RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione foto naturalistiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Valutazione foto naturalistiche





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 11:21

La foto è una foto....nn importa come si ci arriva.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 11:22

In ambito juza lo trovo giusto perché è un forum fotografico e la valutazione visiva è preponderante su tutti gli altri aspetti. In forum specifici sicuramente uscirebbero altri aspetti. Faccio un semplice esempio: se posto un anemone coronaria scattata in emilia, dove viene data estinta da gli anni 70, su juza verrà valutata per l'esecuzione su un sito di botanica avrà invece tutt'altro valore. È normale che sia così perché purtroppo ho notato che la preparazione generale dei fotografi è generalmente molto limitata anche nei propri ambiti. Figuriamoci in quelli degli altri... Gianguido

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 11:41

c'è da dire che su questo forum ci sono persone che fanno altri tipo di fotografie (architettura, street, ecc) e chiaramente da queste persone non ti puoi aspettare altro che un apprezzamento estetico, come d'altronde capita a me che alcune sezioni le sbircio di quando in quando, ma forse non apprezzo a sufficienza gli scatti meritevoli, semplicemente perchè non li vedo...non li capisco...non li vedo.

Concordo pienamente, io guardo con piacere foto di fauna e avifauna ma posso dare un parere estetico e tecnico su alcune cose, non di più, non è il mio campo, l'errore è sempre e comunque confondere la popolarità delle immagini in rete con il loro valore, sono cose spesso estremamente diverse;-)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 11:48

Portando l'esempio del cervo, estinto in italia nei primi del 900, del'apritore del topic. Il suddetto mammifero dovrebbe avere a livello naturalistico lo stesso peso di altri animali inseriti artificialmente dall'uomo, visto che l'origine delle popolazioni presenti in Italia tutte fatte da reintroduzioni di cervo europeo, quindi molto basso. In attesa che venga riconosciuta la sotto specie italica del Cervo della Mesola attualmente l'unico cervo italico riconosciuto è quello Sardo. Quindi capiamo che i valori che si vogliono tirare in ballo, fotograficamente, sono molto effimeri e difficili da applicare perchè troppo soggettivi ad ambito e conoscenze personali.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 11:57

Quoto Caterina :)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 12:02

quando capito sopra una foto naturalistica un mi piace lo metto sempre... cè gente che fà levatacce ...ore di appostamenti ...magari anche dormite in sacco a pelo per farci vedere uno scatto... un mi piace è il minimo che posso fare...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 12:10

Caterina +1

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 12:53

@luca costa
Non puoi dire la foto è una foto non importa come ci si arriva.
Questa frase svalorizza l'80% dei fotografi.
Cosa dovrebbero risponderti quei fotografi che rischiano la vita in zone di guerra per fare uno scatto che documenti la situazione? O chi scala una montagna per fare una foto panoramica dall'alto?

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 12:57

Cercare consensi a tutti i costi la trovo una strategia che allontana dalla propria fotografia. Allontanarsi dalla propria fotografia molto raramente porta consensi.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 13:32

Ma non capisco il senso ......
uno dovrebbe fotografare per il proprio piacere personale.....
Cosa c'entra valutare la foto in base alle condizioni che sono andato a ricercare per ottenerla ???
Allora faccio così.......
Con una carrucola mi isso sulla volta del duomo di milano e poi fotografo un ragnetto appiccicato al mosaico......
e poi lo dichiaro......
Mah.........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 13:34

E' una questione annosa e difficile. La valutazione di una foto deve tenere conto anche dalle difficoltà che il fotografo ha incontrato nell'effettuare lo scatto. Nel tema "naturalistico", vedi avifauna ecc.. esistono diversi metodi per arrivare al risultato:

Capanno a pagamento
Visita presso Oasi con zone più o meno attrezzate
Fai da te totale

Un fotografo poi in base al tempo che ha disponibile e alle sue possibilità sceglie la strada da percorrere.

Chi va nel capanno a pagamento generalmente torna a casa con un risultato quasi certo (io sono uno dei pochi che è andato quasi sempre a vuoto MrGreen ) ma che però è ripetibile e finisce col dare un risultato "scontato" e già visto (trito e ritrito spesso e volentieri). Qualche volta capita la botta di culo e hai uno scatto che si stacca dallo scatto standard effettuato in quel luogo.

Chi va per oasi e riserve, lo fa per aumentare la probabilità di incorrere in diversi scatti a diverse specie. Comunque già qua non è sufficente andare e scattare. Bisogna sapere un minimo i periodi, le abitudini delle specie e i loro movimenti attorno alle strutture esistenti. Anche qua il risultato è abbastanza scontato ma c'è più libertà di movimento (anche se in alcuni posti sei comunque vincolato per alcuni fattori).

Infine esiste il Fai da Te. Qua è richiesto tanto tempo libero, costanza, ricerca del posto (difficilissima visto che bisogna trovare un posto con tale specie, senza disturbo umano e dove hai il permesso per poter fare i cavoli tuoi). Questa è la scelta che paga di più poichè i tuoi scatti sono sempre originali, c'è più soddisfazione personale e puoi ingeniarti a fare scatti complicati.



Detto questo è innegabile che la valutazione di una fotografia debba tener conto del lavoro che c'è stato a monte.
Però è anche vero che uno scatto se è bello, lo è indifferentemente dal fatto che ci sia stata una preparazione dietro o meno.

Tante fotografie premiate in passato (contest ecc) sono state effettuate in Zoo ecc. Personalmente non avrei grande soddisfazione ad effettuare simili scatti, ma ciò non toglie che una fotografia ben fatta non debba esser riconosciuta come tale.


avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 13:43

Purtroppo il risultato è quello che conta. Dato che la fotografia è un linguaggio quello che dice la fotografia, per un fotografo, è l'unica cosa importante. Possiamo anche scrivere un romanzo ma se la nostra fotografia non racconta quello che ha dentro non funzia... Chi se ne frega se, dopo anni, il Bacio davanti all'hotel De Ville è uscito che Doisneau aveva piazzato i due fidanzatini appositamente? La fotografia funzionava prima e dopo allo stesso modo a prescindere da come è stato realizzato.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 14:09

Io penso che quando si deve fare una cosa bisogna conoscere ciò che si fa in ogni campo.
La fotografia non fa eccezione e pertanto per fotografare l'architettura piuttosto che la natura bisogna conoscerle.
Conoscere significa studiare......... sui libri e sul campo.
Naturalmente quando si studiano i soggetti della natura (animali - uccelli) sul campo per comprenderne le abitudini così da poterli fotografare..........allora si fa fotografia wild.

Fotografare wild rende le foto migliori?.......non so..... ma sicuramente dà più soddisfazione

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 14:11

Ho scatenato un vespaio scusate non era mia intezione. ?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 14:12

Il punto di domanda dogeva essere uno smile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me