RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly om-d e-m5 ii e Fuji t


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oly om-d e-m5 ii e Fuji t




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 18:56

Di fissi che conosco i migliori sono senza dubbio il Panasonic 20 e Olympus 45. entrambi molto piccoli, il Panasonic di più, e dalle qualità ottiche eccellenti anche a tutta apertura. il Panasonic ha soltanto un autofocus un po' lento

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:18

ho sia olympus em5, fuji xe2 e fuji x100T. Se vuoi un "sistema" veramente compatto vai di olympus+14 2.5 e 45 1.8. Se vuoi un oggetto da amare vai di fuji x100T. Se vuoi un po' più di IQ e sei innamorato della forma rangefinder e dei colori fuji, ma sei disposto a sacrificare le dimensioni e un pochetto di reattività, vai di XE2. Poi credimi: è un po' come il mal di pancia. Finche non lo provi di persona è inutile a chiedere a tutti cosa si prova :)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:20

Se uno cerca la compattezza, a mio parere, volendo stare in olympus, dovrebbe valutare una PEN + pancake + 45.
Con focali fino al 45 il mirino, per me, non serve: più utile invece il display basculante. Inoltre, accoppiata in futuro con una omd, può costituire un ottimo secondo corpo di emergenza.
Usate ormai te le tirano dietro.

Questo senza nulla togliere alle varie fuji, per carità.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:32

Parli della EM5 prima versione? Se si, direi di andare sulla EM10 Mark 2, visto che mi pare di aver letto che la modalità High Res della EM5 Mark 2 non ti interessa. La EM10 Mark 2 l'ho presa per affiancare la EM5 Mark 2: compattissima, col 14-42 EZ è davvero piccola. Penso che anche col 17/1.8 mantenga dimensioni contenute. Stampo la maggior parte delle foto che faccio, in A3+, provengo da Canon (6D e 7D Mark2): beh, dal paesaggio alle macro, passando per i ritratti, fatico,parecchio, a trovare differenze tra le stampe ( in macro assolutamente no). Anto

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:58

Lrbzz
Secondo ME, una macchina da avere sempre in tasca perchè "non si sa mai se mi vien voglia di fare una foto", non può avere un ottica fissa

credo di capire. vuoi dire che non sai mai quale cioccolatino segliere (cit. Forrest Gump) ovvero non sai se hai bisogno di una focale o di un'altra. Se invece sai già che ti serve un 35mm parti e vai tranquillo con la Fuji.
grazie Sub74.
Anedar, per me sei fonte preziosa.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 2:29

Hardy, Anto74, sono mirino dipendente.
modalità High Res
ho letto qualcosa di questa diavoleria e devo dire che è bellissima,
non la si può considerare un sovracampionamento, poichè si sfrutta il movimento del sensore per avere differenti raccolte di luce da parte dei pixel del sensore. Comunque è roba da stativo e in effetti poco mi interessa.



Canon 7D, Olympus OM-D E-M5, Fuji X100S

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:32

Io invece da quando ho iniziato ad utizzare i mirini elettronici e rimettevo l'occhio in quello delle reflex ci rimanevo male ( ho fatto un matrimonio con reflex e mirrorless Em5 Mark2, quindi non parlo solo di situazioni statiche, mi ci sono trovato benissimo)
Anto

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:15

ma parli della luminosità o parli delle dimensioni di un mirino su FF?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me