RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

helios 44 non mette più a fuoco ad infinito


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » helios 44 non mette più a fuoco ad infinito





user46920
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 19:12

No, Vigna, M39 lo usavano prima del M42 e con lo stesso tiraggio del M42 ... oggi è sufficiente un anello di riduzione da M42 a M39 per usare le lenti M39 sugli anelli M42 (i primi Helios erano M39).

Guido, non intendevo i contatti elettrici MrGreen ... ma il piano frontale dell'adattatore ;-)

Ovvero, se limi tutto il piano, accorci l'anello (lo spessore) ed è molto probabile che ritrovi il fuoco all'infinito con le tue lenti. Però, la tacca di centro potrebbe rotare oltre il punto verticale e rendere un po' più scomoda la collimazione dei diaframmi, a vista.
Il fatto che vedi l'infinito con alcune, è che quelle in genere arrivano oltre l'infinito.

Altrimenti prova a cambiare anello, perché potrebbe essere costruito male !!!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 19:43

prima ancora m39 veniva usato sulle leica e varie copie russe a telemetro il periodo a tiraggio reflex delle m39 è stato limitato

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 21:23

Ma × ragazzi, io ad esempio con l'helios che avevo già a casa (m42) ad infinito ci arrivavo, fino all'anno scorso. Non so come sia possibile che ora,sia con quello che con l'altro non ci vada più. Mi pare strano. Ricordo che non ho nemmeno una full frame, per cui potrebbe toccare lo specchio...

Occhio, provo a cambiare anello, ma non perchè costruito male dal canto che fino a qualche tempo fa andava bene, ma perchè ho il sospetto che possa essersi sfasato il chip. Però gli anelli sono due che mi danno questo problema...

user46920
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 23:29

il periodo a tiraggio reflex delle m39 è stato limitato

si, esatto!

Scusa Guido, non avevo capito che prima andassero bene con le stesse ottiche, però puoi provare se è un problema di chip: ad esempio, fai una prova di messa a fuoco a 1m, a 3m e a 5m, con e senza guardare il chip, il risultato ti dirà per certo se si è starata l'elettronica o c'è qualche problema meccanico.

Puoi azzerare la taratura e rifarla a livello di software?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 7:55

Occhio cia, non saprei minimamente come rifare la taratura. Perlomeno l'unica cosa che mi viene in mente è la microtaratura con la reflex, quello si. Ma non ho gli anelli regolabili per poterla fare su questi.

user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 9:23

Ma non ho gli anelli regolabili per poterla fare su questi.

Per cui è anche strano che questi si possano essere starati ... o no ??
(a meno che non siano programmati per difettarsi volutamente passata la garanzia Eeeek!!! ... che potrebbe pure essere MrGreen)

Hai provato la maf senza controllo elettronico, a vedere se sbaglia o è corretta?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 9:38

Ho stesso problema su 1d3 con un Mir ... Provato con due anelli differenti (senza CIP) , non mette a fuoco oltre ii 5/7 mt ... Con uno, sporadicamente tocca lo specchio, evidentemente x un minor spessore dell'anello ( ma neppure in questo caso mette a fuoco su infinito) - nessun problema con alte ottiche m42 .... Sic !!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 9:44

Occhio si, non va ad infinito. Boh o che sono io scemo che non avendo i dati exif fino ad ora le foto fatte con le altre lenti MF le ho scambiate per l'helios, oppure non so (Ma potrebbe anche essere)

Mauryg, stessa macchina che uso io. E con entrambi gli Helios44. a me personalmente lo specchio non tocca con nessuna delle due, ma non riesco a comprendere come cazzius possa essere sta cosa.


user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 10:05

Ma ragazzi quelle ottiche allora sono starate meccanicamente:
Spesso le ottiche vintage sono state smontate e modificate per correggere chessò un anello dallo spessore sbagliato, poi quando le monti su un anello esatto, vanno male e magari non arrivano allinfinito o cose del genere.

Adesso, se ti arriva solo a 5-7 metri, mentre prima arrivava all'infinito, c'è qualcosa di grave molto !!! Eeeek!!!

