| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:39
La foto sottostante è di Gustave Le Gray, la foto è scattata nel 1856 ed è una doppia esposizione per evitare il cielo bianco, ma avere le onde relativamente "ferme". Poi c'è ancora chi pensa che la post produzione sia nata con il digitale...
 |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:42
Ho passato la domenica wacom alla mano a rifinire un lavorone per le foto promozionali di una band... adesso come adesso non mi sento di bisimare se un ritoccatore professionista qualunque impala a vista il primo che sminuisce l'importanza dello strumento digitale... Lode eterna ai ritoccatori di professione, ma pur sempre zero invidia... <3 |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:48
Questo è quello che ho scritto sul mio profilo e risponde alla domanda del topic: Faccio foto. Uso Photoshop. C'è chi apprezza. E chi no. Un saluto a tutti |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:21
Io non uso Photoshop, mai! Uso Lightroom. Ah ah ah. :D |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:33
“ "Ma tu usi photoshop!" „ io rispondo "si". Perchè è vero. Ciao LC |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 20:44
Assolutamente d'accordo con Gabriele67.Il fotoritocco è nato con la Fotografia stessa,visto che i primi fotografi erano anche pittori,e "aggiustavano" le stampe,tutt'altro che perfette,dei primi tempi.Si passò poi a "truccare" le foto per esigenze varie,anche politiche,per screditare qualcuno.Insomma,niente di nuovo,cambiano i mezzi,ma il fine è uguale.Chiaro che Photoshop è fruibile con maggiore facilità,per cui è usato di piu,anche da gente che non è,o era un drago con la stampa in Camera Oscura.Come ripetuto piu e piu volte,l'importante è usarlo con discernimento,senza finire in certe immagini che poco hanno con la Fotografia per effetti di gusto molto discutibile,certe volte. |
user62173 | inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:34
Finchè tutti, ma proprio tutti, non avranno capito che sono solo milioni di puntini colorati....... si continuerà con questa storia assurda della resa più reale possibile. Reale rispetto a cosa ? Reale quanto ? Ingrandite, ingrandite e ingrandite..... e vedrete anche voi che sono solo un mucchio di puntini rettangolari di tantissimi colori diversi. E quindi di quale realtà stiamo parlando ? Se fotografi la tua mano, qualunque sia il risultato, sarà sempre irrealtà allo stato puro !!! |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 21:57
quando scatto specialmente su di un paesaggio naturale voglio che il fruitore dell'immagine che propongo non mi dica 'fantastica' stupenda' eccezionale'....ma dopo che si e' recato li ...spero mi dica 'vera' ,io come tutti sistemo a mio gusto ma con moderazione,la realta' distorta mi sta bene se devi 'creare' cose nuove ed effetti che devi pero' dire ,denunciare ,anche se palesemente si notano quando li vedi,nel sito e' pieno di foto al limite del bucolico ed oserei dire fantasy spacciate per momenti con luce paradisiaca ...ed osannate da schiere di 'amici-seguaci' (la tecnica del lisciamoci il pelo l'un l'altro)....che tristezza,son solo da due anni che mi sono avvicinato alla fotografia ma vedo che ci sono stravolgimenti che forse non sono 'eticamente' corretti con il termine classico dell'arte fotografica,ma forse e'... anzi lo e' di certo ,un mio punto di vista e credo continuero' sulla strada presa anche se,ammetto imparare meglio a gestire la PP e' importante col digitale...buona luce a tutti G P.S non uso Photoshop ma un paio di programmini 'vergognosi'...va bene cosi'..... |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:19
A proposito di chirurgia plastica, quindi, possiamo fare un sunto. Ritoccare le foto è come rifarsi le tette: c'è chi se le rifà come due meloni, e ad alcuni piace ugualmente, c'è chi se le rifà bene e piace a molti, e c'è a chi piacciono solo naturali  |
user2290 | inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:29
Non uso Photoshop |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:33
@Daniz e c'è chi nasce dopato in camera, con un surplus di impostazioni alcuni fanno chirurgia platica lì, più di quanto altri la facciano sul computer. e non parliamo delle varie impostazioni automatiche paesaggio, ritratto, ecc... praticamente un photoshop veloce e immediato già allo scatto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |