JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come tutti gli italiani ......... si ammettono i cambiamenti solo durante le fasi estreme ........
L'estate appena trascorsa con picchi di caldo a tavoletta per oltre due mesi senza interruzione, (in memoria non ricordo sia MAI successa e a quanto pare anche da quanto ci sono i rilevamenti climatici) la considerereste un'estate normale ?
Ricordo a lor signori che nelle estati normali i picchi di caldo ci sono stati pure, ma duravano da una settimana a dieci giorni e poi la rinfrescata prima del nuovo ciclo ........
Come qualcuno ha scritto sopra le foglie degli alberi a Novembre sono ancora verdi .........
Personalmente non credo in genere ai catastrofismi ma non metto nemmeno la testa sotto la sabbia come gli struzzi ......... l'evidenza io la vedo ....... al polo nord a fine agosto si passa con le navi, quando mai ?
Guarda,mi ricordo due estati caldissime come questa.Una,quella del 2003,ma lì iniziò subito con temperature anomale a marzo,ma a settembre tutto rientrò nei limiti.L'altra,caldissima anche lei,quella del 1983,ma inizio a uscire il caldo solo verso i primi di luglio,a fronte di una primavera piovosa e bruttina.Anche lì,pero a settembre tutto rientrò nei ranghi.Quest'anno,gia ad aprile ha fatto bellissime giornate,con bei pomeriggi caldi.Poi maggio bruttino,e dopo,fuoco alle polveri!
Alessandro, quella del 2003 me la ricordo benissimo ........ caldo rovente già da fine maggio ma
come ho scritto prima il tutto ad ondate di 7/10 giorni per poi rinfrescare almeno per 2/3 giorni prima di ripartire con la nuova ondata.
Ricordi l'anno scorso quanti nomi venivano dati alle varie ondate di calore ?
Tantissimi .............. quest'anno era sempre quello, figura barica immobile con fresco che scendeva in atlantico e africano che aveva messo casa sul centro europa ............ non lo schiodava nulla da quella posizione.
Perchè il fresco andava in atlantico ?
Molto semplice, il continuo logorio dei ghiacciai nordici (in barba a chi non ci crede) raffreddava la superficie dell'atlantico settentrionale richiamando così le masse d'aria simili (correnti fresche), gioco forza schiacciando aria fresca sul bordo dell'Africa nord-occidentale si aveva l'impennata africana con tutti i suoi effetti.
Come potrai facilmente capire il motivo è sempre lo stesso .......
Guarda,e forse l'ho gia detto,che il problema dello scioglimento dei ghiacciai,porta un altro,attualmente sottovalutato o ancora poco conosciuto,cioè quello di "dolcificare" eccessivamente le acque dei mari artici,e questo porta o poterà presto ad un "accorciamento" del naturale viaggio della Corrente del Golfo, che permette di poter abitare certi paesi,tra qui la stessa Inghilterra,non solo i paesi Scandinavi, virando molto prima del solito e provocando cambiamenti climatici importanti,con inverni lunghi piu del normale e freddissimi.Fantasie??? Mah,non ne sono convintissimo.
Alessandro quella IMHO sarà una prima fase, successivamente (negli anni) a causa delle acque polari nel frattempo più calde rispetto al solito, sarà molto più difficile che durante l'inverno si ricreino le stesse estensioni di ghiacciai ...... e poi sempre meno ......
Vabbè, ma la Cina è un formicaio, sono 3 miliardi, se ne muore un miliardo avvelenato da loro stessi, aiutano almeno a risolvere il problema della sovrappopolazione mondiale.
Che cosa, la mia battuta cinica o lo smog della Cina?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.