RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D3 e schede SD. Un mezzo pacco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D3 e schede SD. Un mezzo pacco?





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 10:13

Ho googlato un pò ma non riesco a trovare un software che faccia lo speed test di CF ed SD (mentre ne ho trovati diversi per le USB flash).
Qualcuno conosce un prodotto (ovviamente freeware MrGreen ) da consigliare?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 10:22

beh sw che fanno test di dischi vari meccanici o nand ce ne sono un sacco:

crystaidiskmark
atto

etc etc

se no ti metti nelle condizioni di non aver colli di bottiglia. lettore usb3 e disco ssd o raid o un ramdisk dall'altra parte e quindi la riempi di 20gb di raw e li copi/scrivi cronometro alla mano. (ad ogni operazioni riavvia il pc per evitare di influenzare il test dalle cache dei dischi). che è il test migliore...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 10:39

software non saprei, ma qualcuno ha già fatto un "paio" di test ;-)

www.robgalbraith.com/bins/camera_wb_multi_page.asp?cid=6007-12452

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 10:41

si peccato che però il lettore non le sfrutterà forse x limiti hw...a meno non sia possibile risolvere con futuri aggiornamenti fw


Se in una macchina il collo di bottiglia è la struttura hardware del driver di lettura della SD, puoi fare tutti gli aggiornamenti FW che vuoi, ma rimarrà sempre un "chiodo".

Fare un benchmark delle memorie non è così banale se non si ha gli strumenti adatti, in generale quello che dichiarano la case costruttrice delle memorie (almeno per le più conosciute) sono abbastanza veritiere.

In teoria le CF avrebbero una potenzialità maggiore perchè hanno un BUS parallelo contro le SD che è seriale, ma le SD aumentano di velocità di anno in anno, mentre le CF no: semplicemente perchè è più economico produrle, e le aziende investono maggiormente nella ricerca su questa tecnologia che ha una prospettiva maggiore.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 12:15

"Anche se la fotocamera non sia compatibile con lo standard di velocità UHS (Ultra-High Speed), è possibile ugualmente utilizzare schede UHS SDHC/SDXC".


Mi sembra molto chiaro.
Le può utilizzare ma non le sfrutta.
Esattamente come la 1d3 che può utilizzare schede CF UDMA pur non essendo in grado di sfruttarne lo standard di velocità.
E non c'è firmware che tenga.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 16:46

A mio parere, il doppio slot di memoria serve comunque: evita che si rimanga senza memoria disponibile in un momento importante.
Con la singola CF, se ad un matrimonio arrivo ad un momento importante con la memoria quasi colma e scatto più foto del previsto, mi trovo a dover cambiare la CF senza poter scattare. Se ho la SD a complemento, anche se più lenta riesco a non perdere alcune foto per poi cambiare la CF al primo momento di "relax"...
:)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 18:54

Mi sembra molto chiaro.
Le può utilizzare ma non le sfrutta.
Esattamente come la 1d3 che può utilizzare schede CF UDMA pur non essendo in grado di sfruttarne lo standard di velocità.
E non c'è firmware che tenga


Difatti. Mi pare una limitazione non da poco nel 2012.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 18:56

A mio parere, il doppio slot di memoria serve comunque: evita che si rimanga senza memoria disponibile in un momento importante.
Con la singola CF, se ad un matrimonio arrivo ad un momento importante con la memoria quasi colma e scatto più foto del previsto, mi trovo a dover cambiare la CF senza poter scattare. Se ho la SD a complemento, anche se più lenta riesco a non perdere alcune foto per poi cambiare la CF al primo momento di "relax"...


Che sia utile non lo metto in dubbio. Così come è utili il backup se non fai foto di azione. Ma se hai la necessità di utilizzare le velocità nominali della macchina per foto d'azione, le SD "tirano il freno a mano", e questa è una limitazione non da poco.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 19:12

è un pò come vendere un auto dicendo "abbiamo aggiunto 150 cv" ma con l'assetto di una 2 cavalli...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 20:16

Difatti. Mi pare una limitazione non da poco nel 2012


A me sembra assolutamente logico per certi versi.
E' una FF semi-pro...fino all'altro ieri su macchine di questa classe c'era un solo slot CF.
D'altronde, per chi non potesse convivere con queste limitazioni hanno fatto apposta la 1dx.
Non penseremo mica che in Canon hanno scritto "Giocondo" in fronte, eh...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 22:41

appunto.
ma neppure noi utenti abbiamo scritto coglioni in fronte.
ci teniamo la 5d3 senza prendere la 1dx x avere sbloccate certe limitazioni.
ciò non toglie che a me ste cose fanno incazzare come una bestia. soprattutto perchè so che lo fanno apposta...stiamo parlando di 3000 eur ragazzi...se poi siamo sempre pronti a giustificare che è il mercato che è bla bla allora le cose continueranno in questo modo....

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 23:39

Io invece non mi ci in× proprio per niente.
In primis non m'in× perchè il 2° slot per schede ultraveloci è cosa che serve eminentemente ai professionisti della fotografia sportiva... e questa non e' macchina dedicata per i pro della foto sportiva.
In secundis perchè è da quando ho l'età della ragione che ho realizzato che le aziende commerciali non essendo ONLUS fanno esclusivamente il loro legittimo interesse...;-)
In tertiis perchè personalmente sarei proprio un buffone se mi scandalizzassi di un innocente escamotage di marketing visto che ad incastrar line up di modelli d'auto, a far trucchetti con utilitarie a 9.999 € a listino prive di aria condizionata e servosterzo (esistenti in pratica solo come codice d'ordine in fabbrica) per attirar gente in concessionaria per vendergli la versione da 12.000 iuros e ad escogitare amenità di questo tipo c'ho campato 'na vita...MrGreen




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:03

max, ma siamo d'accordo.
la cosa essenziale era mettere a posto l'af...potevano anche farla con un solo slot.
a volte io penso di non spiegarmi bene
come ho già detto altre volte io contesto le prese x il culo.
faceva più bella figura x esempio a mettere un solo slot oppure mettere lo slot sdhc senza pubblicizzare l'sdxc x poi andare a specificare in piccolo quello che abbiamo capito solo ora. xkè questa si chiama pubblicità ingannevole. oppure mettere due slot cf come le ammiraglie...

tutto qua. potrò contestare questo?

sul resto, sei un commerciale e fai il tuo lavoro, ci mancherebbe. ;-)
Io per scelta(il commerciale) ho deciso di non farlo, sono troppo trasparente...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:08

anche perche', parliamoci chiaro, l'implementazione a livello HW sarebbe costata si e no 1 EURO a Canon.
A volte mi sembra che le grandi aziende si perdano in piccolezze (NOTA: io ci lavoro in una grande azienda.....)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:17

quindi alla luce di tutto ciò, per non incorrere in rallentamenti sulla raffica e per sfruttarla al massimo, bisogna comprare solo CF da 400€?Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me