| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 9:40
Considerate che il 3 led arriva a 220 lumen, io lo volevo prendere poi mi sono orientato su uno di decathlon da 10€ e 80 lumen. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 9:43
Considerate che sono fatti bene , compatti e fighi |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 9:53
Proprio ora che ho speso un patrimonio per il 600EX-RT mi tirate fuori sta roba? :-/ |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 12:33
Potevi prendere il clone della yougnuo e ti rimanevano pure soldi .... |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 19:51
Mi è arrivato oggi quello di mezzo da 6 led, la luce é di un colore neutro e molto potente, ideale come luce di riempimento sul volto, lo userò nei miei video. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 21:00
È da un po' che vorrei prendere uno di questi pannelli ma di marchi cinesi. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:10
Anche io sto guardando con interesse a queste soluzioni Silvano. Però pensavo a qualcosa del genere, credo che faccia più luce e costa pure di meno. www.amazon.it/gp/product/B00CFCXQTI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de Ma non esiste un riferimento per stabilire l'intensità luminosa? Credo siano i Lumen, giusto? Io sono realmente curioso di capire l'intensità luminosa di questi affari. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 23:17
@paco68 ho anche il YN da 300led e arriva a 2200 lux che corrisponde ad 1/64 (il minimo) di un flash 430EXII Canon anche se il YN diffonde di più rispetto al flash. Di notte funziona molto bene, di giorno invece serve avvicinarsi molto al soggetto per addolcire le ombre. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:06
Sibbeone, mi confermi che il YN da 300LED è decisamente più luminoso del Manfrotto? |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 8:21
Si è molto più luminoso, il manfrotto invece è piccolo e si trasporta comodamente ma emette un fascio di luce di soli 50° ed ha un prezzo abbastanza impegnativo. Credo sia più adatto come luce spot, l'ho presa per usarla come fill-in al volto o come luce di contrasto in aggiunta a quello che già avevo. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:43
Ho realizzato qualche foto con il Yognuo 300 Led come luce principale mentre il manfrotto art come luce di contrasto, più una luce spot (un 80 lux di decathlon da 12 €) sul volto come fill-in . www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1590542&l=it |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:41
“ Anche io sto guardando con interesse a queste soluzioni Silvano. „ Ciao Andrea io sto cercando qualcosa di compatto e piccolo ho visto pannelli a LED anche lo scorso carnevale a Venezia ma sono ingombranti e allora dovrei tornare ai vecchi zaini grandi (peraltro tutti venduti ...) cercavo esperienze di utilizzo appunto dei Lumie oppure altri a LED sempre distribuiti da Manfrotto ... in rete avevo anche trovato dei prodotti, pannelli a LED, della Metz (gloriosa casa dei famosi flash) ma non sono riuscito a trovare le dimensioni e i pesi ...   |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:04
Riesumo questo post per sapere se qualcuno ha fatto esperienze, nel frattempo, con quello a 8 LED della Manfrotto ... |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:58
Ciao Silvano, io lo uso da più di un anno e prenderò, a breve, il secondo. Uso quello da 8 led e ti consiglio questo e non gli altri meno potenti visto che sono regolabili. L'ho preso e mi ci trovo benissimo perchè: - è molto compatto, circa un terzo di un 430ex - pesa pochissimo - lo monto sulla slitta flash, ruota e bascula - lo posso usare con la mano sinistra per cambiare la fonte luminosa - lo posso usare su cavalletto o stativo per avere una luce fissa direzionata a piacimento - la luce led ha 4 livelli di regolazione di potenza, mediante pressione del tasto sinistro - la batteria dura da un minimo di 90 minuti alla massima potenza del led fino a 5 ore, nella modalità minima potenza (provato personalmente fino a fine carica) - l'angolo di illuminazione è 50 gradi, più ampio di parecchi flash o fari più potenti - insieme puoi acquistare un set di gelatine di vari colori per virare la temperatura colore che è, mi pare, 5.500k. - se nell'ambiente è buio pesto, dove spesso son costretto ad operare, il faretto illumina in modo discreto fino a circa 2 metri - anche l'autofocus più sensibile ringrazia... Per me un ottimo prodotto, semplice, portabile in tasca, solido e ben fatto. Sicuramente non sostituisce i flash per uso professionale specifico, come per esempio studio, still life elaborato o riproduzione di opere d'arte, tuttavia per reportage, street, ecc, lo trovo eccellente. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:10
Incuriosito, complice un'offerta amazon (70 euro), ho preso un manfrotto lumimuse 8. E' uscita anche la versione Bluetooth che pero' costa uno sproposito. Vedrò come mi ci trovo e soprattuto in quali frangenti possa servire davvero (macro, fill in, ...) e valuterò se prenderne un secondo o meglio provare alternative come il lume cube (molto più potente 1500 lux a 1m, 150lux a 3m, anche slave flash, bluetooth, stagno fino a 30m), aputure al-m9 mini led (meno potente 80 lux a 1m), etc. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |