| inviato il 20 Maggio 2012 ore 13:58
“ Ero sereno, avevo rinunciato alla vecchia e pesante e lenta 5D Mark I e avevo ripreso a fotografare con la più leggera 500D. „ LOL e tu hai cambiato una 5D con una leggermente più compatta 500D ? ti sta bene :D al limite se devi cambiare per dimensioni e portabilità vai di mirrorless, ma fare lo step back per 300 grammi in meno FF -> apsc entry level è da folli |
user10190 | inviato il 20 Maggio 2012 ore 14:00
Il primo "panico" in cui incappai all'approccio con il digitale (una compattina), fu vedere il tutto a fuoco nell'immagine e così mi ricordai che un 6, 12 o 24 mm sulle cineprese "8" avevano lo stesso effetto di estendere la profondità di campo, nella stessa misura di ottiche di uguale lunghezza ma grande copertura. Con la 20d ho capito che la profondità e senso di tridimensionalità di un 50mm f2 su ff la ottengo con un 30 di f1,2!!! Capisco la delusione dell'autore del topic nel passare da ff ad apsc, già nei fattori menzionati non c'è storia: l'estetica dell'immagine è parecchio diversa. Prima o poi sostituirò la mia 20d è sarà una ff. Per me la fotografia reflex è nel formato Leica. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 15:14
Ragazzi, a parte il fatto che per voi la fotografia è una religione ed ognuno, ovviamente, ha la sua Non sono così pazzo da vendere una 5D e comprare una 500D. Le avevo tutte e due ed ero stufo di fare lo sherpa! Solo quando ho rinunciato alla 5D mi sono accorto che era lei a fare la differenza. Ho sbagliato, e voglio rimediare, ma non è che devo andare in Tibet in ginocchio per espiare! Obiettivi: mi avete consigliato 4/5 ottiche, come dice Bersani: " Ma state scherzando" Intanto il 70-200 f4 è un ottimo obiettivo, secondo il 17-40 l'ho avuto e non è che fosse tutta 'sta gran roba. L'unico pentimento è il 24-105 che posso sempre ricomprare, ci smenerò 300 Euro, posso sopravvivere. Poi la D1, ma dai... Pesa come un paio di scarponi e poi che ci faccio, son mica Ansel Adams!!! Il significato del post era che avevo ragione a rinunciare ad un corpo, solo dovevo vendere la 500D e non la 5D Praticamente un refuso........... Scherzi a parte dovete capire che fino a quando mi sono iscritto non leggevo una rivista di fotografia da 5-6 anni Men che meno recensioni sulla rete, avevo cambiato 3 o 4 compattine e solo da poco ero tornato alle reflex. Insomma, pareva tutto oro in confronto. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 16:21
Lauro sei anche troppo paziente con me, che son capra e testardo. La fuji proprio non la mando giù, son venuto su a pane e reflex e a 50 anni passati non si cambia. Il 17-40 ora ha uno street price molto invitante ma, secondo me ovvio, il 24-105 è un altro pianeta ( e poi non sono la stessa cosa). se dovessi prendere il 17-40 resterei un po' scoperto per come la vedo io, mentre con il 24-105 posso rimontare in sella e poi prendere magari il Sigma 12-24 (visto che ti ho ascoltato? dalle e dalle, se piega pure 'o metalle...) Grazie a tutti, sopratutto a quelli che mi pigliano in giro, è chiaro che me lo merito. Ma voi, 'na cazzata, non l'avete fatta mai? Firmato: il vostro divertimento domenicale |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 17:40
“ Hai detto che la Fiji x100 non la digerisci? devi provarla, andare dal tuo negozio di fiducia portandoti una scheda di memoria fare una quarantina di scatti e visionarli con calma a casa , poi trai le tue conclusioni. Non sarebbe l'unico corpo digitale ma quello minimalista che ti seguirà 24 ore su 24 e che si affiancherà al tuo corredo f.f. „ Adesso ti arrabbierai ma... la compatta da portare in giro ( 24 ore su 24 sarà difficile, ma diciamo più spesso) l'ho già presa: la Nuova Canon G1X! |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 20:37
“ Appena puoi postaci delle foto fate con questo nuovo gioiello in casa Canon !!! „ ne ho messe due fatte proprio ieri pomeriggio, sono Lazy e Arc. Canon G1X con monopiede, Lazy focale 60,4 f5,8 Arc focale 42,43 f5,6 Tutte due sono dei crop dall'immagine originale, Lazy circa 40%, Arc più o meno la metà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |