendere i soldi, parecchi contando la costruzione non perfetta, del 17-55 se conti di non passare a FF. Diversamente perdi meno soldi se cominci a costruirti subito il corredo futuro.


Di 17-55 però sono anche pieni i mercatini ... lo si può comprare usato con poco più di 400 Euro.
E lo si rivende a 10 Euro in meno se e quando si fa il salto a FF.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:35

Vorrei chiedervi un ultima cosa se pensassi ad un eventuale futuro passaggio a FF potrei optare per un 28-70 f2.8L o 24-70 f2.8 L con questa lente su aps-c avrei una resa paragonabile al 17-55 ? (Non tenendo conto della focale).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:40

ti stai riferendo alle prime versioni credo. si, la resa sarebbe paragonabile di sicuro.
comunque partire da 28 con apsc potrebbe essere un po' troppo come tuttofare.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:54

Si mi riferivo in particolare al Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM prima serie .. Ma probabilmente avrei bisogno di un'altra lente tipo un 10-22 ... Ma non so se guadagnerei molto in termini di resa rispetto al 17-55 ...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:04

molto no ma credo sia meglio. però non c'è l'is che potrebbe essere importante.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 8:54

Mah, non so se il Canon 24-70 f2.8 mark 1 sia meglio del Canon 17-55 2.8 IS ...
a) range diverso, e 24 su APS-C è troppo lungo, da cui sorgerebbe la necessità di un 10-22 o simili, e cambiare lenti come un DJ
b) IS o non IS ...
c) peso e dimensioni in più (ed è GRANDE e PESANTE)
d) problema di incostanza di esemplari del 24-70 mark 1: se ti capita un esemplare sfigato ...
e) il costo, usato, è quasi il doppio

Per contro il 24-70
a) è un serie "L", fa più figo
b) in caso di passaggio a FF è già lì (mentre il 17-55 è da rivendere e sostituire)
c) continua a tenere il prezzo sull'usato

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:39

Vorrei fare un ultima domanda , che porterà alla luce tutta la mia ignoranza in campo fotografico, adesso possiedo una 60D e ho l'intenzione di affiancarla ad un 17-55 f 2.8 , se io decidessi di "spendere" e prendessi una 5d mark ii con un 28 -70 f2.8 farei un salto netto ? .. In condizioni di scarsa luce avrei ancor più beneficio ?
Grazie della pazienza ...

user24904
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:14

Il bneficio lo avresti per il fatto che la macchina reggerebbe meglio ad alti iso, non per il discorso obiettivo.
Sono comunque entrambi luminosi.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:26

Sono passato nel 2013 da 40D (10 MP) + 17-55 f2.8 IS (accoppiata che mi permetteva di fare foto più che sodisfacenti) a 5D2 + 24-105 f4 IS ... beh, la resa è un altro mondo.
Per esempio ISO utilizzabili fino a 1600 senza dover usare denoise (e a me piace scattare di notte, o con luce molto scarsa): altri dicono utilizzabili fino a 3200. Possibilità di crop. Si è molto scritto dei problemi di banding della 5D2 nelle ombre ... problemi che ho incontrato qualche occasionalmente, non sistematici.
Per ME il salto in avanti è stato netto. (però avevo una 40D, non una 60D, che non ho mai provato)
N.B.: il 28-70 è f2.8 ma non è stabilizzato e in più rispetto ad un 55mm su APS-C (equivalente 88mm) ti troveresti con un range ridotto.

Nota dolente della 5D2: a parte il centrale (comunque non eccezionale, e tutt'altro che reattivo), la 5D2 non ha l'AF ... i "laterali", già troppo centrali, vanno solo con tanta luce, e sono inusabili con poca luce o di notte: semplicemente non agganciano.
Nel tuo caso, a fronte di uno stop di diaframma in più dell'obiettivo, il suo motore AF è sicuramente più lento di quello del 24-105, quindi la macchina avrà più luce per gli algoritmi AF, ma l'attuatore (il motore) sarà più lento.

N.B.: oltre al 24-105 ho altri obiettivi serie "L", però l'AF rimane comunque lento, segno che il problema è nella fotocamera, non negli obiettivi.

Per cui se il tuo genere è più da FF che da APS-C ed economicamente ce la fai ... fallo.

Altro N.B.: tutto ciò che compri in ambito fotografico è costoso, in ambito fotografico FF è PIU' costoso (obiettivi soprattutto).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:33

Come alternativa al Canon prima serie puoi valutare il Tamron 24-70 2.8 VC, che si trova a ottimi prezzi nei mercatini

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:46

Tamron 24-70 2.8 VC

e probabilmente non tanto più caro del 28-70

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:59

Già... con la differenza che un 28-70 ha un tot di anni e possibile usura sulle spalle.
Io avevo preso un ben più giovane 24-70 Canon prima serie, ma ho dovuto restituirlo al negozio e ho preso un Tamron nuovo, da tanto male era ridotto

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:47

Già... con la differenza che un 28-70 ha un tot di anni e possibile usura sulle spalle.


Tutto vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me