JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi sono riuscito a passare dal mio negoziante di fiducia e finalmente ho potuto vedere una di fianco all'altra le due macchine con i rispettivi obiettivi tuttofare. Sono praticamente identiche nelle dimensioni una volta nelle mie mani, il mirino dell'Olympus mi è sembrato più "largo" e con una miglior visione mentre il pulsante per l'AE/F è meglio collocato sulla GX7.
L'olympus è in offerta con il kit 14-150 a circa 880 Euro mentre la GX7 con il 14-140 riuscivo a portarla a casa con 1'050 Euro, sono 170 euro da mettere in cassa per un altro obiettivo.
Oppure l'accoppiata GX7+14-140 vale davvero di di più?
“ cavolo peddinira...conosci il giapponese?Eeeek!!! „
Diciamo che anche io sono interessato a questo tipo di obiettivi e ho fatto molte ricerche ;)
Per il giapponese ancora non ci arrivo ma ho scaricato le foto e le ho confrontate sul pc. Per me i migliori sono il pana 14-140II ed il tamron 14-150.. L'olympus ha dalla sua solo la tropicalizzazione. Il pana è più nitido da 90-140 diciamo mentre il tamron è il migliore al centro e fino a 90mm.. (ottimo per qualche ritratto). Il pana chiude anche meno man mano che sale ;)
Occhio che puoi anche montare il pana sulla e-m10 senza problemi, basta attivare la funzione antishock. Il pana di seconda mano lo trovi abbastanza facilemnete sui 350€
Grazie a tutti, dopo profonda e tormentata riflessione e almeno altri due passaggi dal negozio ho proceduto all'acquisto.
In casa è entrata l'Olympus OM-D 10 mark ii con il 14-150 ed anche il 45 1.8, grazie al cash back di Olympus ma ancor più grazie agli ottimi prezzi che il negozio è riuscito a farmi.
Qui giunto non mi resta che impegnarmi per caricare qualche bella foto nel mio profilo...
Grazie a tutti per gli spunti di riflessione che mi avete dato.
I corpi macchina vanno provati perciò non so che dire visto che ho avuto la G6 e ora ho la E-M10 I. Tra i due modelli avuti da me la Oly ha il sensore superiore, però c'è da dire che è troppo contrastata, la Panasonic restituisce risultati più naturali, almeno a iSO bassi.
Ho avuto però il 14-140 II che ho trovato notevole come tuttofare. Molto compatto, resa costante su tutto il range, quasi macro, infatti ci andavo a farfalle. Potresti valutare anche obiettivo Pana e corpo Oly, non bisticciano, io con la E-M10 ho quasi tutti obiettivi Pana.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.