JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche il 10-22 canon si può montare sia su FF che apsh(testato su 1d mark ii e eos 5 a pellicola), togliendo il tappo dietro e stando molto attenti a scattare dai 17mm, pena:vignettatura e addio allo specchio
@ziojack io racconto la mia esperienza, non ho detto che é obbligato a montarlo su altri formati non idonei .Può essere un ottimo ultragrandangolare in casi di emergenza.Certo con un futuro passaggio totale al FF o apsh che sia, meglio altro.
“ Può essere un ottimo ultragrandangolare in casi di emergenza. „
Su una FF si può montare senza alcun rischio il Tamron 17-50 perché ha l'attacco EF, non EF-s. Ma quello che si ottiene è una enorme vignettatura nera, e l'immagine utilizzabile finisce per essere l'equivalente di quella su APS-c.
Su 5d3 non si monta.. Non incastra fisicamente.. Cmq soffre anch'esso un po di aberrazioni ai lati e necessita di esser diaframmato x recuperare nitidezza (sempre ai bordi) le restanti parti del fotogramma sono nitide e contrastate, la maf è veloce,precisa e silenziosa e la costruzione è davvero ottima.. Consigliato
Ho il 10 18 e puoi vedere qualche scatto nella mia galleria. Per quel che costa è ottimo! Se pensi di passare a full frame a breve puoi pensare ad un Samyang 14 mm o un sigma 12 24. Se ti piace far foto alle stelle di notte valuta il 10 mm Samyang o il Tokina 11 16. Fuori budget ci sono il Tokina 11 20 e il Sigma 8 16
Se pensi ad un breve passaggio ad ff Con quello che costa il sigma12-24 tanto vale prendere il canon 16-35 f4....certo non è un gran da volo dedicato per aps-c....
Ma rimanendo in tema con le richieste dell editore ha subite scartato il canon 10-22 per il prezzo quindi penso che sia canon 16-35 che sigma 12-24 hanno prezzi elevati.
Le alternative su aps-c secondo me sono i due canon....
Io con il 10-18 canon mi trovo molto bene, tieni presente che, oltre ad essere più economico, è anche più leggero degli altri.
Il 14mm Samyang è una lente che ha un'ottima reputazione, ma ricorda che ha la messa a fuoco solo manuale e resta sempre un 14mm, quindi su APS-C è circa un 22, un po' limitato in certe situazioni.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.