JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nitidezza maggiore e aberrazione cromatica minore rispetto a Nikon.. Sono tutti e due magnifici ma tamron ha fatto un lavoro migliore su quell'obiettivo...
Testato in studio e in outdoor su D810..
(Ho sia per questa di lavoro che la reflex privata ottiche nikon perchè le preferisco nel complesso ma su 70-200 tamron ha fatto meglio)
Io avevo il tuo stesso dubbio e poi a 600 euro ho preso il Canon 200 2.8 L. Migliore in ogni cosa rispetto al tamron e al sigma Ovvio con i limiti di un fisso
“ Non avevo neanche preso in considerazione il Nikon (costa il doppio del Tamron) dando per scontato che fosse migliore. Se non è così meglio ancora. „
Attenzione, non ho detto che il 70-200 nikon faccia ****.. Solamente che tra quello nikon e quello tamron, quest'ultimo ha un vantaggio (visibile con i crop spinti) e visto che comunque costa deciamente meno di quello Nikon, il vantaggio è ancora maggiore! In termini di ottica sono entrambe alto livello, sopra quello sigma!
user58635
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:46
d
“ Attenzione, non ho detto che il 70-200 nikon faccia ****. „
Ragazzi, e tra il Tamron in questione Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD e il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD che costa la metà, che differenza c'è a livello di qualità immagine?
user58635
inviato il 19 Novembre 2015 ore 20:16
Il secondo non ha lo stabilizzatore e ha qualche anno di più...
io l ho pagato 1 anno fa 850 euro il tamron , sono sempre stato un pro-sigma e non posso fare tropi paragoni però posso dire che il tamron e' eccezionale , apertura , nitidezza , qualità strutturale , veramente un capolavoro , perlomeno per il mio portafoglio :-)
Calzebue, io ho una Pentax, non ho bisogno dello stabilizzatore nell'obiettivo perchè c'è l'ho in macchina, quindi se prendessi il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD mi andrebbe bene lo stesso e risparmierei, per la qualità di immagine non c'è differenza no!?
Io ho avuto il di LD (quello non stabilizzato) ed è ottimo. Unico neo è la velocità dell'autofocus. Ora ho il canon 100 f2 e va 3 volte più veloce (tanto per rendere l'idea siamo vicini alle velocità del vecchio 50ino)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.