RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

errore 99 canon 1d mark 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » errore 99 canon 1d mark 3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 13:00

Oggi ho provato a fare un giro con la reflex Triste

Il problema mi sa che e l'otturatore se scatta fino a 1/800 va da Dio oltre va in allarme mi SA che il giro in assistenza e d'obbligo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 14:21

Come ultima cosa mi ha chiesto di formattare la cardTriste

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 17:02

up

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:58

Buongiorno a tutti. Riapro il post.
Ho da poco preso una Canon 1DS mk 1. ha poco più di 50.000 scatti.
Ho notato anche io il problema dell'error 99. In dettaglio: praticamente è come se si blocca l'otturatore o lo specchio. Poi dopo 4/5 accendi spegni la fotocamera riprende a funzionare.
Potrebbe essere qualcosa di serio all'otturatore?
L'ho acquistata sul sito ilfotoamatore.it dove mi ha rilasciato anche una garanzia di 1 anno.
Cosa mi consigliate di fare?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:59

Suggerisco di portare la fotocamera immediatamente al venditore, e segnalare il malfunzionamento. L'errore è generico, ma vista l'anzianità del modello temo che vi siano problemi ai servomotori del gruppo specchio.

Nel caso il problema fosse confermato, è da osservare che ricambi per tale modello sono esauriti da molti anni, e quindi non sarà riparabile. Credo convenga quindi accordarsi per un rimborso o sostituzione della fotocamera con un prodotto equivalente.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:37

Mhhh. Miseriaccia Triste la fotocamera mi piace molto, un vero carrarmato.
Attenderò qualche altro giorno facendo più foto possibili. Mal che vada eserciterò il diritto di recesso (ho tempo fino a venerdì 12 c.c.)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:49

Comunque pensandoci bene, non è lo specchio che rimane bloccato, perché quando si presenta l'errore vedo dal mirino lo specchio alzarsi e poi abbassarsi, solo che poi non si ha la foto, ed il rumore è meno intenso del solito Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 21:01

A distanza è impossibile effettuare diagnosi: meglio rivolgersi al venditore e chiedere un intervento. I ricambi, come già accennato, non vengono più forniti da diversi anni.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 21:58

Mi sa farò il reso Sorry
Scusate l off topic, ma volevo fare una domanda: se decidessi di prendere una Canon 6D mark 2, potrei usarla con le lenti che ho in possesso (nel senso se otterrei buone immagini o immagini impastatiassime), ossia Canon 20-35(https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=&o=&t=canon_20-35&marca=&mount=&show=&id=), Canon 50 STM, Canon 70 300 is usm, Canon 400 5.6 L?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:02

Tutte le ottiche citate sono compatibili con la 6d mark II.

Chiaramente, più il pixel pitch del sensore è ridotto e più, se si vogliono sfruttare appieno i 26.2 megapixel (ad esempio con stampe relativamente ampie, dopo forti ritagli del file o ingrandendo questi ultimi al 100% su uno schermo), si noteranno i limiti delle ottiche.

Detto ciò, se sono sufficienti meno pixel, vi è anche l'opzione di scattare foto in formato raw a risoluzione ridotta: con l'opzione mraw si hanno 15 megapixel e, rispetto ai file raw a piena risoluzione, i livelli di nitidezza sono mediamente superiori, oltre al fatto che vi è meno rumore visibile.

Detto ciò, per la massima qualità d'immagine è sempre meglio scattare con i raw a piena risoluzione, e poi convertirli nel formato voluto.

La 6d mark II non è, comunque, un prodotto della medesima fascia della 1ds. L'ergonomia è molto diversa, ad esempio.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:10

Ti ringrazio per le info. Non sapevo che la 6d m2 potesse scattare in sraw.
Quindi se ho capito bene la 1ds, nonostante abbia i suoi 16 anni sul groppone, rimane ancora di fascia superiore rispetto una moderna 6d m2?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:14

Alfonso se non ti serve il corpo uno prendi pure la 6dmkii vedrai che non te ne pentirai per anni;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:22


Ti ringrazio per le info. Non sapevo che la 6d m2 potesse scattare in sraw.
Quindi se ho capito bene la 1ds, nonostante abbia i suoi 16 anni sul groppone, rimane ancora di fascia superiore rispetto una moderna 6d m2?

La 1ds è un prodotto di fascia superiore alla 6d mark II, ma risale anche a 16 anni fa.

Lato sensore, sistema di esposizione e di messa a fuoco, la 6d mark II è superiore sotto diversi aspetti alla 1ds.

I benefici della 1ds sono a mio avviso i seguenti:

- costruzione mirino (copertura del 100% contro il 98 della 6d mark II)
- modalità di esposizione spot associata ai singoli punti af
- ergonomia con ottiche pesanti

La 1ds non ha nemmeno il live view, peraltro, mentre la 6d mark II ne è dotata e ha uno schermo orientabile e un sistema di messa a fuoco (dual pixel cmos) abbastanza rapido. In tutte le situazioni in cui si debba tenere la fotocamera in posizioni che rendono proibitivo l'uso del mirino, la differenza non è trascurabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me