RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ceresole Reale Parco Gran Paradiso


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ceresole Reale Parco Gran Paradiso





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 10:09

Per il gipeto ci vorrebbe un bel cimitero degli elefanti in zona Sorriso
Bye
Luca

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 22:06

Eccomi di ritorno da tre fantastici giorni trascorsi a Ceresole. Meteo eccezionale, temperature primaverili e luce abbondante (anche se io preferisco le atmosfere "autunnali"...)
Effettivamente per fare buoni scatti bisogna mettere in preventivo molte ore di camminata ma con un po' di fortuna...io sono riuscito a fotografare la volpe e l'ermellino nei pressi delle case sotto il lago Serru, gli stambecchi in una pietraia a circa 20 min di cammino dai laghi di Losiere (una parte del sentiero è già coperto dalla neve) e vari camosci (verso sera) sulla mulattiera di rientro a Chiapili sup.
In poche parole tanta fatica ma che spettacolo...


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 22:23

Effettivamente per fare buoni scatti bisogna mettere in preventivo molte ore di camminata ma con un po' di fortuna...io sono riuscito a fotografare la volpe e l'ermellino nei pressi delle case sotto il lago Serru

Presumo parli della zona nei pressi del ristorante la Baracca, dove ho fotografato l'ermellino tre anni fa.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 22:46

Converrebbe provare a fare un giro

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2015 ore 23:07

Direi che a questo punto le informazioni dei locali sono giuste. Inizia quindi un periodo interessante. Grazie e tutti per le informazioni

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 1:01

Ma fino a che punto si può salire in macchina in questi giorni?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 6:11

Fino in frazione chiapili di sopra poi per arrivare alla diga sono 7/8 km a piedi

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2015 ore 8:48

Il vallone "a sinistra" dovrebbe essere il vallone del Carro, percorso da una carrozzabile, NON percorribile da mezzi privati, costruita anni fa dall'ENEL; è una bella e facile escursione, anche se non particolarmente scenografica, dove si possono avvistare facilmente le marmotte; effettivamente, la neve a tutt'oggi è molto in alto, comunque c'è già la sbarra ed è possibilissimo farsi una bella camminata su strada asfaltata sino al Serru'... e anche oltre, ovviamente, se le gambe sono buone! Con un po' di fortuna, di mattino presto e in giorni lavorativi (per via della bassa affluenza, ovviamente! ) c'è anche così la possibilità di avvistare/fotografare selvatici; il Parco è meta di caccia (fotografica!) preferita di uno dei maggiori fotografi naturalisti italiani, Bissattini, che ho avuto il piacere di incontrare un giorno in un ristorante di Ceresole.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:15

Dopo la sbarra si può salire in bicicletta ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:18

Grazie delle informazioni. Non essendoci neve, pensavo la strada fosse ancora aperta. Poco male, mi piace camminare!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:57

Si Giobol l'ermellino l'ho fotografato in quella zona.
Alberto in bici si puó salire non c'è nessun divieto basta avere le gambe...

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 13:18

Notizie aggiornate sugli stambecchi in Ceresole? Se facessi il giro consigliato da Squily riuscirei a vederne qualcuno o è meglio aspettare la prossima primavera?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:31

ciao
il giro potrebbe essere proficuo.
come da regolamento, il 15 ottobre la strada viene chiusa alla sbarra poco sopra Chiapili, a meno di deroghe viste le condizioni climatiche, diciamo, particolari.
Comunque se così fosse, comincerebbe il periodo buono, no auto , no moto quindi poca gente che disturba gli ungulati.
É anche vero che facendo ancora caldo magari non scendono di quota più di tanto però, secondo me, qualche scatto interessante potrebbe uscire.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 18:33

Grazie dell'info Astore

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 18:38

... naturalmente , mi permetto di aggiungere , evitando il fine settimana ... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me