Altro che software, è fuori di un giro o due sulla maf ... cioè è impossibile: ti è caduto, si sono allentate delle lenti, si è spannato un filetto, te l'hanno cambiato e non te ne sei accorto, forse prima lo usavi su una Canon FD e adesso l'hai montato su una EOS ;-) ... dai, cribbio, non è possibile sta roba !!! è troppo esagerata Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 10:24

Non so Occhio, allora probabilmente è come ho scritto prima, che ho scambiato le altre lenti per l'helios. Ad essere sinceri andando a memoria, quei due credo di averli utilizzati per la maggior parte delle volte (a questo punto tutte) per ritratti quindi con messa a fuoco abbastanza vicina.
Quindi tutto il discorso va a cadere anche se la domanda rimane, ma possibile che su un apsh non vadano a fuoco ad infinito?

user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:32

Non c'entra FF, APS o altro formato ... il fuoco è una questione di tiraggio e quindi di spessori degli anelli adattatori (o di regolazioni meccaniche, che possano cambiare questa taratura fatta in fabbrica).

Una lente M42 corretta, se montata su anello M42-EOS fatto anche male, tutto al più non riesce ad arrivare all'infinito, ma a 300m mette a fuoco ... oppure superi l'infinito e in questo caso tornando indietro di poco vai perfettamente a fuoco sull'infinito.
Se metti a fuoco fino a 20m o meno, c'è qualcosa che non va (non è normale).

Appena arrivato un anello per Canon FL su fuji, gli monto l'ottica e vedo che non arriva all'infinito, ma la casa a 100m la metteva a fuoco benissimo, allora gli do un limatina (forse ho esagerato) e adesso mette a fuoco anche la 18esima dimensione MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:53

Dai allora ci provo:D

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:27

Nel mio caso ( il mir ... Che notoriamente blocca lo specchio con maf su infinito su FF 5d ) ... ritengo sia stato modificato invertendo qualche lente x diminuire la min distanza di maf ( questo spiegherebbe i 5/7 mt di maf su infinito ), visto che da molti viene usato x scatti macro ---- appena possibile faro' qualche prova, visto che trovo il suo sfocato particolarmente gradevole

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 10:31

Ok ragazzi, credo di cominciare a venirne a capo di questa situazione.
Dunque facendo il punto della situazione precisa ad oggi dopo svariate prove e brancolamenti nel buio, risulta che:

helios44 versione con barilotto cromato M39 (non raggiunge infinito)
helios44 versione con barilotto nero M42 (raggiunge infinito)

Pensando e ripensando, ho deciso di smontarli entrambi per poter capire qualcosa di più. Lunghezze e quant'altro sembrano praticamente le stesse, eppure qualcosa di differente c'è. L'attacco. M39 del primo, M42 del secondo. Ho fatto la prova inserendo quindi il gruppo ottico del primo helios (quello cromato), sul barilotto ad attacco M42. Due prove di scatto e...Mette a fuoco ad infinito. Differentemente attaccando il gruppo ottico del nero sul barilotto cromato, M39, non mette più a fuoco ad infinito.
Ho fatto le prove con entrambi gli anelli adattatori con chip e il risultato è il medesimo (in primis avevo anche pensto grazie a Cigno dello spessore di questi e di andare a limarli).

Tirando due conclusioni quindi il problema mi pare proprio sia questo. Ora rimane da capire solo come diavolo risolverlo. Possibile che la colpa sia del barilotto o più semplicemente dell'anellino adattatore che da M39 porta a M42, che per qualche strano motivo (filettatura, piuttosto che misura) mi frega l'infinito?



user46920
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 15:19

Possibile che la colpa sia del barilotto o più semplicemente dell'anellino adattatore che da M39 porta a M42, che per qualche strano motivo (filettatura, piuttosto che misura) mi frega l'infinito?


Allora:
- gli anelli m42-eos vanno bene entrambi!
- l'anellino m39-m42 non dovrebbe cambiare nulla o almeno soltanto il diametro del filetto!

Domande:
1 - l'anellino m39-42 ha qualche altro spessore longitudinale?
2 - il barilotto cromato ha qualche sporgenza esterna che sposta avanti il nocciolo ottico?
3 - il barilotto cromato ha qualche spessore interno che sposta avanti il nocciolo ottico? (prendi a riferimento il centro della lente posteriore e la battuta dell'obiettivo dei due helios e vedi se c'è differenza).
4 - hai per caso smontato la ghiera di maf e hai starato l'obiettivo?



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me