JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma quel sistema di passaggio da fuoco manuale ad auto non si può vedere. E' inusabile. Possibile che non possano mettere un semplice switch come fanno tutti! „
Mah degustibus... Se voglio passare da af a mf non sempre si incastra bene e spesso costringe a ruotare a vuoto la ghiera che finisce per incastrarsi a casaccio su quella interna spostando il fuoco. Poi capisco che su un grandangolo la profondità di campo è elevata anche a f/2 o f/2.8 ma comunque non è il massimo
“ Mah degustibus... Se voglio passare da af a mf non sempre si incastra bene e spesso costringe a ruotare a vuoto la ghiera che finisce per incastrarsi a casaccio su quella interna spostando il fuoco. Poi capisco che su un grandangolo la profondità di campo è elevata anche a f/2 o f/2.8 ma comunque non è il massimo „
Io non ho mai avuto problemi di "incastro" quindi apprezzo il fatto che il cambio sia veloce ed intuitivo. Ma in effetti io ho le mani molto grandi, quindi riesco bene a passare da mf a af e viceversa con una sola mano, se uno ha mani normali e non nerborute forse non ha quel vantaggio. E poi io non faccio i l passaggio per regolazioni "fini" di solito decido prima se voglio fotografare un manuale o automatico ed ho solo un grandangolo, forse su focali più lunghe sarebbe scomodo.
A me sembra molto interessante, con quasi la stessa luminosità offre molto più grandangolo del Sigma 18-35mm f1.8 Art, l'unico dubbio sono le prestazioni.
Anche a me il 16-28 ha dato grandissime soddisfazioni pero un 14-20 f2 su FF sarebbe tanta ma tanta roba pesasse anche 1.5 kg lo prenderei comunque e conoscendomi darei un punto di saldatura alla baionetta
“ Scusate, ma su un grandangolo che vantaggi dà f2 se, di solito, si usa da f8 in poi? „
Lo usi chiuso se vuoi fare paesaggi. Ma come hanno detto altri già i paesaggi in notturna necessitano di maggior apertura. Poi ci sono applicazioni diverse, tipo il fotogiornalismo e street in cui si usano focali corte per riprendere tutta scena stando relativamente vicini. In casi simili può anche esser aperto perchè magari quello che riprendi non è in luce piena.
400/500 eurini in più e sarebbe... FF. Per la gioia di chi usa questo formato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.