RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma tu usi Photoshop!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma tu usi Photoshop!!





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:39

La foto sottostante è di Gustave Le Gray, la foto è scattata nel 1856 ed è una doppia esposizione per evitare il cielo bianco, ma avere le onde relativamente "ferme".
Poi c'è ancora chi pensa che la post produzione sia nata con il digitale...




avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:42

Ho passato la domenica wacom alla mano a rifinire un lavorone per le foto promozionali di una band... adesso come adesso non mi sento di bisimare se un ritoccatore professionista qualunque impala a vista il primo che sminuisce l'importanza dello strumento digitale...

Lode eterna ai ritoccatori di professione, ma pur sempre zero invidia... <3

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:48

Questo è quello che ho scritto sul mio profilo e risponde alla domanda del topic:

Faccio foto. Uso Photoshop.
C'è chi apprezza. E chi no.

Un saluto a tutti MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:21

Io non uso Photoshop, mai!
Uso Lightroom.
Ah ah ah. :D

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:33

"Ma tu usi photoshop!"

io rispondo "si".
Perchè è vero.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:39

Io a domande se ritocco le mie foto rispondo sempre "io scatto in formato grezzo e poi sviluppo"

Fa tanto figo

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 20:44

Assolutamente d'accordo con Gabriele67.Il fotoritocco è nato con la Fotografia stessa,visto che i primi fotografi erano anche pittori,e "aggiustavano" le stampe,tutt'altro che perfette,dei primi tempi.Si passò poi a "truccare" le foto per esigenze varie,anche politiche,per screditare qualcuno.Insomma,niente di nuovo,cambiano i mezzi,ma il fine è uguale.Chiaro che Photoshop è fruibile con maggiore facilità,per cui è usato di piu,anche da gente che non è,o era un drago con la stampa in Camera Oscura.Come ripetuto piu e piu volte,l'importante è usarlo con discernimento,senza finire in certe immagini che poco hanno con la Fotografia per effetti di gusto molto discutibile,certe volte.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:13

Chi può permettersi di dire al MAESTRO RIAZ .. " a tu usi photoshop" ..possa costui avere dissenteria all'infinitoMrGreenMrGreen.

Cmq, quando me lo dicono a me.... " a tu usi photoshop" ..(e le mie foto non sono certo all'altezza di molti utenti del fol), rispondo sempre, Si certo , perchè il fotografo che ti ha fatto il matrimonio no? .
Se non è sposato invece : Si certo, al matrimonio fotografo io cosi ti aggiusto quella faccia del c... che haiMrGreen

Cmq parlando seriamente, la PP è davvero fondamentale nella conclusione di una foto, e a mio modo di vedere, è anch'essa un'arte che va studiata per bene, se il caso molto + difficile da imparare rispetto a scattare una foto.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:28

Già,
voi parlate della esigenza / necessità / bellezza di ritoccare le foto di gnocche, di paesaggi da favola, ecc.....
Mi dite però come faccio a gestire foto industriali senza Photoshop !?!?Eeeek!!!
Io, che non sono un professionista, mi sono avvicinato alla reflex scattando foto ai prodotti della mia azienda.
.... sinceramente, raddrizzare i lamierini di un isolatore antisismico con LR non lo trovo un vanto ma una necessità!
Sorry
( e magari in questo post trovo anche qualcuno che mi aiuta :-P )

user62173
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:34

Finchè tutti, ma proprio tutti,
non avranno capito che sono solo milioni di puntini colorati.......
si continuerà con questa storia assurda della resa più reale possibile.

Reale rispetto a cosa ?
Reale quanto ?

Ingrandite, ingrandite e ingrandite.....
e vedrete anche voi che sono solo un mucchio di puntini rettangolari di tantissimi colori diversi.

E quindi di quale realtà stiamo parlando ?
Se fotografi la tua mano, qualunque sia il risultato,
sarà sempre irrealtà allo stato puro !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:42

vero
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1523119&l=it
scusate, non ho resistitoMrGreen.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:57

quando scatto specialmente su di un paesaggio naturale voglio che il fruitore dell'immagine che propongo non mi dica 'fantastica' stupenda' eccezionale'....ma dopo che si e' recato li ...spero mi dica 'vera' ,io come tutti sistemo a mio gusto ma con moderazione,la realta' distorta mi sta bene se devi 'creare' cose nuove ed effetti che devi pero' dire ,denunciare ,anche se palesemente si notano quando li vedi,nel sito e' pieno di foto al limite del bucolico ed oserei dire fantasy spacciate per momenti con luce paradisiaca ...ed osannate da schiere di 'amici-seguaci' (la tecnica del lisciamoci il pelo l'un l'altro)....che tristezza,son solo da due anni che mi sono avvicinato alla fotografia ma vedo che ci sono stravolgimenti che forse non sono 'eticamente' corretti con il termine classico dell'arte fotografica,ma forse e'... anzi lo e' di certo ,un mio punto di vista e credo continuero' sulla strada presa anche se,ammetto imparare meglio a gestire la PP e' importante col digitale...buona luce a tutti G
P.S non uso Photoshop ma un paio di programmini 'vergognosi'...va bene cosi'.....

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:19

A proposito di chirurgia plastica, quindi, possiamo fare un sunto.

Ritoccare le foto è come rifarsi le tette: c'è chi se le rifà come due meloni, e ad alcuni piace ugualmente, c'è chi se le rifà bene e piace a molti, e c'è a chi piacciono solo naturali MrGreenMrGreen

user2290
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:29

Non uso Photoshop

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:33

@Daniz
e c'è chi nasce dopato in camera, con un surplus di impostazioni alcuni fanno chirurgia platica lì, più di quanto altri la facciano sul computer.
e non parliamo delle varie impostazioni automatiche paesaggio, ritratto, ecc...
praticamente un photoshop veloce e immediato già allo scatto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me