| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 7:29
Proveniendo dal Fondovalle del Panaro, conviene imboccare via Chiozzo, attraversando il ponte sul Panaro, seguendo le indicazioni per Montespecchio/Maserno. Arrivati a Maserno, si gira a dx, imboccando la SP34, in direzione Vidiciatico/Lizzano in Belvedere. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 6:28
Confermo, è l'alternativa migliore |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:33
Buongiorno a tutti, sono stato ieri al dardagna. Secondo me non ancora ottimale come situazione colori, conviene aspettare qualche giorno. Ancora molto verde, diciamo che siamo su un 50% tra verde e autunnale. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 23:30
Grazie Francesco, io dovevo andare oggi, ma per un imprevisto non ci sono riuscito, buono a sapersi per i prossimi giorni !!! |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 9:42
Sicuramente si saprà, nel fine settimana sempre casino... sabato alle 8,30 ho trovato molta gente. Del resto se non si hanno altre possibilità per impegni di lavoro... però mia moglie voleva vedere anche lei le cascate, quindi... Proverò giovedì o venerdì se riesco e se vado dirò com'è la situazione se non ci saranno aggiornamenti da parte di qualcun altro. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 18:21
Ci sono stato un paio di settimane fa, la situazione non era ottimale ma col caldo che fa non credo sia cambiata molto. Probabilmente migliorerà dopo la perturbazione di questo fine settimana se la temperatura si abbasserà. Quanto alla sicurezza il posto non presenta particolari difficoltà. Certo non è il posto dove andare con animali al seguito, specialmente su sassi bagnati. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 19:52
Io sono spesso alle cascate del Dardagna e ho visto gente arrivare alla prima cascata partendo da Madonna dell'Acero in infradito o addirittura scalza....in quei casi mi verrebbe da dire che soccorrerli sia quasi una perdita di tempo !!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 19:56
“ in infradito o addirittura scalza....in quei casi mi verrebbe da dire che soccorrerli sia quasi una perdita di tempo „ Non fatemi dire cosa penso di queste persone in montagna... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:51
Vedo il meteo di martedì o mercoledì, se mette bello andiamo su. Speriamo bene. Quanto alla sicurezza in più di quarant'anni ho visto cose turche...... |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 7:20
buongiorno a tutti..sapete se la strada solita è tornata percorribile o è ancora chiusa? |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 7:52
Se intendi quella da Fanano dovrebbe essere chiusa fino a dicembre inoltrato (stanno rinforzando il ponte), almeno questo era scritto (due settimane fa) |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 8:01
grazie Massimo..io sono ignorante e ho sempre seguito il navigatore..arrivo da ferrara quindi prendo l'autostrada..cosa consigli quindi? grazie infinite |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 8:29
Da Ferrara vai per Bologna, Sasso Marconi, Marzabotto, Lizzano in Belvedere, rifugio/ristorante della Madonna dell'acero. Parcheggia li, colazione con caffè e torta di mirtilli della casa , due passi nel bosco e siete alle prime cascate. Fotina di rito, se volete potete proseguire per le seconde cascate e proseguendo ancora potete raggiungere il laghetto del cavone con l'addiacente rifugio, altrimenti, fate dietrofront, altra camminata nel bosco con ritorno al rifugio. Mangiata a pranzo, due passi nei pressi del rifugio per digerire la polenta con ragù e carne di capriolo e siete già pronti per il ritorno a casa soddisfatti e appagati. buona gita |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 9:02
Spettacolo! Ero stato 2 anni fa quindi qualche ricordo lo ho ma sei stato super dettagliato e ti ringrazio tanto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |