| inviato il 05 Novembre 2015 ore 14:21
se quella temperatura e' reale non e' sporcizia, e' il dissipatore montato male o la pasta termoconduttiva che e' diventata cemento |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 14:33
Quelle temperature sono decisamdecisamente spaventose, considerando quanto saliranno a pieno carico! Procedi immediatamente almeno con la pulizia! |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 14:39
Mi sa che c'è da sostituire la pasta termoconduttiva tra processore e dissipatore, le temperature alte e gli spegnimenti improvvisi avvengono di sicuro per questo. Dopo anni la pasta si è rovinata quindi il calore prodotto dalla cpu non arriva al dissipatore e non viene disperso. Ovviamente così facendo la cpu si surriscalda e va in protezione per il troppo calore, spegnendosi. Devi smontare il dissipatore, rimuovere quello che è rimasto della vecchia pasta e mettere la nuova. Aggiungi della ram ed avrai un pc nuovo. Se non riesci a farlo tu rivolgiti a qualche negozietto in zona, non dovrebbero chiederti più di 20-30 euro per la sola pulizia. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:20
grazie a tutti per i consigli. Appena mi arrivano ram (Corsair Simm Memoria RAM, DDR3, PC1600, 4GB, CL9 XMS k) e dissipatore (Noctua NH-U9S), appena ordinati, mi cimenterò nella mia prima ramazzata seria del pc:) nelle more mi son procurato una bomboletta d'aria compressa e nel pomeriggio cercherò di fare un salto in ferramenta per procurarmi dell'alcool isopropilico. O l'alcol "normale" va ugualmente bene? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:24
In genere non uso aria compressa, quando esce è gelida e può danneggiare i componenti, anche se c'è chi la usa senza problemi. Eviterei anche l'alcol, basta un panno di cotone alla fine. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:26
arcanoid82, usi un soffietto da obiettivi? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:30
Io mesi fa ho cambiato la pasta termica e le temperature sono passate da 89°-92° a 48°-52° !! (ovviamente in idle). Non puoi capire quanto è funzionale la pasta termica per la corretta dissipazione del procio. Già che c'ero ho sostituito anche tutte e tre le ventole all'interno del case, comprese quelle della vga. Risultato del cambio pasta termica e ventole? il pc è rinato !!! |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:36
“ arcanoid82, usi un soffietto da obiettivi? „ Io ci ho sempre soffiato sopra e non ho mai rotto nulla, e ne ho fatte di pulizie Alla fine devi togliere il grosso sui circuiti e pulire in modo approfondito le ventole con un panno. Se presti attenzione le ventole possono essere lavate anche sotto il rubinetto, basta evitare di far andare l'acqua nell'apertura al centro e farle asciugare per bene |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 17:39
no scusami... se metti 8Gb io dicevo di metterli AL Posto di quelle che già hai. è una pessima idea mettere memorie con latenze diverse, devi comunque impostare anche le altre alla latenza maggiore e non è detto che la scheda te le accetti comunque. poi spendere per un 2+2 adesso non ha molto senso. io prendere i due banchi 4+4 e le altre le regali o le rivendi a 20 euro “ mi sà che ho evidenti problemi di temperatura (da sporcizia), core temp mi da 73°-78° col solo browser aperto e un carico cpu del 2%-5%. „ ah ecco quindi mi confermi i problemi di dissipazione :) |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 19:36
black imp...paint paint...ordine cancellato per tempo, era in consegna domani! Quelli di amazon dopo la restituzione delle prime e cancellazione di queste fan prima a pagarmi una seduta dallo psicoterapeuta: RAMOFOBIA :D ho rispulciato il sito della corsair per quelle da 4 gb secondo il sito sono compatibili questa da 1600 (low profile) www.amazon.it/Corsair-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B0058J1Q7O/ref=sr_1_ e questa da 1866 (mi sembra abbiano profilo alto, spero non interferisca con il noctua) www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Memoria-1866Mhz-CMZ8GX3M2A1866C9/dp/B0 come prezzo siamo lì, quindi accendo le 1866?...se poi interferiscono con il noctua vado a Lourdes :D confermo, diagnosi esatta: dissipazione, ora vediamo se tra alcool/aria di gomito e il Noctua NH-U9S riesco a farlo sfebbrare. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 19:42
dammi due secondi. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 20:00
“ ma non sono neanche menzionate nella tabella di compatibilità semplicemente perché il p55 è un chipset vecchio. „ Secondo me sono compatibili le Ares che hai linkato.. Sono moduli DIMM da 4GB (e fin qui ok, stando al sito del produttore) e voltaggio e frequenza sono giuste.. Ma si sa che su configurazioni "datate" si va un po' a fortuna su queste cose. Io farei come te e le proverei |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 20:42
massi dai chi smanetta si fa pioniere in certe cose. una scheda grafica da 300 euro come prova no, della memoria da 50 euro rivendibile si |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 10:38
black imp, le g.skill non le avevo prese in considerazione perchè come osservi tu non ho trovato il nostro chipset sulla tabella delle compatibilità nel sito della g.skill ma nell'uso quotidiano c'è una differenza apprezzabile tra una 1600 e una 1866? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |