RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom è davvero zoppo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Lightroom è davvero zoppo?





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:18

Probabilmente viene usato un solo core per gestire l'interfaccia e le funzioni base di lightroom, per esempio l'apertura dei vari pannelli.
Quando esportate un RAW o elaborate una foto sicuramente utilizza tutti i core della vostra CPU.
In ogni caso non è assolutamente ottimizzato, lagga facendo cose veramente base.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 23:09

Probabilmente sarebbe anche utile andare a guardare cosa sono i core e come funzionano (specialmente nei processori Intel)... Per quanto riguarda la lentezza disarmante mi sa che avete dei problemi voi. Io non ho notato alcun rallentamento rispetto alla versione precedente.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 0:01

In ogni caso non è assolutamente ottimizzato, lagga facendo cose veramente base.
nessun software di adobe (e altre case) lo è..... peggio di tutti ce premiere.. pachidermico...

i programmi andrebbero scritti per bene e ottimizzati


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 0:30

Sul mio PC Lr CC 215.1.1 va molto bene. Zero lag anche usando i pennelli.
Insomma fa quasi tutto in tempo reale.

Comunque si leggono spesso sui forum di problemi simili quindi sono propenso a credere che qualche strano inghippo con qualche configurazione ci sia..

Io ho abilitato anche la gpu, una nvidia gtx 750 ti.
Ho 16 Gb di ram e 2 ssd, foto in lavorazione e catalogo sul medesimo disco ssd, programmi e SO sull'altro.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 3:57

Ottimizzare software su qualcosa che non sia una console o mela, la vedo veramente un'utopia......

Tempo fa lessi che lightroom utilizzava i cuda core, la gt640 non ne possiede molti, non sapendo la tua motherboard, azzardo che la gt 640 possa fare da collo di bottiglia (oppure il pc necessita di una bella formattatina e ripartire con win verginello). Io ho un vetusto Q6600, 8GB di ram che girano su una scheda madre economica e senza ssd ma con una recente GTX960 e non mi lagga nulla se non quando winzozz si autofogna con i suoi aggiornamenti.

gt640 384 core
gtx750 ti 640 core
gtx960 1024 core

La mia teoria potrebbe anche starci.....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 9:36

Ottimizzare software su qualcosa che non sia una console o mela, la vedo veramente un'utopia......


È così vera questa frase che Il Macbook 12 gira meglio sotto Win10 che sotto OSX, alla faccia dell'ottimizzazione della mela e del luoghi comuni.

Tempo fa lessi che lightroom utilizzava i cuda core,


LR usa l'accelerazione grafica per alcune operazioni, ma la potenza della scheda è del tutto ininfluente.
L'autore del thread avrà problemi di catalogo, preview o altro, immagino.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 12:27

Io lo uso su tre computer diversi e funziona bene con tutti.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 19:35

Perbo, ormai nel settore elettronico credo che nulla sia può come una volta e niente mi stupisce più, nessuno ottimizza più nulla o quasi, il ricambio hardware è molto rapido per starci dietro, mentre anni fa le ferraglie duravano di più e ottimizzavano di più...qualche anno fa utilizzai il matrox triple head2go su linux e veniva supportato veramente bene pur non essendo compatibile, mentre su win avevo problemi di avvio.

Sulle mele non ne sono un patito ne tantomeno li uso, ma non mi stupirebbe "scoprire" che in fondo non sia altro che un notebook travestito... e sarai d'accordo che le configuzazioni hardware possibili sui vari Apple siano di gran lunga inferiori alle combinazioni hardware su degli assemblati.

Cencioman da quanto tempo non formatti il PC?

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 19:42

per adesso mai avuto problemi, anzi, da quando ho messo l'ssd la situazione è pure migliorata

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 21:08

Perbo, ormai nel settore elettronico credo che nulla sia può come una volta e niente mi stupisce più, nessuno ottimizza più nulla o quasi, il ricambio hardware è molto rapido per starci dietro, mentre anni fa le ferraglie duravano di più e ottimizzavano di più...


a me invece sembra esattamente il contrario: da qualche anno a questa parte i computer sono molto più potenti delle esigenze della maggior parte delle persone, e non c'è più il bisogno di cambiarli spesso come invece succedeva prima.

Sulle mele non ne sono un patito ne tantomeno li uso, ma non mi stupirebbe "scoprire" che in fondo non sia altro che un notebook travestito... e sarai d'accordo che le configuzazioni hardware possibili sui vari Apple siano di gran lunga inferiori alle combinazioni hardware su degli assemblati.


i prodotti apple sono dei portatili normalissimi, con cpu e gpu che trovi sui computer windows. E infatti le prestazioni sono allineate, tra sistemi simili.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 8:36

Non lo so ragazzi, ho sentito parlare di questa cosa in più posti e l'ho data per quasi vera.
Comunque è lentissimo nello scorrere le foto per catalogarle, nei filtri graduati, pennello, qualunque cosa, con anteprime 1:1 create durante l'importazione.
La cosa che mi dà più fastidio sono quei tempi di attesa caricamento foto, sono 1 secondo e mezzo circa, però pensate moltiplicato a 3000 foto di matrimonio, sono 1,25 ore quindi 1 ora e un quarto persa solo per passare da foto a foto nel caricamento. Non deve esistere una simile perdita di tempo con un processore del genere e una Ram così abbondante.
Quindi vorrei capire cosa c'è che non va..

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:37

Giusto per eliminare l'ovvio: hai fatto fare le preview 1:1 o almeno di risoluzione pari al tuo schermo?
Che versione dei driver della scheda video stai usando?
Quanto spazio lasci alla cache di acr nelle impostazioni?

Normalmente il secondo di lag mentre scorri il catalogo è il calcolo dell'anteprima.
Se poi la cache è piccola e il raw è grosso, le preview vengono scartate automaticamente.

Un' ultima domanda: non è che hai overcloccato?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:08

Da questo test:

www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-6-Multi-Core-Per

si evince come effettivamente Lightroom utilizzi proficuamente il sistema multicore, nonostante la differenza in termini di performance si riduca notevolmente dai 5/6 core in su.


avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:38

Leopizzo, sono un maniaco degli aggiornamenti e non ho overcloccato nulla.
Il caricamento dell'anteprima forse diminuisce se sposto questo maledetto catalogo su SSD, stasera controllo lo spazio lasciato ad ACR ma ricordo di averlo aumentato in modo abbondante (quanto avete voi?)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:52

il catalogo è assolutamente da avere su SSD
ed è meglio fargli costruire prima le anteprime (ma queste funzionano solo nel modulo libreria, non in sviluppo).
La risoluzione dello schermo qual è? influisce molto anche quello.

Con un eventuale overclock c'è solo da guadagnare, non capisco perché dovrebbe essere più lento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me