| inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:45
da provare! |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 9:03
Per chi ha l'abnonamento l'aggiornamento é automatico? Grazie |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 10:24
A parer mio, va effettivamente un capellino meglio, fa immagini con colore forse più vivo e più pulite, dettaglio più secco e nitido, e forse un pochino più velocemente. Non mi pare di aver visto strumenti nuovi, ma devo approfondire, l'ho esaminato per poco tempo. Va comunque pagato anche se hai comprato la versione 8.3 da solo pochi mesi: il gioco vale la candela? Mah.... Comunque, con questi software di sviluppo, tutti, è una continua emorragia, un salasso: Adobe ti spilla quattrini con regolare continuità, e non compri nulla, mentre gli altri, tipo questo, a cadenza di un anno o poco, più ti fanno un prelievo di sangue più robusto, e comunque, più robusto di Adobe, dato che non ti danno l'editing di pixel, questo da solo non basta, almeno a me, e ti ci vuole comunque Photoshop. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:04
A vedere il sito ufficiale...chissà quali cambiamenti mi aspettavo... Invece nada..stessa interfaccia del kaiser...e con i raw della d610 non noto alcun miglioramento “ colore forse più vivo „ direi sparato...mai visto un verde cosi' brutto |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 13:04
....Io mi avvicino per la prima volta ad un programma di elaborazione immagini. Non avendo mai usato nulla, faccio una domandona banale. Captur One 9 ok ? o Lihtroom 6 o altro ? Saluti Paolo |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 13:24
Dimenticavo nelle macchine supportate da questo programma anche in questa versione non compare la mia Sony RX100 IV è mai possibile..... ? Ri Saluti Paolo |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 14:09
@Paologelli a dire il vero, tra i modelli supportati sul sito c'è la DSC-RX100 IV |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:37
uso regolarmente lightroom 6....non ho mai provato capture...faccio il salto o non vale la pena? uso molto i preset di lightroom e ne creo molti! |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:55
Per quelli che domandano se vale la pena: scaricate la versione demo e potete usare con tutte le funzionalità per un mese. Ci sono pro e contro e le preferenze vanno da persona a persona. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 20:25
Scusa PaoloGelli. Io ho guardato nelle specifiche del prodotto Capture One 9 e alla voce Sony arriva solo alla DSC RX100 III. ....Ma io sono abbastanza una "capra informatica" e forse non ho guardato nel posto esatto. Saluti Paolo |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:31
Qualcuno mi spiega perchè non è supportato il 18-140 Nikkor? |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:46
CaptureOne ha una limitatissimo supporto a ottiche non native, cioè quelle Phase-One. E' sempre stato così. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 0:05
“ CaptureOne ha una limitatissimo supporto a ottiche non native, cioè quelle Phase-One. E' sempre stato così. „ Qual'è secondo te il metodo migliore per togliere il vignetting? Magari con qualche altro programma? Vorrei mollare Lightroom, che mi sta dando non pochi problemi. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:12
“ CaptureOne ha una limitatissimo supporto a ottiche non native, cioè quelle Phase-One. E' sempre stato così. „ Questa la trovo una grossa limitazione, (lo sapevo già) non sono neanche mai riuscito ad utilizzare il profilo fotocamera creato con il colorchecker. Ho sempre provato ad utilizzarlo ogni volta che esce una nuova versione, lo farò anche stavolta |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:15
“ Qual'è secondo te il metodo migliore per togliere il vignetting? Magari con qualche altro programma? Vorrei mollare Lightroom, che mi sta dando non pochi problemi. „ Lo togli dopo, su Photoshop, con Correzione Obiettivo caricando il profilo apposito. “ Questa la trovo una grossa limitazione, (lo sapevo già) non sono neanche mai riuscito ad utilizzare il profilo fotocamera creato con il colorchecker. „ Se ti riferisci ai profili dng, nada... CaptureOne usa i profili ICC. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |